Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Richard Garfield è il creatore di Magic: the Gathering. È un autore di giochi statunitense che nella sua carriera ha creato: Battle Tech, Netrunner, RoboRally, Star Wars Trading Card Game, The Great Dalmuti e Vampire: The Eternal Struggle (anche conosciuto come Jyhad). Tra tutti questi, Magic: the Gathering è il gioco che ha avuto più successo e si è sviluppato maggiormente.

Biografia[]

Nato a Filadelfia il 26 giungo del 1966, creò il suo primo gioco in età adolescenziale. Aveva numerosi interessi, tra cui la matematica e le lingue. A 13 anni conobbe Dungeons & Dragons, che cambiò il punto di vista di Garfield, portandolo a prestare attenzione sui molti giochi da tavolo pubblicati. Nel 1985 si laurò in matematica alla University of Pennsylvania ed entrò nei Ball Laboratories, dove lavorò per due anni, decidendo di ritornare nella sua università per conseguire un Ph.D (un dottorato) in matematica combinatoria. Nel 1992 ha iniziato a lavorare al Whitman College a Walla Walla, Washington. A giugno decise di abbandonare l'insegnamento per dedicarsi in pieno al design di Magic per la Wizards of the Coast.

Ha iniziato a lavorare al progetto di Magic: the Gathering nel 1980.

Interview with Richard Garfield[]

Richard Garfield The Duelist

Foto tratta da The Duelist #1

Nell'inverno tra il 1993 e il 1994 uscì il primo numero di The Duelist in cui appare sia come scrittore che come intervistato. Da quell'intervista si evince che iniziò a creare giochi da tavolo intorno ai quindici anni e fu proprio questa sua passione e le conseguenti probabilità matematiche che si generavano a spingerlo a scegliere quella materia come percorso universitario.

Inizialmente Richard e Mike Davis incontrarono Peter Adkison e Jay Hayes della Wizards of the Coast per discutere del progetto RoboRally, che venne inizialmente scartato. La Wizards cercava un gioco che avesse partite veloci, non più di 20 minuti a partita, e che non richiedesse materiale troppo costoso. Così Richard, mettendo insieme un po' di idee e ripescando da quelle che aveva lasciato nel cassetto, propose una versione abbozzatissima di quello che poi sarebbe diventato Magic.

Il gioco venne playtestato per due anni, ma Richard afferma che furono i primi tre mesi quelli più duri, perché fu necessario mettere a fuoco le meccaniche di base. Vennero sviluppate innumerevoli varianti prima di arrivare all'idea di fondo che diede vita a Magic.

Pubblicazioni[]

Anno Titolo Ruolo Canon
1993 Worzel's Story Autore CanonPRE
1993 The Duelist/n. 1 Autore di alcune sezioni e ospite dell'intervista
1994 Pocket Players' Guide Autore di varie sezioni CanonPRE

Curiosità[]

  • Solitamente leggeva libri di fantascienza alternati a quelli di scienza, scegliendo come orario preferito per questo hobby la sera prima di dormire o la mattina poco dopo sveglio.
  • Pare che solitamente non indossasse mai calzini uguali su entrambi i piedi. Lui spiega che smise di accoppiare i calzini dopo il lavaggio durante il suo periodo nei Bell Labs perché ci perdeva troppo tempo. Quando decise di tornare ad appaiare i calzini si rese conto che aveva diciassette calzini spaiati, quindi decise di non farlo. Quando doveva mettersi dei calzini ne pescava due casuali dal cassetto dell'armadio e li indossava.
  • In Pocket Players' Guide, Richard racconta di aver usato il ritaglio di una sua foto come illustrazione di betatest per la carta Goblin Predatori di Mons.

Collegamenti esterni[]

Advertisement