Roc è una specie di grande uccello abbastanza diffuso nel multiverso.
Descrizione[]
I roc sono grandi uccelli predatori, con dimensioni che spesso sono in grado di rivaleggiare con quelle di un drago. Solitamente ricordano delle grandi aquile e vivono su alte catene montuose e vicino a luoghi brulli e desertici. Sono generalmente legati al mana rosso e bianco.
Nel multiverso[]
Su Avishkar[]
I roc di Avishkar hanno quattro ali e volano in alto nei cieli del piano, nell'etersfera.
Su Dominaria[]
Molti roc di Dominaria abitano le cime delle Creste di Kher e Koilos, cacciando prede volanti e goblin o coboldi. Durante il periodo della Guerra dei Fratelli, sorvolavano anche il Grande Deserto di Terisiare, venendo attivamente cacciati dalle tribù Fallaji. Un esemplare di roc attaccò l'ornitottero di Mishra, Urza e Tocasia mentre questi volavano verso le Grotte di Koilos.
Su Ravnica[]
Al contrario della maggior parte dei piani, i roc di Ravnica non occupano catene montuose, ma fanno i nidi tra le alte guglie cittadine. Esistono due specie di roc, una dall'aspetto classico di aquile e un'altra dal design particolare nota come Roc Skyjek. Entrambe le specie possono essere allevate per divenire cavalcature, soprattutto tra gli Azorius e i Boros, con la seconda specie che prende il nome proprio da una divisione di Cavalieri dei Cieli della Legione.
Su Tarkir[]
I roc di Tarkir, simili a falchi, volano in stormi e in solitaria tra le vette e le steppe del piano. Nella Prima Linea Temporale venivano allevati dall'Orda Mardu come cavalcature e compagni, tanto che si appollaiano direttamente su grandi estensioni appositamente costruite sulle selle dei cavalieri del clan. Alcuni guerrieri Mardu decoravano le ali dei loro roc con stendardi che ricordano le ali dei draghi, conferendo agli uccelli un temibile aspetto a quattro ali.
Nel nuovo presente sono visti come degli intrusi dai membri del Clan Kolaghan, animali privi del potere e della magia dei loro signori.
Referenze[]
- Carte associate:
- Cacciatrice di Roc
- Destriero Roc
- Pulcino di Roc
- Roc Compagna d'Ala
- Roc dell'Etertormenta
- Roc della Guglia
- Roc delle Creste di Kher
- Roc di Koilos
- Roc Marchio Celeste
- Roc Scarlatto
- Roc Territoriale
- Uovo di Roc
Etimologia[]
Il roc o ruc è un uccello mitologico dal piumaggio bianco, di proporzioni e forza tali da permettergli di ghermire e mangiare anche elefanti. L'origine del mito del roc non è nota, ed è possibile che sia fondata su un uccello realmente esistito, essendoci riferimenti ad esso da parte di autori orientali fin dall'VIII secolo. Ci sono inoltre resoconti dell'avvistamento dell'uccello nell'Oceano Indiano da parte di un viaggiatore inglese che risalgono al XVI secolo. Secondo quanto ha tramandato Marco Polo, il roc indiano sarebbe sempre di color bianco, la lunghezza delle ali spiegate sarebbe di 16 passi, circa 12 metri, e quelle delle sue penne di 8 passi, circa 6 metri.
Curiosità[]
- Per molto tempo Roc è stato un Sottotipo di creatura, andato in disuso prima del Grande aggiornamento dei tipi di creatura.
- L'ultimo "roc" come sottotipo risale infatti a Mirage, Roc Scarlatto, ma già in Cavalcavento compare con il sottotipo uccello, Pulcino di Roc.