- Principale
- Pedina
Sfinge (Sphinx) è un sottotipo di creatura. Allineate principalmente al mana blu, le sfingi sono una razza saggia e sapiente che popola molti piani del multiverso, dispensando consigli, saggezza e alle volte persino profezie.
Aspetto[]
La sfinge possiede un corpo da leone, un volto umano e grandi ali piumate che possono variare di colore, dal dorato al marrone scuro. La loro espressione è sempre imperscrutabile. Sono di grandi dimensioni. Spesso sono di sesso femminile, ma esistono anche sfingi maschili. Alcune sfingi possono rivaleggiare coi draghi in termini di dimensione e forza, sono note per la loro intelligenza e la vasta astuzia e a volte parlano utilizzando solo enigmi. Vivono soprattutto isolate dalle altre specie.
Famiglie di Sfingi[]
Criosfingi[]
Appartengono a questa famiglia tutte le sfingi di Amonkhet, capeggiate da Unesh.
- Custode dei Glifi
- Sfinge Minacciosa
- Sovrintendente dei Misteri
Su Ravnica[]
Le sfingi sono creature sagge e intelligenti che passano le loro giornate a inventare nuove leggi o incantesimi e a risolvere enigmi e nodi legali. Trovano casa tra i ranghi degli Azorius, istruendo i nuovi membri della gilda al complesso labirinto di leggi del piano. Il fondatore della gilda e inventore del Patto delle Gilde fu la sfinge planeswalker Azor I.
Alcune sfingi maligne e assetate di energia mentale trovano casa tra le fila dei Dimir.
Sfingi importanti[]
- Alhammarret, Sommo Giudice
- Arjun, la Fiamma Mutevole
- Azor, Dispensatore di Legge
- Eligeth, Augure dei Crocevia
- Isperia
- Isperia, l'Imperscrutabile
- Isperia, Giudice Supremo
- Medomai l'Eterno
- Ormos, Archive Keeper
- Raffine, Veggente Cospiratrice
- Sharuum l'Egemone
- Tivit, Venditore di Segreti
- Unesh, Sovrano delle Criosfingi
- Yennett, Sovrana Criptica
Carte correlate[]
- Animazione di permanenti:
- Enigmorfo
- Vedi Sfinge/Pedina.
- Riduzione del costo:
- Unesh, Sovrano delle Criosfingi
- Tutore:
- Araldo della Sfinge
Etimologia[]
Il suo nome deriva dal termine in greco antico sphyngós, termine che nella coscienza linguistica dei Greci viene messo in relazione col verbo strangolare e quindi col senso di strangolatrice. Tuttavia è possibile avanzare l'ipotesi che il termine sia un adattamento fonetico dell'antico egiziano, col significato di immagine vivente, in cui il geroglifico che raffigura il leone è sovente sostituito dall'immagine della Sfinge stessa.
Curiosità[]
- In un multiverso alternativo, Serra creò un paradiso di mana blu, abitato solo ed esclusivamente di sfingi.