Terrent Amese era un planeswalker, originario di un piano sconosciuto.
Descrizione[]
Creatore dei Gatti Guerrieri[]
Terrent Amese creò la prima tribù di [gatti guerrieri di Jamuraa, fondendo l'essenza dell'uomo e della tigre. Li creò affinché sorvegliassero il Cuore Tenebroso del Bosco a Scarwood. Profondamente religiosi, la tribù lo venerava come dio.
Storia[]
Ojanen[]
Terrent Amese chiamò la prima tigre guerriera Ojanen, creato per essere il leader e la guida della tribù: sotto la sua supervisione costruirono il Tabernacolo della Valle di Pendrell sia come luogo di culto per il planeswalker, sia come base per sorvegliare il Cuore.
Il tradimento di Ojanen[]
Ojanen, essendo l'unico in diretto contatto con Terrent, realizzò presto che lui e la sua gente erano solo degli schiavi e che lui non era un dio. Organizzò la tribù e cercò di ottenere l'indipendenza dal loro creatore.
Infuriato da ciò che considerava un tradimento, Terrent Amese maledisse la discendenza di Ojanen e creò il mostruoso Ur-Drago per sterminare la tribù prima di andare su un altro piano e non tornare mai più. Ojanen affrontò la bestia uno contro uno nelle sale del Tabernacolo, mentre la tribù fuggì da Scarwood in quello che sarebbe stato conosciuto come "l'esodo". Il risultato del duello tra i due campioni di Terrent Amese rimase un mistero per generazioni, prima che Jedit Ojanen venisse trasportato magicamente in questo punto cruciale della storia e sconfiggesse lo stesso Ur-Drago.
Dopo la scomparsa di Terrent[]
La tribù si stabilì nel Deserto di Sukurvia prima di dividersi in svariati gruppi: gli Hooraree, gli Efrava, i Khyyiani e i Sulaki. Tutti si allontanarono da Scarwood per anni, considerandolo un luogo sacro perduto (in quanto era il luogo in cui la loro specie nacque) e una zona pericolosa e maledetta, in quanto avevano sfidato il loro dio e perso la loro terra sacra come risultato.
La cultura dei gatti guerrieri finì per ricordare Terrent Amese come un dio benevolo, che li aveva abbandonati a causa dell'eresia del loro capo Ojanen. I discendenti di Ojanen, in particolare quelli che avrebbero preso il suo nome, vennero trattati con sospetto e timore. Questo portò le tribù a diventare molto isolazioniste e conservatrici: l'avventura e l'espansione territoriale erano considerate un rischio che non valeva la pena di prendere e opposte alla volontà del loro dio. La loro cultura divenne stagnante fino a raggiungere un punto di declino, sia in termini di demografia che di filosofia.
Ci volle un altro Ojanen, Jedit, per riscoprire le vere origini delle tribù e scuotere ancora una volta la loro società, portandole infine fuori dai loro modi profondamente religiosi e conservatori, in una società più illuminata e prospera. Le quattro tribù finirono per riappacificarsi le une con le altre, tornarono a Scarwood, ricostruirono il Tabernacolo e fondarono un possente impero che avrebbe portato i guerrieri felini a prendere il loro posto tra i popoli di Dominaria.
Curiosità[]
- Venne pregato da Jedit durante l'attacco di due Wurm nel Deserto di Sukurvia.
- L'esodo a cui si fa riferimento non ha nulla a che fare con l'Esodo e la fuga della Cavalcavento da Rath.