Tocco letale (Deathtouch) è un'abilità definita da parola chiave che identifica un'abilità statica. Qualsiasi ammontare di danno inflitto da una fonte con tocco letale a una creatura viene considerato danno letale, indipendentemente dalla costituzione di quella creatura.
Inizialmente il testo di rimando indicava un'abilità innescata e citava: "Ogniqualvolta questa creatura infligge danno a un'altra creatura, distruggi quella creatura". Dopo la sua uscita, tutte le creature che possedevano questa abilità, subirono un rewording con la nuova parola chiave. Con l'uscita di Magic 2010, tocco letale subì un pesante rewording che la trasformò in un'abilità statica, ponendo così una netta differenza tra sé e l'abilità innescata. Tutte le carte che subirono il rewording tornarono al loro testo originario.
Segnalini tocco letale[]
Con l'uscita di Ikoria: Terra dei Behemoth vennero introdotti anche i segnalini tocco letale, che donano questa abilità alle creature sulle quali vengono posati.
Regolamento[]
- Se una creatura con tocco letale viene bloccata da più di una creatura, le basterà infliggere un danno a ogni creatura bloccante per distruggerla.
- se una creatura attaccante ha sia tocco letale che travolgere le basterà infliggere un solo danno a ognuna delle creature bloccanti, per poi infliggere tutto il danno rimanente al giocatore in difesa.
- Rigenerare una creatura a cui sia stato inflitto danno da una fonte con tocco letale, la salverà dalla distruzione.
- Una creatura che ha subito danno da una fonte con tocco letale verrà distrutta per effetto delle azioni generate dallo stato.
Tratto dal Regolamento (Aggiornato a Fondamenti di Magic: the Gathering, 23 Novembre 2024)
|