Umano (Human)
Gli esseri umani sono indubbiamente la specie più diffusa nel Multiverso. Possono padroneggiare qualsiasi colore di mana. Hanno un cervello molto sviluppato, in proporzione alle dimensioni dell'individuo, e capace di ragionamento astratto, linguaggio e introspezione. Questo permette loro di adattarsi anche alle più difficili condizioni climatiche ed è uno dei motivi per i quali sono così diffusi. Si riuniscono in gruppi e popoli, che nascono dapprima come insediamenti, solitamente vicino all'acqua, risorsa pricipale per la loro sopravvivenza. In molti casi, i semplici insediamenti si sviluppano, prima in villaggi, poi in paesi e città. Alcuni di essi arrivano persino a diventare imperi, con moltissimi villaggi, intere regioni e in alcuni casi anche dei continenti tra i loro domini.
Nonostante la grande capacità d'adattamento e l'intelletto sviluppato, l'umano è incredibilmente debole ai cataclismi naturali che, nel verificarsi, arrivano a decimare intere popolazioni. Più dei cataclismi tuttavia, sono le guerre per il potere e il dominio che provocano più vittime, spesso tra i popolani di umili origini, incapaci dinnanzi agli esperti soldati invasori.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
L'umano ha un fisico snello e slanciato. Cammina per mezzo di due gambe, arti inferiori del tronco, che a sua volta sorregge le braccia e la testa, in cui risiede il cervello. All'intero del corpo umano, il cervello e il cuore ricoprono un ruolo fondamentale per la sopravvivenza.
I quattro arti sono provvisti di una fase terminale, chiamata mano per gli arti superiori e piede per quelli inferiori. Ognuna delle due mani e dei due piedi ha poi all'estremità, cinque dita, con funzioni diverse. Le dita delle mani sono più lunghe, dette prensili perché servono per afferrare, stringere e spostare gli elementi con cui l'umano interagisce; mentre le dita dei piedi sono più corte e necessarie per l'equilibrio e lo spostamento.
L'epidermide che riveste l'intero corpo umano, detta pelle, può essere di diversi colori in base alla regione di provenienza.
Umani importanti[modifica | modifica sorgente]
Carte correlate[modifica | modifica sorgente]
Aggiunta/cambio di sottotipo[modifica | modifica sorgente]
- Chromium, il Mutevole
- Gideon delle Ordalie
- Gideon Jura
- Gideon, Campione di Giustizia
- Gideon, Paradigma Marziale
Effetti relativi agli umani[modifica | modifica sorgente]
- Angelo dell'Ascesa della Gloria
- Battipista Coraggiosa
- Bruna, Luce Morente
- Campione del Popolo
- Cannibali del Villaggio
- Capitano delle Nebbie
- Collare di Avacyn
- Corazza dello Sterminatore
- Festaioli Notturni
- Foschia Lunare
- Giustizia dei Vigilanti
- Invocazione di Massa
- Kogla, il Gorilla Titanico
- Luporso Esuberante
- Mannaia del Macellaio
- Respingere l'Abominevole
- Risparmiare dal Male
- Scontenti del Kessig
- Silvar, Divoratore dei Liberi
- Sorvegliante Angelica
- Tattica Estrema
- Una Sola Mente
- Vincolo dei Superstiti
- Winota, Radunatrice di Forze
Pedine[modifica | modifica sorgente]
Vedi Umano (Pedina).
Potenziamento[modifica | modifica sorgente]
- Abilità Equestre
- Anziano Cataro
- Approvvigionatore Intrepido
- Bracciali Affilati
- Campione della Grazia dell'Airone
- Capitano del Borgo
- Capobanda della Sommossa
- Cari Estinti
- Catara Veterana
- Cavalieri di Gavony
- Combattere Uniti
- Consacratore del Crocevia
- Esecutore del Generale
- Forcone Affilato
- Generale Kudro di Drannith
- Jerina Kudro
- Falce Sottratta
- Messaggera della Guerra
- Pegaso della Cavalleria
- Pugnale Damaschinato
- Sbarramento del Santuario
- Schiavitù della Fede
- Sergente del Perimetro
- Shabraz, l'Aerosqualo
- Sigarda, Grazia dell'Airone
- Speranza Senza Speranze
- Tenente di Thalia
- Tigre dei Patagi
- Titano del Fuoco Eterno
- Turibolo della Vera Fede
- Zappa Pesante
Carte contro gli umani[modifica | modifica sorgente]
- Apocalisse di Zombie
- Aristocratica Falkenrath
- Bruciare i Campi
- Carezza della Morte
- Debolezza Umana
- Demone Famelico - Arcidemone dell'Ingordigia
- Immonda delle Ombre
- Mikaeus, il Sacrilego
- Nobile di Stromkirk
- Tormentatore Falkenrath
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]