The Legends of Kamigawa: Neon Dynasty è un articolo web scritto da Ari Zirulnik, Grace Fong, Emily Teng e Gerritt Turner e pubblicato sul sito della Wizards of the Coast l' 11 febbraio 2022. Narra brevi riassunti di diversi personaggi di Kamigawa: Dinastia Neon.
Il ritorno a Kamigawa ci presenta un piano molto cambiato dalla nostra ultima visita. Ora, in quest’epoca moderna, incontriamo una schiera di nuove leggende oltre a riunirci ad alcuni personaggi familiari, compreso un antico kami, nonché spirito stesso di Kamigawa.
NUOVE LEGGENDE[]
Passo Felpato, Voce dell’Imperatrice[]
Passo Felpato, Voce dell’Imperatrice (Normale e 2 Variants)
In gioventù, l’intelligente Passo Felpato si diplomò col massimo dei voti della sua classe all’Accademia Coda-d'Oro ed iniziò a lavorare nella Corte Imperiale, sovrintendendo e gestendo i luoghi dove il reame degli spiriti si univa a quello dei mortali. Prese molto sul serio il suo dovere a causa della sincera preoccupazione che nutriva nei confronti del suo popolo. La sua carriera sembrava essere promettente, finché un kami disperso non sfuggì dal cantiere ed iniziò a ferire delle persone in preda alla confusione. Rischiando la propria vita, Passo Felpato, disarmata, resistette contro il kami infuriato e riuscì a calmarlo utilizzando solo le parole e la diplomazia. In quel momento, ottenne la sua seconda coda. L’imperatore del tempo fu così colpito dal tatto e dall’abilità di Passo Felpato che la invitò ad essere la sua consigliera personale ed insegnante delle giovani generazioni che vivevano all’interno delle mura del palazzo.
Da allora, la lunga vita di Passo Felpato l’ha portata a consigliare diversi imperatori di Kamigawa, e le sue attuali sette code sono un segno della saggezza che le ha fatto guadagnare grande ammirazione in tutta la Corte Imperiale. Tuttavia, la sua inflessibile convinzione nella Corte Imperiale, nelle sue leggi e nelle sue procedure non l’avrebbe mai potuta preparare ad affrontare una sfida grande quanto quella che si ritrova davanti ora: una Kamigawa senza imperatore.
Tameshi, Architetto della Realtà[]
Tameshi, Architetto della Realtà (Normale e 2 Variants)
Tameshi è un brillante scienziato lunantropo che è membro dei Futuristi Saiba. A differenza di quasi tutti gli altri Futuristi che pensano che la magia dei kami sia obsoleta rispetto alla più disponibile tecnologia, Tameshi ha sempre voluto studiare come i kami riuscissero a passare dal reame degli spiriti a quello mortale. Questo aspetto forse avrebbe portato a nuove informazioni riguardo la natura della realtà.
Durante l’adolescenza, Tameshi fu un apprendista prodigio presso Katsumasa, un rinomato scienziato lunantropo, dove fabbricava droni di origami che fossero in grado di ospitare kami nuovi o perduti. Diede uno dei droni al suo amico, Kaito Shizuki, e Kaito porta con sé quel drone ancora oggi. Una volta che Tameshi riuscì ad ottenere il proprio laboratorio, iniziò a studiare la natura metafisica di Kamigawa e sviluppò il Chip della Realtà, uno strano dispositivo che può essere innestato nella pelle e che dona all’utilizzatore una misteriosa connessione alla fisica del piano.
Risona, Comandante Asari[]
Risona, Comandante Asari (Normale e 2 Variants)
Risona è una maestra artefice nata e cresciuta nella città montana di Sokenzanshi. Iniziò la sua carriera creando armi e armature per la Corte Imperiale. Tuttavia, dopo la scomparsa dell’imperatrice, la Corte cadde nel caos. La burocrazia regnava suprema e le successive manovre politiche lasciarono Sokenzanshi a corto di cibo durante un terribile inverno. Risona non si sarebbe mai più fidata della Corte Imperiale.
E non era l’unica che la pensava in quel modo. Molti dei suoi compagni artigiani e guerrieri si unirono a lei e formarono i Rivoltosi Asari. Ora stanno pianificando un colpo di stato per sostituire gli Imperiali con un governo che tenga conto degli interessi dei cittadini.
Kotori, Pilota Prodigio[]
Kotori, Pilota Prodigio (Normale e Variants)
Fin dalla giovane età, la precoce Kotori dimostrò un talento innato come pilota. Si iscrisse al Programma di Esplorazione Veicolare dei Futuristi per studiare sotto il ricercatore Katsumasa. Lui teorizzava che incanalare lo spirito di un kami in un mecha avrebbe permesso al suo pilota di sincronizzarsi meglio con la macchina, per migliorarne enormemente il controllo e la potenza di fuoco.
