I Risvegliati (Returned) noti anche come Noston (dalla parola nostos che significa tornare a casa) sono i morti che tornano indietro dall'Ade. Considerano Fenax il loro dio poiché ha mostrato loro la via da seguire per tornare nel mondo dei vivi.
I risvegliati[]
Quando i mortali muoiono su Theros, passano nell'Ade. Essi vivono in questo regno di grigio eterno privo del sole e della notte, reame di Erebos, dio dei morti. Tuttavia, nel corso dei secoli molti abitanti sono riusciti a fuggire e a tornare sul regno della vita e del sole. Tutti quelli che sono riusciti a "tornare a casa" sono chiamati Risvegliati.
Per lasciare l'Ade i Risvegliati devono rinunciare alle loro identità e alle loro facce, ciascuna dei quali diventa una superficie inquietante per gli occhi e la bocca. Per loro significa la resa: nessun ricordo, il loro nome e il loro passato vengono completamente cancellati, ma le abilità e le personalità vengono mantenute. In pratica gli eventi e le relazioni della vita del mortale si perdono, ma i risultati di tali eventi restano intatti, come la parola o la capacità di riprodurre la musica. Perdono inoltre la capacità di formare ricordi a lungo termine e ciò gli impedisce di "costruire una nuova vita".
I Risvegliati sono morti nel senso più vero, zombie senzienti che anche se riescono a tornare nel regno dei vivi, non tornano alla vita. Hanno bisogno di acqua e cibo, ma non dell'aria per respirare. Le comunità che si formano provano emozioni fugaci e seguono la normale routine quotidiana, ma la loro esistenza è un gioco di ombre, perché senza la loro identità, la loro "vita" è priva di alcun peso e sostanza. Tuttavia, essi sentono emozioni tramite le loro esperienze, ciò significa che le loro emozioni tendono verso l'oscurità: la frustrazione, l'amarezza, la solitudine, il risentimento, la rabbia e la malinconia.
I Risvegliati hanno delle maschere d'oro che coprono i loro volti vuoti. Quando un essere umano muore su Theros, è consuetudine mettere una maschera funeraria d'argilla scura sul volto del defunto, una "cornice" usata per la sua identità, per Atreo. Quando i Risvegliati distruggono la loro identità per lasciare l'Ade, devono indossare una maschera simbolica in sostituzione e visto che nel regno di Erebos l'oro è il materiale più comune è diventato un uso tradizionale per i Risvegliati sostituire le loro precedenti maschere con altre d'oro di bella fattura e funzionano seppur in modo fragile come surrogato di identità. Su Theros, i Risvegliati vivono in piccoli insediamenti, ma la maggior parte in due necropoli: Asfodelo e Odunos.
Una volta rinati, alcuni risvegliati intraprendono delle pallide parodie di lavori e mansioni dei vivi: Anografi, Kakomanteis, Mercanti Grigi, Palamniti e Pseudamma.
Referenze[]
- Carte associate:
- Centauro Risvegliato
- Falange dei Risvegliati
- Marcia dei Risvegliati
- Risvegliato Dissoluto
- Rituale dei Risvegliati
- Testi di colore:
- Agente di Erebos
- Medico Macabro
- Zibellino di Bronzo
Espansioni | Blocco di Theros (Theros • Figli degli Dei • Viaggio verso Nyx) • Magic Origins • Theros Oltre la Morte • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Ade • Nyx • Regno dei Mortali (Akros • Meletis • Setessa)
|
Storia | Age of Trax • Birth of the Poleis • Sottomissione dei Titani • Guerra di Akros
|
Nativi | Calix • Gideon Jura • Niko Aris • Xenagos
|
Pubblicazioni | A Planeswalker's Guide to Theros • Theros: Godsend, Parte 1 • Journey into Nyx: Godsend, Parte 2 • D&D Mythic Odysseys of Theros
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |