Surrakar è un sottotipo di creatura, legato al mana blu e abitante unicamente Zendikar.
Aspetto[]
Alti all'incirca quanto un elfo, i surrakar sono rettili tozzi e massicci, muniti di lunghe e possenti braccia e una lunga e muscolosa coda. Le mani palmate e i lunghi artigli li rendono degli spietati predatori anfibi. All’apparenza creature stupide, compensano le loro mancanze con l'istinto e la forza travolgente.
Su Zendikar[]
I surrakar abitavano le foreste e gli acquitrini di Bala Ged, cacciando ogni genere di creatura che fosse abbastanza sfortunata da trovarsi nel loro territorio, animale o elfo che fosse. Per secoli sono stati una piaga per le tribù elfiche del continente, attaccando gli esploratori e portandone i resti nelle loro tane.
In seguito alla distruzione di Bala Ged da parte degli Eldrazi, è possibile che siano stati sterminati o che siano stati alterati in qualche modo come le poche altre forme di vita rimaste su di esso.
Curiosità[]
- Nel racconto a lui dedicato, si scopre che anche i genitori di Obuun hanno trovato la morte per colpa dei surrakar.