Kotori si offre volontaria. Stabilisce un legame emotivo con il kami che risiede all’interno del mecha e supera tutte le aspettative di Katsumasa. Ma un’operazione non va per il verso giusto, e il prototipo di mecha si rifiuta di infliggere il colpo di grazia ad un kami della natura sconfitto. Kotori sa che i Futuristi distruggeranno Shorikaii nel caso non fosse più completamente sotto il loro controllo. Butterà al vento la sua fiorente carriera Futurista, insieme alla fiducia di Katsumasa, per salvare il suo gigante compagno meccanizzato?
Katsumasa, l’Animatore[]
Katsumasa, l’Animatore (Normale e Variants)
Katsumasa è un rinomato ricercatore Futurista. Nonostante la sua natura orgogliosa renda difficile lavorarci assieme, è molto rispettato tra i suoi colleghi, e gli studenti fanno a gara per studiare sotto la sua guida. Fu il primo ricercatore a creare una connessione utile tra un kami e la tecnologia moderna. Ad oggi, il suo più grande traguardo è stato Shorikai, un mecha legato ad un kami.
Chishiro, la Lama Infranta[]
Chishiro, la Lama Infranta (Normale e Variants)
Chishiro era un samurai d’élite dell’Ordine di Jukai che aveva la facoltà di incanalare la magia di Kaima, il Kami del Favore della Foresta, attraverso la sua spada. Questa forza poteva anche essere estesa ad altri in base all’intensità del legame emotivo che stabilivano con lui. Ma Chishiro cade in una trappola preparata dai Futuristi. I suoi amici vennero uccisi, Kaima si allontanò da lui e la sua spada venne infranta.
Distrutto e non intenzionato a rischiare la vita di altre persone, Chishiro lascia l’ordine e si avventura da solo, accettando denaro per addestrare i guerrieri a difendersi. Quando un piccolo villaggio viene attaccato da un gruppo di Ineluttabili Mukotai, Chishiro ritrova una scintilla di cameratismo della sua vecchia vita e sceglie di combattere insieme ai suoi abitanti, conducendoli ad una sudata vittoria.
Kaima, la Calma Fratturata[]
Kaima, la Calma Fratturata (Normale e Variants)
Kaima è un kami molto protettivo che vive ai piedi di Boseiju. Come manifestazione del Favore della Foresta, è incredibilmente sospettoso verso la tecnologia e i Futuristi Saiba, che è convinto vogliano distruggere la pace e l’equilibrio con la natura. Per questo, spesso si offre volontario per aiutare l’Ordine di Jukai a proteggere la sua dimora nella foresta. Ha le sembianze di un cinghiale gigante con artigli da orso.
Kaima incanala la propria magia nella spada di un samurai orochi di nome Chishiro, rendendoli una temibile accoppiata. Kaima riesce anche ad estendere la sua magia alla squadra di Chishiro. Dopo molte sconfitte, i Futuristi tentano una tattica differente: intrappolano Chishiro, gli spezzano la spada e uccidono i suoi compagni. Kaima è così infuriato che si allontana da Chishiro e inizia una carica. La gente vive nella paura del kami fratturato del bosco, finché un giorno Kaima non percepisce una familiare sensazione di cameratismo: è un villaggio che si è unito per difendersi, guidato da Chishiro! Vedere la cavalleria del suo amico porta speranza a Kaima, che ritorna da lui per ricominciare da capo.
Tatsunari, Cavalcarospi[]
Tatsunari, Cavalcarospi (Normale e 2 Variants)
Se gli Ineluttabili Mukotai erano considerati degli emarginati, Tatsunari era l’emarginato degli emarginati. Più piccolo e più debole di molti dei suoi coetanei, non andò mai oltre ai piccoli reati, soprattutto taccheggio e vandalismo. Poi un giorno provò a rubare la borsa di monete di un monaco… ma venne beccato dal kami incanalato all’uomo. In quel momento, comprese che se anche lui avesse potuto avere un kami sarebbe stato il membro più forte dei Mukotai, e nessuno lo avrebbe mai più guardato dall’alto in basso.
Ma la magia dei kami non viene elargita gratuitamente. Tutti gli spiriti videro le motivazioni egoistiche di Tatsunari. Il ninja, frustrato, decise di fare tutto da sé e pescò un rospo da un canale della Città Sepolta. Passò anni interi a prendersene cura, ed esso continuò a crescere finché non divenne grande quanto un cavallo. Tatsunari gli saltò in groppa e divenne il Cavalcarospi, portatore di terrore di tutte le persone innocenti di Towashi, ma con un rancore speciale verso Boseiju e i kami. È per questo che quando andò in un negozio di cianfrusaglie di seconda mano e trovò l’elsa di una spada che apparteneva all’Ordine di Jukai, la comprò immediatamente e la fece forgiare come nuova arma solamente per lui.
Isshin, Due Cieli in Uno[]
Isshin, Due Cieli in Uno (Normale e 2 Variants)
Isshin iniziò la sua carriera come guardia del corpo di un uomo di stato Imperiale nella Kamigawa rurale. Amava il suo lavoro e reputava il suo datore di lavoro un uomo onorevole… ma poi l’imperatrice sparì, incrinando il governo centrale. Così lontani da Eiganjo, Isshin pensò che sarebbero stati al sicuro, ma il caos fece destituire il suo signore, ed Isshin venne congedato. Stava vagando per la campagna a svolgere lavoretti quando venne assunto da un fabbro di Sokenzanshi. Lì, venne a conoscenza dei Rivoltosi Asari, un gruppo dedito a rovesciare gli Imperiali e restituire il governo nelle mani del popolo. Adesso, lui combatte al loro fianco sperando di portare libertà nella sua terra.
