Takenuma è la più grande palude di Kamigawa. È la fonte più importante di mana nero del piano ed era protetta da Kokusho. La palude si estende a ovest di Towabara, confinando col grande mare occidentale e al suo interno si trovano oscuri luoghi come la Tomba di Urami e Shizo.
Blocco di Kamigawa[]
Guerra dei Kami[]
Takenuma è abitata da banditi e nezumi, e nelle sue zone più oscure si trovano anche una moltitudine di oni che lasciano la palude danneggiata e priva della luce solare. Dopo l'inizio della Guerra dei Kami, le battaglie più brutali vennero combattute contro i kami che iniziarono a manifestarsi improvvisamente nella palude. Molti tra i ladri di Takenuma venerano il Myojin dei Confini della Notte per ricevere le sue benedizioni.
Durante la fase finale della Guerra dei Kami, i lunantropi iniziarono ad assumere il controllo di tutte le bande criminali di Takenuma, ma i loro piani vennero ostacolati e fermati da Toshiro Umezawa.
Kamigawa: Dinastia Neon[]
Dopo la Guerra dei Kami[]
Non si hanno informazioni riguardo l'attuale situazione di Takenuma nell'Era Moderna, se non che la palude non è stata toccata dall'espansione di Towashi, probabilmente a causa dell'instabilità del terreno. I nezumi vivono infatti in distretti isolati della città e gli oni che vi abitavano sono stati rinchiusi nel Kakuriyo da Kyodai dopo che si erano scatenati per tutto il piano durante l'Era degli Stati Frammentati.
1.200 anni dopo la fine della guerra, i nezumi della palude iniziarono a sperimentare una tecnologia non approvata dagli Imperiali e spesso scambiavano le loro creazioni illegali con gli Ineluttabili Okiba, in cambio di beni rubati.
La ricerca di Kaito[]
Dieci anni dopo la scomparsa dell'imperatrice, Kaito Shizuki scoprì che cinque anni prima il villaggio di Nashi era stato bruciato a causa di Tezzeret, l'uomo colpevole della scomparsa della sua amica. Il ninja si mise alla ricerca del giovane nezumi per ottenere informazioni e si recò a Takenuma ma i nezumi dei vari villaggi che visitò si rifiutarono di parlargli. Tuttavia, grazie a Himoto, Kaito scoprì che Nashi si trovava a Otawara.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Takenuma
- Takenuma, Pantano Abbandonato
- Carte associate:
- Affondare Takenuma
- Salassatore di Takenuma
- Testi di colore:
- Kiku, Fiore della Notte
- Lancia Psichica
- Morte Negata
- Necrospettro delle Paludi
- Ogre Maledicimorte
- Peste Famelica
- Sprofondare
Galleria[]
Galleria
|
Curiosità[]
- Takenuma significa "Acquitrino di Bambù".
Espansioni | Blocco di Kamigawa (Campioni di Kamigawa • Traditori di Kamigawa • Liberatori di Kamigawa) • Kamigawa: Dinastia Neon • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Kakuriyo • Utsushiyo (Towabara • Accademia Minamo • Takenuma • Montagne di Sokenzan • Foresta Jukai • Otawara • Towashi)
|
Storia | Guerra dei Kami • Era degli Stati Frammentati • Era Moderna
|
Nativi | Kaito Shizuki • Kento • Tamiyo • La Viandante
|
Pubblicazioni | Il Fuorilegge: Campioni di Kamigawa • L'Eretico: Traditori di Kamigawa • Il Guardiano: Salvatori di Kamigawa • The Kamigawa Vignettes • Planeswalkers Guide to Kamigawa: Neon Dynasty • The Legends of Kamigawa: Neon Dynasty
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |