Tratto dal Regolamento (Aggiornato a Fondamenti di Magic: the Gathering, 23 Novembre 2024)
510. Fase del danno da combattimento
510.1. Per prima cosa, il giocatore attivo annuncia come ogni creatura attaccante assegna il suo danno da combattimento, poi il giocatore in difesa annuncia come ogni creatura bloccante assegna il suo danno da combattimento. Questa azione basata sul turno non usa la pila. Un giocatore assegna il danno da combattimento di una creatura secondo le seguenti regole:
510.1a Ogni creatura attaccante e ogni creatura bloccante assegna danno da combattimento pari alla sua forza. Le creature che assegnerebbero 0 o meno danni in questo modo non assegnano alcun danno da combattimento.
510.1b Una creatura non bloccata assegna il suo danno da combattimento al giocatore, al planeswalker o alla battaglia che sta attaccando. Se al momento non sta attaccando nulla (se, ad esempio, stava attaccando un planeswalker che ha lasciato il campo di battaglia), non assegna alcun danno da combattimento.
510.1c Una creatura bloccata assegna il suo danno da combattimento alle creature che la bloccano. Se nessuna creatura la sta bloccando (se, ad esempio, sono state distrutte o rimosse dal combattimento), non assegna alcun danno da combattimento. Se è esattamente una creatura a bloccarla, assegna tutto il suo danno da combattimento a quella creatura. Se due o più creature la stanno bloccando, assegna il suo danno da combattimento a quelle creature, diviso come il suo controllore sceglie tra di loro.
Esempio: un Elfo della Ricrescita (Elvish Regrower) attaccante (una creatura 4/3) viene bloccato da Progenie Vampirica (Vampire Spawn) (una creatura 2/3) e Cacciatore in Aiuto (Helpful Hunter) (una creatura 1/1). Il controllore di Elfo della Ricrescita può assegnare tutti i 4 danni al Cacciatore, 1 danno alla Progenie e 3 danni al Cacciatore, 2 danni a ciascuna creatura, 3 danni alla Progenie e 1 danno al Cacciatore, o tutti i 4 danni alla Progenie.
510.1d Una creatura bloccante assegna danno da combattimento alle creature che sta bloccando. Se al momento non sta bloccando alcuna creatura (se, ad esempio, sono state distrutte o rimosse dal combattimento), non assegna alcun danno da combattimento. Se sta bloccando esattamente una creatura, assegna tutto il suo danno da combattimento a quella creatura. Se sta bloccando due o più creature, assegna il suo danno da combattimento diviso tra loro come il suo controllore sceglie.
510.1e Una volta che un giocatore ha assegnato il danno da combattimento da ogni creatura attaccante o bloccante che controlla, l'assegnazione del danno totale (non solo l'assegnazione del danno di ogni singola creatura attaccante o bloccante) viene controllata per vedere se è conforme alle regole di cui sopra. In caso contrario, l'assegnazione del danno da combattimento è illegale; il gioco torna al momento prima che quel giocatore iniziasse ad assegnare il danno da combattimento. (Vedi regola 730, "Gestione delle azioni illegali").
510.2. Secondo, tutto il danno da combattimento che è stato assegnato viene inflitto simultaneamente. Questa azione basata sul turno non usa la pila. Nessun giocatore ha la possibilità di lanciaremagie o attivareabilità tra il momento in cui viene assegnato il danno da combattimento e il momento in cui viene inflitto.
510.3. Terzo, il giocatore attivo ottiene la priorità. (Vedi regola 117, "Tempistiche e priorità").
510.3a Tutte le abilità che si sono innescate quando è stato inflitto danno o mentre le azioni basate sullo stato sono state eseguite in seguito vengono messe in pila prima che il giocatore attivo ottenga la priorità; l'ordine in cui si sono innescate non ha importanza. (Vedi regola 603, "Gestione delle abilità innescate").
510.4. Se almeno una creatura attaccante o bloccante ha attacco improvviso (vedi regola 702.7) o doppio attacco (vedi regola 702.4) all'inizio della fase di danno da combattimento, le uniche creature che assegnano danno da combattimento in quella fase sono quelle con attacco improvviso o doppio attacco. Dopo quella fase, invece di procedere alla sottofase di fine combattimento, la sottofase ottiene una seconda sottofase di danno da combattimento. Le uniche creature che assegnano danno da combattimento in quella sottofase sono gli attaccanti e i bloccanti rimanenti che non avevano né attacco improvviso né doppio attacco all'inizio della prima sottofase di danno da combattimento, così come gli attaccanti e i bloccanti rimanenti che attualmente hanno doppio attacco. Dopo quella sottofase, la sottofase procede alla sottofase di fine combattimento.
Curiosità[]
Prima dell'uscita di Magic 2010 il danno passava per la pila.