Kosei, Signore della Guerra Penitente[]
Kosei, Signore della Guerra Penitente (Normale e Variants)
Nonostante molte società degli ogre non siano intrinsecamente violente, Kosei proveniva da un villaggio che venerava Hidetsugu, l’ogre leggendario che ingoiò un oni e ottenne per sé i suoi poteri demoniaci. I suoi compatrioti vedevano il saccheggio come un modo per rendere omaggio al loro idolo, ma più Kosei portava distruzione, meno era felice. Terrorizzare per il solo gusto di farlo sembrava così inutile. La sua prospettiva cambiò quando il suo clan attaccò un altro villaggio di ogre, che seguiva gli insegnamenti dei kami e viveva in equilibrio con la natura. Vedendo che raggiungere la pace interiore era possibile, Kosei tornò al villaggio dopo l’assalto e si offrì di fare ammenda tramite il duro lavoro: coltivava la terra, riparava gli edifici rovinati e, infine, trovò il perdono e un senso di appartenenza. Il villaggio lo accolse come uno di loro, ed ora impugnerebbe delle armi solo per difendere chi ama.
Kotose, il Ragno Silenzioso[]
Kotose, il Ragno Silenzioso (Normale e 2 Variants)
Kotose crebbe in povertà per le strade della Città Sepolta e si unì agli Ineluttabili Mukotai solo per sopravvivere. Riusciva appena a vivere degnamente trafugando la tecnologia che altri buttavano via. Ma gli anni passati a scivolare nelle discariche le insegnarono a muoversi silenziosamente, e gli anni di riparazioni le insegnarono a riparare e riprodurre gli oggetti che trovava. Più aumentavano le sue abilità, più diventava coraggiosa. Decise di prendere di mira un’officina Futurista top-secret, ma venne scoperta dal capo ricercatore. Invece di sbatterla in prigione, fu così colpito dalla sua abilità nell’aggirare i suoi sistemi di sicurezza che le offrì un altro lavoro: rubare e replicare proprietà intellettuali dai laboratori rivali. Kotose accettò la sua offerta e iniziò a raccogliere una lista di altri clienti che richiedevano un servizio simile. E non venne mai più scoperta.
Raiyuu, Lama della Tempesta[]
Raiyuu, Lama della Tempesta (Normale e 2 Variants)
Raiyuu è un capitano tra i Rivoltosi Asari. Lui e la sua squadra andarono a liberare un villaggio di Sokenzan da un gruppo di disonesti esattori delle tasse Imperiali. Ma la loro battaglia venne interrotta da una terribile tempesta che si scatenò sopra di loro. Gli amici di Raiyuu vennero travolti da una valanga e vennero rapidamente arrestati dagli Imperiali. Raiyuu si inginocchiò sul dirupo alzando la spada in segno di resa, sperando di scambiarla con la vita dei suoi uomini, quando un fulmine colpì la lama. Per qualche motivo, invece di ucciderlo, la tempesta lo inondò con il potere del tuono e del fulmine. Liberò da solo i suoi amici e divenne un eroe per tutti gli altri Rivoltosi Asari.
Yoshimaru, Sempre Fedele[]
Yoshimaru, Sempre Fedele (Normale e Variants)
Gli Imperiali hanno sempre ospitato dei cani tra le mura del palazzo, per ragioni di sicurezza e per compagnia. L’attuale imperatrice non fa eccezione. Al suo primo giorno di addestramento, la sua mentore, Passo Felpato, le diede un cucciolo, dicendole di crescerlo da sola: prenditi cura di questa cane ora, così che tu possa prenderti cura del regno in futuro. La giovane imperatrice tenne a cuore queste parole, e Yoshimaru divenne il cane più intelligente e leale che la corte avesse mai visto. Lei adorava avere un amico con il quale potesse condividere i segreti imperiali e non dover sentire il peso della responsabilità. Il giorno in cui l’imperatrice scomparve, Yoshimaru ne fu devastato. La cercò in lungo e in largo, senza riuscire a trovarla, quindi andò al loro posto preferito. Ancora oggi, è di guardia sul trono, in attesa del ritorno di lei.
Go-Shintai del Fine Comune[]
Go-Shintai del Fine Comune (Solo Normale)
Un gruppo di contadini della Kamigawa rurale si ritrovò in grave pericolo quando un fiume vicino minacciò di esondare e sommergere il loro villaggio. Alla ricerca di assistenza divina, costruirono un piccolo santuario in segno di offerta ed attrassero un Kami del Fine Comune. Il kami disse loro come lavorare insieme per scavare dei canali d’irrigazione, e quando l’acqua giunse i campi prosperarono invece di venire allagati. Colpito dal lavoro compiuto da quelle persone, il kami scelse di rendere il santuario la sua dimora permanente, mettendo sempre a disposizione del villaggio la sua magia.
