Le Vie dei Presagi (Omenpaths) sono portali planari che permettono di viaggiare tra i mondi del Multiverso.
Descrizione[]
Portali tra mondi[]
In origine si generavano solo occasionali passaggi che si aprivano tra un reame e l'altro di Kaldheim, causati dal movimento dei reami intorno all'Albero del Mondo. Tuttavia dopo la fine dell'Invasione di Nuova Phyrexia, le Vie dei Presagi iniziarono a collegare mondi diversi tra loro permettendo anche a coloro che non avevano una scintilla di viaggiare nel Multiverso.
Storia[]
Su Kaldheim[]
Gli abitanti di un reame possono utilizzare uno di questi passaggi per spostarsi su un altro. A volte hanno la forma di un semplice sentiero attraverso una luce scintillante e altre volte sono più infidi e richiedono di strisciare lungo tunnel serpeggianti, terminando in modo imprevisto su picchi di reami sconosciuti. Maghi molto potenti hanno la capacità di aprire e chiudere a piacimento una via dei presagi che si era già aperta naturalmente.
Vie conosciute di Kaldheim[]
- Il Cammino dei Cancelli Monolitici - Cammino dei Cancelli della Foschia va da Bretagard verso Littjara.
- Il Cammino del Canale di Corteccia - Cammino del Canale di Maree va da Skemfar verso Bretagard.
- Il Cammino dei Passi Mefitici - Cammino dei Passi Brucianti va da Karfell verso Immerstum.
- Il Cammino del Tunnel Oscuro - Cammino del Tunnel Serpeggiante va da Bretagard verso Skemfar.
- Il Ponte Prismatico è una particolare via dall'aspetto di un ponte dei colori dell'arcobaleno, in grado di collegare i reami di Kaldheim a luoghi solitamente irraggiungibili.
- Una via usata da Tibalt, Kaya e Tyvar Kell che va da Gnottvold verso Immerstum.
- Una via usata da Avtyr e Niko Aris che va da Bretagard a Starnheim.
Le Vie dei Presagi nel Multiverso[]
Con la creazione del Frangireami su Nuova Phyrexia, grazie alla Tirite recuperata da Vorinclex, numerose Vie dei Presagi si aprirono dal piano phyrexiano verso mondi in tutto il multiverso, attraversando la cieca eternità e permettendo l'inizio dell'Invasione di Nuova Phyrexia.
Dopo la sconfitta di Nuova Phyrexia, la cieca eternità rimase talmente danneggiata che le Vie dei Presagi rimasero come effetto collaterale. Alle volte fisse, mentre altre volte solo temporanee, connettono due mondi tra di loro. Attraversarle per i non planeswalker è un rischio, dato che non è certo né l'arrivare a destinazione né che la via sia percorribile da entrambi i lati.
Solo alcune delle Vie dei Presagi vennero create direttamente dai rami del Frangireami, mentre la maggior parte di loro apparvero semplicemente. La maggior parte degli abitanti dei piani non si rende nemmeno conto della loro esistenza. Mentre alcune Vie sono stabili, altre si aprono solo in certi momenti o quando vengono soddisfatte determinate condizioni. Inoltre, viaggiare tra i piani usando le Vie è molto più lento e pericoloso del viaggio tra i piani di un planeswalker.
Viaggiare con le Vie[]
Col passare del tempo i non planeswalker iniziarono a viaggiare attraverso le Vie dei Presagi acquisendo una maggiore familiarità col Multiverso. In alcuni casi, ciò portò a raggiungere piani incontaminati, come Crocevia Tonante, che sono diventati nuove frontiere per l'esplorazione o per iniziare una nuova vita. Inoltre, i portali che si aprivano in modo più stabile permisero ai venditori ambulanti di iniziare a vendere merci di vario tipo tra i mondi.
Progetti e sistemi di classificazione[]
Con l'apertura di diverse Vie dei Presagi su Ravnica, Niv-Mizzet riconobbe i portali come una minaccia per il suo mondo. Il Mentefiamma iniziò a studiare le Vie e assunse in segreto membri di varie gilde per facilitare la sua ricerca dando inizio al Progetto Vie dei Presagi il cui obiettivo è controllare l'apertura e la chiusura delle Vie per rendere Ravnica una potenza centrale nel Multiverso.
Nonostante le macchinazioni di Niv-Mizzet e il suo impegno nel progetto, l'Avishkar Assembly vinse in parte la corsa al controllo delle Vie dei Presagi, a causa dell'abbondanza di questo fenomeno su Avishkar, arrivando a creare un sistema di classificazione per i diversi tipi di portali che si aprivano. Il loro sistema divenne quello di uso consueto tra gli abitanti del Multiverso che iniziarono a utilizzare i termini Evergreen, Deciduous e Instanced.
Referenze[]
- Carte associate:
- Aprire le Vie dei Presagi
- Viaggio nella Via dei Presagi
- Testi di colore:
- Ambulante Accorta
- Evocatore della Tempesta di Scaglie
- Giustiziera di Porto dei Presagi
- Obelisco Runico
- Spada dei Reami
Curiosità[]
- L'apertura di una Via dei Presagi su Kaldheim è spesso un segno premonitore di una violenta collisione tra due reami.
- Su Kaldheim le Vie dei Presagi sono essenzialmente dei portali planari circoscritti al Cosmo.
- Mentre le Vie dei Presagi su Kaldheim sono portali a forma rotonda, le Vie formate nel Multiverso dopo gli eventi dell'Invasione sono a forma di triangolo. Ciò è stato spiegato qui: perchè è la "forma più forte" e le Vie sono destinate a "sostenere il peso del multiverso".
Collegamenti esterni[]
- No Sparks Allowed – Aftermath Lore ft Rhystic Studies || Elder Dragon Social Club (video)
- Aftermath: The Ultimate Event Set (video)
Espansioni | Kaldheim • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Axgard • Bretagard • Gnottvold • Immersturm • Istfell • Karfell • Littjara • Skemfar • Starnheim • Surtland • Reame degli Dei
|
Storia | Battaglia per Bretagard • Invasione di Nuova Phyrexia
|
Nativi | Tyvar Kell
|
Pubblicazioni | La guida per i planeswalker a Kaldheim • Le leggende di Kaldheim
|
Approfondimenti | Altro • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |