The Duelist o Duelist era una rivista pubblicata dalla Wizards of the Coast dal 1994 al settembre 1999 che comprende in tutto 41 numeri. Originariamente era una rivista trimestrale, ma in seguito passò al bimestrale, e infine al mensile. The Duelist Online è stato successivamente introdotto nel maggio 1999. La rivista e il sito possono essere considerati i precursori analogici e digitali del sito ufficiale di Magic: the Gathering.
Staff editoriale[]
- Editore: Wendy Noritake
- Redattore capo: Kathryn Haines (1993-1996), Paul Hughes (1996); Mark Rosewater (1997-1999); Will McDermott (1999)
- Assistente del capo redattore: Robert Hahn (1998)
- Managing Editor: Terry Melia (1996-1997), Scott McGough (1998)
- Senior Editors: Paul Hughes (1993-1996), Jeff J. Lin (1994-1996), Melody Alder (1996-1997), Will McDermott (1997-1999)
- Associate Editors: Allen Varney (1994), Michael G. Ryan (1994-1995), Jenny Scott (1996-1997), Jennifer Clarke-Wilkes (1997), Cory Herndon (1998-1999), Michael Mikaelian (1999)
- Art Director: Amy Weber (1993-1996), Shauna Wolf Narciso (1996-1997)
- Style Editor: Robert Dalton (1997-1998), Blaise Selby (1998-1999)
Contenuto[]
The Duelist presentava le ultime novità su Magic e altri giochi di carte collezionabili, puzzle, copertura di eventi, articoli di design, fiction, liste di prodotti, regole e una rubrica di Richard Garfield ("Lost in the Shuffle"). I primi numeri mostravano un artista chiave che creava una copertina unica (spesso basata su una carta esistente), la cui art era esposta all'interno del numero. C'erano anche vari articoli e caratteristiche che mostravano il lato più leggero di Magic. Una caratteristica duratura è stata "Extra Pulled", con carte Magic "rifiutate" presumibilmente estratte da set in sviluppo. Phil Foglio e sua moglie Kaja hanno riportato in vita l'ex striscia di Phil "What's New?", che ha funzionato per quasi tutta la vita della rivista.
Con la crescita di Magic, una newsletter chiamata The Duelist Companion (ufficiale della Duelists' Convocation), fu inviata agli abbonati di The Duelist tra le uscite. The Duelist Companion è stato pubblicato dal maggio 1994 al marzo 1996 con 19 numeri in tutto. Alla fine fu abbandonato in favore della circolazione della rivista bimestrale, e ancora più tardi per la rivista mensile. La rivista perse l'attenzione su Magic poiché metteva maggiormente l'accento su altri giochi di carte collezionabili; Con l'immediato successo nordamericano di Pokémon, The Duelist è stato convertito in una pubblicazione a doppio formato, con sezioni separate generali per Magic e Pokémon. A quel punto, si era esteso anche ai videogiochi e ad altre cose.
Una rivista aggiuntiva, The Duelist Sideboard è stata lanciata nel luglio 1996 e si è concentrata sul gioco sanzionato di Magic . Il sito Duelist Online, lanciato nel maggio 1999, era stato progettato per le news. Conteneva articoli di recenti numeri, il Sideboard e alcuni contenuti esclusivi.
TopDeck[]
The Duelist venne sostituito dalla rivista TopDeck che ha continuato molte delle sue funzioni, allargando l'attenzione ancora di più ai giochi non-Magic. Questa rivista è durata per 15 numeri, fino a quando non è stata cancellata nel febbraio 2001.
Uscite[]
Numero | Data | Note |
---|---|---|
The Duelist/n. 0 | 20/08/1993 | Worzel's Story |
The Duelist/n. 1 | 01/02/1994 | Duel for Dominia |
The Duelist/Supplement 1994 | 01/05/1994 | A History of Brothers' War |
The Duelist/n. 2 | 01/06/1994 | Mezlok's Challenge (parte 1) |
The Duelist/n. 3 | 01/09/1994 | Mezlok's Challenge (parte 2) |
The Duelist/n. 4 | 01/03/1995 | |
The Duelist/Mini Gift Box Edition | 01/05/1995 | |
The Duelist/n. 5 | 01/05/1995 | |
The Duelist/n. 6 | 01/08/1995 | |
The Duelist/n. 7 | 01/10/1995 | |
The Duelist/n. 8 | 01/12/1995 | |
The Duelist/Supplement 1995 | 01/12/1995 | |
The Duelist/n. 9 | 01/02/1996 | |
The Duelist/Supplement 1996 | 17/02/1996 | |
The Duelist/n. 10 | 01/05/1996 | |
The Duelist/n. 11 | 01/07/1996 | |
The Duelist/n. 12 | 01/09/1996 | |
The Duelist/n. 13 | 01/10/1996 | |
The Duelist/n. 14 | 01/12/1996 | |
The Duelist/n. 15 | 01/02/1997 | |
The Duelist/n. 16 | 01/04/1997 | |
The Duelist/n. 17 | 01/06/1997 | |
The Duelist/n. 18 | 01/08/1997 | |
The Duelist/n. 19 | 01/10/1997 | |
The Duelist/n. 20 | 01/12/1997 | |
The Duelist/n. 21 | 01/01/1998 | |
The Duelist/n. 22 | 01/02/1998 | |
The Duelist/n. 23 | 01/03/1998 | |
The Duelist/n. 24 | 01/04/1998 | |
The Duelist/n. 25 | 01/05/1998 | |
The Duelist/n. 26 | 01/06/1998 | |
The Duelist/n. 27 | 01/07/1998 | |
The Duelist/n. 28 | 01/08/1998 | |
The Duelist/n. 29 | 01/09/1998 | |
The Duelist/n. 30 | 01/10/1998 | |
The Duelist/n. 31 | 01/11/1998 | |
The Duelist/n. 32 | 01/12/1998 | |
The Duelist/n. 33 | 01/01/1999 | |
The Duelist/n. 34 | 01/02/1999 | |
The Duelist/n. 35 | 01/03/1999 | |
The Duelist/n. 36 | 01/04/1999 | |
The Duelist/n. 37 | 01/05/1999 | |
The Duelist/n. 38 | 01/06/1999 | |
The Duelist/n. 39 | 01/07/1999 | |
The Duelist/n. 40 | 01/08/1999 | |
The Duelist/n. 41 | 01/09/1999 | |
The Duelist/n. 42 | 01/10/1999 | |
Come TopDeck Magazine | ||
TopDeck Magazine #1 | 01/12/1999 | |
TopDeck Magazine #2 | 01/01/2000 | |
TopDeck Magazine #3 | 01/02/2000 | |
TopDeck Magazine #4 | 01/03/2000 | |
TopDeck Magazine #5 | 01/04/2000 | |
TopDeck Magazine #6 | 01/05/2000 | |
TopDeck Magazine #7 | 01/06/2000 | |
TopDeck Magazine #8 | 01/07/2000 | |
TopDeck Magazine #9 | 01/08/2000 | |
TopDeck Magazine #10 | 01/09/2000 | |
TopDeck Magazine #11 | 01/10/2000 | |
TopDeck Magazine #12 | 01/11/2000 | |
TopDeck Magazine #13 | 01/12/2000 | |
TopDeck Magazine #14 | 01/01/2001 |
Curiosità[]
- La rivista cambiò il suo nome da The Duelist a Duelist, eliminando l'articolo, con l'uscita del numero 31, a novembre del 1998.