Go-Shintai della Saggezza Perduta[]
Go-Shintai della Saggezza Perduta (Solo Normale)
Molto tempo fa, un’ambiziosa professoressa dell’Accademia Minamo era convinta che avrebbe potuto conoscere tutti i segreti dell’universo se fosse semplicemente riuscita ad incanalare il kami giusto. Il piccolo santuario che aveva costruito intrigò un Kami della Saggezza Perduta. Il curioso kami condivise la sua conoscenza con la professoressa, compreso il tempo e il luogo della morte di lei. Offesa da quell’informazione, la professoressa chiese che le venisse rimossa quella recente rivelazione. Il kami obbedì, ma risiede ancora oggi nel santuario, stuzzicando i viaggiatori con enigmi impossibili.
Go-Shintai della Crudeltà Nascosta[]
Go-Shintai della Crudeltà Nascosta (Solo Normale)
Una giovane ogre venne sfrattata dalla sua caverna da un violento signore della guerra. L’ogre aveva visto la sua gente utilizzare dei piccoli santuari per evocare gli oni, quindi pensò di poter evocare un kami che avrebbe potuto trovare una soluzione alla sua situazione. Il suo impegno evocò inavvertitamente un Kami della Crudeltà Nascosta. Il kami sussurrò pensieri furiosi e vendicativi all’orecchio dell’ogre finché lei non imbracciò le armi e uccise il signore della guerra. Sconvolta da ciò che aveva fatto, l’ogre fuggì, ma il kami rimase nel santuario, offrendo vendetta a coloro con l’oscurità nel cuore.
Go-Shintai delle Antiche Guerre[]
Go-Shintai delle Antiche Guerre (Solo Normale)
Centinaia di anni fa, un gruppo di ribelli Sokenzan fu tenuto sotto assedio da un reggimento Imperiale. I loro numeri e le provviste scarseggiavano e, disperati, costruirono un piccolo santuario sperando di evocare dei rinforzi spirituali. Arrivò in loro aiuto un Kami delle Antiche Guerre, armandoli con lame infuocate. I ribelli e gli Imperiali combatterono per giorni interi, e il kami esultava quando il sangue schizzava sulla neve. Quando l’ultimo soldato finalmente cadde, non rimase nessuno dei due schieramenti. Il kami infesta ancora il santuario in cima alla montagna, sperando di far cominciare un altro combattimento e rivivere l’emozione di quel momento.
Go-Shintai del Vigore Illimitato[]
Go-Shintai del Vigore Illimitato (Solo Normale)
Un giovane monaco fu costretto a lasciare la foresta Jukai a causa dell’espansione urbana di Towashi. Per preservare il ricordo della sua terra natia, costruì un santuario intorno a un seme del suo giardino andato distrutto. Miracolosamente, il seme crebbe senza metterlo nella terra e divenne il Kami del Vigore Illimitato. Insieme, il kami e il monaco rivendicarono la sua parte della foresta. Ogni albero abbattuto iniziò a ricrescere magicamente il giorno successivo. Prima di morire, il monaco spostò il santuario del kami nella foresta rinata, dove vive tutt’oggi, fornendo forza a coloro con una natura che la città non potrà mai domare.
Go-Shintai dell'Origine della Vita[]
Go-Shintai dell'Origine della Vita (Normale e Variants)
In pochi hanno visto morire un kami, ma è un evento possibile. Un buon numero si sbriciolò in polvere quando la foresta Jukai venne decimata durante l’espansione di Towashi. Tuttavia, la polvere si depositò su un antico santuario nel cuore della foresta ed iniziò ad unirsi in qualcosa di nuovo. Il santuario prese una vita e dei poteri kami di sua volontà. Il nuovo spirito continua a vagare per Kamigawa, diventando sempre più forte man mano che si unisce ai resti di altri kami deceduti.
Norika Yamazaki, la Poetessa[]
Norika Yamazaki, la Poetessa (Normale e Variants)
Meditativa ed introspettiva, Norika Yamazaki studiò per diventare una studiosa e una poetessa, ma una dote naturale per l’ideazione di tattiche la fece avanzare tra i ranghi degli Imperiali fino a diventare una delle generali più brillanti e giovani. Di recente, le è stato affidato il compito di sradicare i Rivoltosi Asari, il movimento ribelle sempre più popolare il cui obiettivo è rovesciare il dominio Imperiale. È un compito difficile, complicato dal fatto che dovrà affrontare sua cugina e migliore amica d’infanzia: Heiko Yamazaki.
Heiko Yamazaki, la Generale[]
Heiko Yamazaki, la Generale (Normale e Variants)
Figlia unica di una lunga dinastia di consiglieri Imperiali, Heiko Yamazaki fu disillusa dopo aver assistito ad un tragico incidente con sua cugina. Aprì gli occhi e capì come le restrizioni Imperiali sull’avanzamento tecnologico avessero conseguenze sproporzionate su certe fasce della popolazione, quindi ben presto riuscì a mettersi in contatto con i Rivoltosi Asari, dove si fece un nome come una delle guerrigliere più brillanti del movimento, nonché fidata consigliera di Risona, la leader dei Rivoltosi. Stazionata a Sokenzanshi, finora è riuscita a respingere ogni tentativo Imperiale di confermare la propria autorità nella città montana… ma chissà cosa succederà quando sarà costretta ad affrontare sua cugina e migliore amica d’infanzia, Norika Yamazaki.
Ao, il Cielo dell’Alba[]
Ao, il Cielo dell’Alba (Normale e 2 Variants)
Ao è la reincarnazione di Yosei, il drago divino difensore delle pianure di Kamigawa e della città di Eiganjo. Tormentato dai ricordi della sua morte violenta quando venne strappato in due nella battaglia contro O-Kagachi, Ao si rifiutò di assumere nuovamente il ruolo di protettore di Eiganjo dopo la ricostruzione della città, e cerca di stare il più lontano possibile dagli affari dei mortali. Ogni tanto, però, infrange il suo stesso obbligo, incapace di rimanere a guardare senza fare nulla quando viene commessa un’incredibile ingiustizia.
Kairi, il Cielo Turbinante[]
Kairi, il Cielo Turbinante (Normale e 2 Variants)
Come reincarnazione di Keiga, il drago divino delle isole, Kairi continuò a proteggere Minamo fino al suo lento declino alla fine dell’Era degli Stati Frammentati. Quando Otawara iniziò ad affermarsi come principale centro di apprendimento ed innovazione, richiesero la protezione di Kairi, ma lei sospettava delle reali intenzioni dei lunantropi, quindi si rifiutò. Ad oggi, passa quasi tutto il suo tempo ad esplorare gli oceani e i cieli di Kamigawa, scoprendo misteri che tiene solo per sé.
Junji, il Cielo di Mezzanotte[]
Junji, il Cielo di Mezzanotte (Normale e 2 Variants)
A differenza di molti degli altri draghi divini, Kokusho non morì durante la Guerra dei Kami, ma venne ucciso decenni dopo mentre difendeva i cittadini di Takenuma da un attacco di oni. Quando venne reincarnato in Junji, scelse di allontanarsi definitivamente dalla palude, abbandonando Takenuma e lasciando i suoi abitanti al loro destino. Instaurò la propria dimora nei canali che serpeggiano per la città Sepolta di Towashi, lasciando che la sua costante presenza sia un silenzioso avvertimento per evitare che le dispute territoriali delle bande di Ineluttabili sfuggano di mano.
Atsushi, il Cielo Fiammeggiante[]
Atsushi, il Cielo Fiammeggiante (Normale e 2 Variants)
Tra tutti i draghi divini, Atsushi accettò più di buon grado la sua reincarnazione. Nonostante il fatto di non essere mai morta, scelse di rinascere insieme agli altri draghi ed assumere una nuova forma. Per la maggior parte del tempo, è amichevole, allegra e spensierata, anche se è nota per ricadere in una furia distruttiva quando qualcuno riesce ad innescare il suo carattere infuocato. Continua a ricoprire il ruolo di protettrice delle montagne di Sokenzan e visita spesso Sokenzanshi, dove la sua presenza viene sempre accolta con entusiasmo.
Kura, il Cielo Sconfinato[]
Kura, il Cielo Sconfinato (Normale e 2 Variants)
Kura è la reincarnazione di Jugan, protettrice della Foresta Jukai. Venne fatta risorgere nella sua forma originale dagli orochi, ma comprese che, con la morte di quasi tutti gli altri draghi, l’equilibrio della natura era in posizione precaria. Raccolse le essenze di tutti i draghi, per poi inserirle all’interno di un uovo, che infine diede vita alle reincarnazioni di tutti e cinque i draghi. Come Kura, lei continua a fungere da protettrice della Foresta Jukai, difendendola ferocemente dalle incursioni degli esterni… soprattutto dalla crescita invadente di Towashi, la metropoli in continua espansione di Kamigawa.
Hidetsugu, Caos Divoratore[]
Hidetsugu, Caos Divoratore (Normale e 6 Variants)
In una vita precedente, Hidetsugu era semplicemente un ogre che venerava l’Oni del Caos Divoratore. Quando il suo padrone demoniaco lo deluse, però, fece ciò che chiunque altro avrebbe fatto, e andò nel reame degli spiriti per attuare la sua vendetta divorando l’oni, unendosi ai suoi resti e prendendo il suo posto come la più formidabile entità demoniaca di Kamigawa. Le sue crudeltà e la distruzione che scatenò per la terra portò Kyodai in persona ad intervenire per imprigionarlo nel reame degli spiriti… per adesso, almeno. Ma Hidetsugu resta in attesa, e un giorno si libererà per scatenare ancora una volta il caos su ogni terra.
Goro-Goro, Discepolo di Ryusei[]
Goro-Goro, Discepolo di Ryusei (Normale e 2 Variants)
Quand’era un giovane akki, Goro-Goro crebbe ascoltando tutte le antiche storie di Ryusei, la precedente incarnazione di Atsushi. Le storie lo riempivano di tale stupore verso il grande drago che decise di dedicare la propria vita a Ryusei, senza curarsi del fatto che Ryusei si fosse reincarnato centinaia di anni prima. Camminò instancabilmente per le montagne, seguendo Atsushi e dedicandogli rumorose offerte, tutte nel nome di Ryusei. Atsushi l’avrebbe potuto uccidere molto tempo fa per il solo disturbo che gli recava, ma le offerte che fa Goro-Goro sono abbastanza importanti, quindi il drago gli permette di vivere… per adesso, si intende.
Kodama dell'Albero dell'Ovest[]
Kodama dell'Albero dell'Ovest (Normale e 3 Variants)
Tetro, pericoloso e feroce, il Kodama dell’Albero dell’Ovest dà importanza alla caccia sopra ogni cosa e vive secondo la “legge del più forte”. Prova un odio particolarmente viscerale verso Towashi e tutti coloro che ci vivono, arrivando al punto da stare spesso in agguato al limitare della foresta nei punti in cui si affaccia sulla città, seguendo ed attaccando qualsiasi mortale che provi ad entrare senza la benedizione dei kami. Il suo aspetto pacifico è solo uno stratagemma: coloro abbastanza sciocchi da essere attratti all’interno della foresta dal tranquillo bagliore delle sue luci spesso si ritrovano a subire una morte rapida e spietata.
Shigeki, Visionario di Jukai[]
Shigeki, Visionario di Jukai (Normale e 2 Variants)
L’ordine di Jukai venne fondato quando l’orochi Shigeki, entrando in comunione con un potente kami della natura, assistì ad una visione profetica della distruzione del reame degli spiriti. Convinto che lo stress di tutti questi nuovi sviluppi tecnologici stesse lacerando il reame degli spiriti, decise di fare qualcosa prima che la struttura fondamentale della realtà venisse danneggiata in modo irreparabile. L’Ordine crebbe velocemente man mano che altri decidevano di unirsi dopo aver condiviso con lui visioni simili a cui avevano assistito. Aiutato da un misterioso kami che si fa chiamare semplicemente “Mori”, Shigeki promuove azioni rapide e distruttive contro i centri di innovazione tecnologica.
Turbozanna, Boss degli Okiba[]
Turbozanna, Boss degli Okiba (Normale e 2 Variants)
L’astuta e intraprendente leader degli Ineluttabili Okiba, la banda di motociclisti composta solo da nezumi che sfreccia per le strade della Città Sepolta di Towashi, Turbozanna si rifiuta di farsi guardare dall’alto in basso solo per essere una nezumi. Sotto il suo comando, gli Ineluttabili Okiba sono cresciuti in numero ed influenza e si stanno facendo velocemente un nome come migliore banda della Città Sepolta di Towashi. Tutti i nezumi che si uniscono fanno parte della sua famiglia, e non esita a vendicarsi di qualsiasi minimo torto percepito contro i suoi simili. Il suo messaggio è chiaro: se hai dei problemi con uno di noi, hai dei problemi con tutti noi.
Hinata dalla Corona dell’Alba[]
Hinata dalla Corona dell’Alba (Normale e 2 Variants)
I kirin di natura sono sempre stati curiosi riguardo gli affari dei mortali, ma nessuno è lontanamente curioso, e invadente, come Hinata, che tra l’altro viene anche chiamato “l’Impertinente” e “Colui Che Disturba”. Per quanto gli riguarda, però, sta semplicemente dando ai mortali i doni che si meritano. Gli altri kirin, tuttavia, trovano divertenti le buffonate di Hinata e lo incoraggiano senza ritegno.
Naomi, Pilastro dell’Ordine[]
Naomi, Pilastro dell’Ordine (Solo Normale)
Figlia di un consigliere Imperiale, Naomi è cresciuta con una certa brama di potere, guidata dal desiderio di fare il suo meglio per Kamigawa. Maestra della politica, nutre attentamente le sue relazioni sia all’interno che all’esterno della sfera Imperiale, sempre alla ricerca di opportunità per migliorare la politica Imperiale e, di conseguenza, il proprio potere ed influenza all’interno della corte. Dopo tutto, solo perché si sta lavorando per il bene comune non significa dover rinunciare a qualche beneficio personale. Di recente, sta cercando di contattare alcuni dei boss più potenti degli Ineluttabili di Towashi… ma quale sia il suo scopo è un dettaglio che tiene scrupolosamente per sé.
Satoru Umezawa[]
Satoru Umezawa (Normale e 4 Variants)
Satoru Umezawa è lo spietato leader degli Ineluttabili Hyozan, la più grande e conosciuta banda di Ineluttabili di Kamigawa. Sotto la sua guida, gli Ineluttabili Hyozan sono diventati più spavaldi e incauti nelle loro attività, arrivando persino ad attaccare delle pattuglie Imperiali nei loro territori. Satoru è famigerato per aver sterminato la famiglia di un altro rivale Ineluttabile che stava pensando di sfidarlo… giusto per mandare un messaggio. Afferma di essere un discendente del leggendario Toshiro Umezawa, un’affermazione che nessuno è mai stato in grado di verificare, ma che nemmeno si osa mettere in dubbio.
Myojin dell'Alba Fiorente[]
Myojin dell'Alba Fiorente (Normale e Variants)
Il Myojin dell’Alba Fiorente incarna la forza della speranza ed è spesso considerato un kami benevolo. Questo spirito sfuggente non è mai stato visto da vicino, ma solo intravisto in lontananza, nonostante i suoi pellegrinaggi per il mondo possano essere rintracciati grazie alla scia di fiori sbocciati che lascia dietro di sé. Alcune delle forme poetiche più antiche e tradizionali di Kamigawa si basano sul suono ritmico dei suoi campanelli.
Myojin dei Sogni Criptici[]
Myojin dei Sogni Criptici (Normale e Variants)
Il Myojin dei Sogni Criptici incarna la forza dell’ispirazione. Non si è mai mostrato completamente nel reame mortale. Preferisce visitare i mortali nei sogni, dove si mostra solamente come riflesso su una superficie a specchio, sussurrando e innestando nuove idee nella loro mente. Ogni riflesso del myojin è un suo aspetto specchiato unico. Ha un numero infinito di questi aspetti specchiati, e ciascuno rappresenta una nuova idea alla quale nessuno sul piano ha mai pensato prima.
Myojin del Tradimento Crudele[]
Myojin del Tradimento Crudele (Normale e Variants)
Il Myojin del Tradimento Crudele incarna la forza dell’ambizione. In tempi antichi, un signore della guerra pregò il kami per diventare il prossimo Imperatore di Kamigawa. Il Myojin del Tradimento Crudele rispose alla sua preghiera, fornendogli un’impareggiabile prodezza in battaglia… non accennando appositamente di aver risposto ad altre preghiere simili da parte di altri mortali, facendo loro lo stesso dono. Lo scontro che ne conseguì si rivelò essere il primo in un’era di lotte dinastiche interne che la storia avrebbe successivamente denominato Era degli Stati Frammentati.
Myojin delle Lame Ruggenti[]
Myojin delle Lame Ruggenti (Normale e Variants)
Il Myojin delle Lame Ruggente incarna la forza dell’irrequietezza. Le sue lame, ricavate da lapilli di lava fusa, si infrangono e si innestano all’interno di coloro che sopravvivono al loro fendente. Il lapillo all’interno di quella persona continua a bruciare, riempiendola costantemente di irrequietezza, che la consumerà giorno e notte. Le vittime sono sia benedette che maledette: potrebbero creare o agire per un cambiamento su un livello irraggiungibile per chiunque altro, oppure rimanere vittime del caos e della costante insoddisfazione.
Myojin della Forza Imponente[]
Myojin della Forza Imponente (Normale e Variants)
Il Myojin della Forza Imponente incarna la forza dell’evoluzione. Si nasconde principalmente nelle profondità della Foresta Jukai, soddisfatto di lasciare che la natura faccia il suo corso senza interferenze. Le sue apparizioni nel resto del piano sono rare e di solito sono segno di un qualche enorme cambiamento che sta avvenendo nel reame degli spiriti. L’ultima volta che fu avvistato, fu subito prima della nascita dell’Ordine di Jukai… o, in altre parole, proprio quando il fondatore dell’Ordine, Shigeki, stava assistendo alle visione della deteriorazione del reame degli spiriti. Alcune voci affermano che presto questo myojin apparirà nuovamente, ma quando, dove e perché non è dato saperlo.
LEGGENDE CHE RITORNANO[]
Kyodai, Anima di Kamigawa[]
Kyodai, Anima di Kamigawa (Normale e 2 Variants)
1200 anni fa i reami di Kamigawa mortale e quello degli spiriti erano separati da una barriera presieduta dal grande kami, O-Kagachi, finché il governatore dell’epoca non rubò una parte dello spirito serpentino, rinchiudendola in un disco di pietra. Iniziò una guerra senza quartiere tra i mortali e i kami, che venne infine fermata dalla figlia del governatore, Michiko Konda. O-Kagachi morì, la barriera tra i reami scomparì e l’oggetto rubato prese vita come Kyodai, il nuovo kami di una Kamigawa unita. Kyodai incanalò la propria magia in Michiko, e la coppia accompagnò il piano in un’epoca di armonia.
Dopo il termine del regno di Michiko, Kyodai continuò a legarsi e fornire saggio consiglio ad ogni imperatore di Kamigawa successivo, fino ad ora, quando la scintilla da planeswalker dell’attuale imperatrice si innescò, mandando l’imperatrice a vagare per il Multiverso e lasciando Kyodai perduta e in costante stato di confusione.
Jin-Gitaxias, Tiranno del Progresso[]
Jin-Gitaxias, Tiranno del Progresso (Normale e 4 Variants)
Jin-Gitaxias è un visitatore di un altro piano, Nuova Phyrexia, abitato da una razza di creature biomeccaniche che vogliono assorbire il resto del Multiverso per poter creare più esemplari della loro specie. Lui è un pretore a capo della Macchina del Progresso, una fazione Phyrexiana che è convinta che la perfezione possa essere raggiunta attraverso una sperimentazione letale ed immorale.
