Savra vod Savo era una sciamana elfo di Ravnica, la Matka dei devkarin per gli ultimi due secoli del Decamillennio e per breve tempo capogilda dei Golgari. Era la sorella di Jarad Vod Savo.
Storia[]
Blocco di Ravnica[]
Esperta di magia necromantica, Savra era segretamente al servizio di Szadek, che la esortò a rianimare il corpo di Svogthir. Il Parun Golgari tentò di ucciderla, ma Savra aveva molto più potere su di lui di quanto ne avesse su di lei. I due si unirono per sconfiggere le Sorelle di Pietramorte, il trio di gorgoni che aveva sconfisse Svogthir e prese il controllo della gilda da allora. Svogthir ottenne la sua vendetta e uccise Lexya e Lydya, lasciò però in vita Ludmilla che si era arresa. Subito dopo, Savra tradì Svogthir e lo uccise nominandosi nuova capogilda Golgari.
Su ordine di Szadek, Savra escogitò uno stratagemma che avrebbe permesso loro di ottenere il controllo di quattro gilde nello stesso momento. Oltre ai Dimir e ai Golgari ottennero il controllo dei Boros sostituendo Razia con un Lupul fedele a Szadek, e dei Selesnya, dove Savra divenne membro del Coro del Conclave.
Appena entrata nel Coro, Savra venne tradita da Szadek, che la uccise. Il suo corpo venne posseduto dallo spirito di Svogthir.
Durante la battaglia tra Rakdos e Kraj, il corpo di Savra venne schiacciato e distrutto.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Savra, Regina dei Golgari
- Testi di colore:
- Cuore Tenebroso del Bosco
- Impeto di Fanatismo
- Rammentare
- Rusalka Appestata
- Strangolatore Spettralbero
- Valzer Macabro
Galleria[]
Galleria
|
Curiosità[]
- Il titolo attribuitole, matka, significa "madre" in polacco, ceco e slovacco.