Essendo creature senz’anima, i Phyrexiani non possono sviluppare in modo innato abilità da planeswalker. Nel loro tentativo di conquistare il Multiverso, un altro pretore di nome Elesh Norn sfidò Jin-Gitaxias a trovare un modo per trasformare i planeswalker in Phyrexiani. Con l’aiuto di Tezzeret, un planeswalker arrivista, Jin-Gitaxias arriva su Kamigawa, credendo che la natura del doppio reame del piano lo aiuterà ulteriormente con i propri studi. Il suo esperimento ha successo, e trasforma la planeswalker lunantropa Tamiyo nella prima planeswalker Phyrexiana.
Nashi, Erede della Saggia della Luna[]
Nashi, Erede della Saggia della Luna (Normale e 3 Variants)
Nashi nacque in un villaggio nezumi nella palude nella Kamigawa rurale, ma la sua casa venne bruciata ed i suoi genitori uccisi dal malvagio planeswalker Tezzeret, che credeva che i nezumi avessero un artefatto prezioso. Fortunatamente, venne presto adottato dalla planeswalker lunantropa Tamiyo.
La pelliccia di Nashi è ricresciuta da allora, ma è diventata bianca dove si trovavano le bruciature, donandogli un’estetica unica tra i nezumi. Anche se la sua nuova famiglia è amorevole e di supporto, lui si sente ancora inopportuno, essendo più piccolo ed emarginato. Tuttavia, ha imparato a gestire l’angoscia e si è persino fatto dei nuovi amici attraverso il suo interesse per la tecnologia. Trova anche conforto nelle storie che sua madre ha raccolto per il Multiverso e vorrebbe tantissimo vederlo di persona un giorno.
PLANESWALKER[]
Kaito Shizuki[]
Kaito Shizuki (Normale e 3 Variants)
Kaito Shizuki è un esperto ninja che potenzia le proprie abilità da infiltrato con poteri telecinetici innati. Persegue i suoi fini di progresso tecnologico sul suo mondo natale di Kamigawa, determinato a rendere il piano un posto migliore per sé stesso e la sua famiglia. Kaito ama il rischio e nonostante la sua amicizia d’infanzia con l’imperatrice di Kamigawa, non si fa scrupoli ad infrangere le regole o sfidare l’autorità per raggiungere i suoi obiettivi.
L’Imperatrice Viandante[]
L’Imperatrice Viandante (Normale e 3 Variants)
La Viandante è sfuggente, una spadaccina vagabonda dalle abilità incredibili la cui identità e scopo sono avvolti dal mistero. Nascondendo il suo viso sotto un largo copricapo, appare senza preavviso per aiutare in battaglia o difendere gli innocenti, per poi sparire improvvisamente senza spiegazioni. Soli pochi individui conoscono la verità: la Viandante è l’Imperatrice di Kamigawa perduta, in cerca di un modo per tornare finalmente a casa.
Tamiyo, Saggia Completata[]
Tamiyo, Saggia Completata (Normale e 3 Variants)
La storia del Multiverso si dipana per innumerevoli piani e risale a migliaia di generazioni passate… e Tamiyo non avrà riposo finché non sarà riuscita a documentarla tutta. Intrepida ricercatrice in cerca di profonde verità e segreti nascosti, cerca di non interferire con la storia che studia. Nonostante i suoi sforzi di rimanere imparziale, ha l’innata peculiarità di finire al centro degli eventi che definiranno il Multiverso per le generazioni a venire.
Tezzeret, Traditore della Carne[]
Tezzeret, Traditore della Carne (Normale e 3 Variants)
Subdolo inventore capace di manipolare il metallo, Tezzeret può creare complessi dispositivi o letali servitori meccanici con notevole velocità. Nonostante abbia speso diversi anni al servizio di padroni più potenti, Tezzeret ha lentamente accumulato un certo grado di potere ed influenza, attendendo pazientemente un’opportunità per riemergere dalle ombre come una potenza da riconoscere come tale.
Curiosità[]
- Nelle storie del Blocco di Kamigawa, Kokusho è confermata come drago femmina ma nelle storie di Kamigawa: Dinastia Neon si è reincarnata come drago maschile.
- Nelle storie del Blocco di Kamigawa, Ryusei è confermato come drago maschile ma nelle storie di Kamigawa: Dinastia Neon si è reincarnato come drago femminile.
- Nelle storie del Blocco di Kamigawa, Jugan è confermato come drago maschile ma in The Dragon-Kami Reborn è un drago femmina. Ciò è stato spiegato dalla WotC dicendo che ha cambiato genere dopo essere stato resuscitato la prima volta.
- Jugan è l'unico drago che si è reincarnato due volte.
- Anche se è stato inserito nella sezione delle NUOVE LEGGENDE, in realtà Hidetsugu è un personaggio importante già apparso nelle storie del Blocco di Kamigawa.
- Per qualche motivo Satsuki è l'unica creatura leggendaria a non aver ricevuto un paragrafo all'interno dell'articolo.
Collegamenti esterni[]
- Articolo tradotto da MTG Traduzioni ITA: Le Leggende di Kamigawa: Dinastia Neon