Reyhan era una guerriera umana di Tarkir, generale e comandante militare di tre casate delle Casate Abzan sotto il comando di Daghatar e ultima "khan" del piano prima della caduta.
Descrizione[]
Ultima degli Abzan[]
Più di mille anni prima dei Draghi di Tarkir, il khan degli Abzan si arrese al signore dei draghi Dromoka, sotto lo sguardo affranto di Reyhan. Quell'atto di supplica avrebbe messo fine al clan degli Abzan, ma Reyhan si rifiutò in inginocchiarsi davanti a un drago. Abile condottiera, Reyhan riunì quel che rimaneva del suo clan e ne divenne l'ultima khan.
Durante la Caduta dei Khan, l'ultima battaglia contro i draghi, Reyhan morì nell'intento di proteggere gli altri khan.
Storia[]
Riforgiare il Destino[]
Nessun inizio, nessuna fine[]
Negli anni che seguirono la Battaglia degli Antichi, Reyhan fu tra i pochi comandanti Abzan ad ottenere un qualche risultato degno di essere ricordato nell'eterna guerra di logoramento contro i draghi, soprattutto contro la Stirpe di Dromoka. Durante una riunione tra membri delle Casate nella Fortezza di Mer-Ek, si vantò di come negli ultimi sei mesi i suoi guerrieri fossero riusciti ad abbattere ben tre draghi, uno dei quali un esemplare imponente che si aggiungevano ai due abbattuti dal khan Daghatar. Il suo obbiettivo era di convincere le altre casate a muovere un assalto diretto contro Dromoka nel suo nido, che sapevano essere a soli quaranta chilometri da dove si trovavano in quel momento, ma lo zio del khan Merel cercò di farla desistere, ricordandole della bruciante sconfitta che il clan aveva avuto contro Dromoka molti anni prima.
Alla fine Daghatar disse che avrebbe ponderato le opzioni in solitaria e li congedò tutti. Solo dopo Reyhan venne a sapere che il khan aveva deciso che gli Abzan si sarebbero dovuti inchinare a Dromoka, ma lei era di tutt'altre vedute.
La caduta dei Khan[]
La resistenza e la convocazione[]
Dopo che Daghatar informò tutte le Casate del suo accordo con Dromoka, Rehyan prese con sé tutti coloro che non desideravano piegarsi a quella decisione e si autoproclamò khan degli Abzan. Nella loro unica fortezza ancora libera con un numero insignificante di soldati della resistenza, ricevette una convocazione da parte di Shu Yun, il khan dei Jeskai per discutere della situazione e trovare una soluzione assieme agli altri khan.
Speranzosa di trovare alleati nella sua ribellione e una soluzione per liberare gli Abzan dagli artigli di Dromoka, Rehyan partì alla volta della Fortezza di Dirgur. Sapeva che il suo titolo era una facciata e che tra tutti era quella la cui autorità sarebbe stata messa in discussione immediatamente, ma era pronta a fare del suo meglio.
Il punto della situazione[]
Assieme alla sua scorta fu la seconda a giungere a destinazione dopo Alesha dei Mardu, seguita da Yasova Artiglio di Drago dei Mardu e Tasigur dei Sultai. L'arrivo di Tasigur e la sua lingua tagliente accesero immediatamente i fuochi dell'astio tra khan, ma Shu Yun disse che l'emergenza in cui si trovavano era stata sufficiente a farli incontrare, e quindi dovevano rimanere tutti tranquilli e Rehyan fu d'accordo. Shu Yun disse quello che tutti già sapevano sul pericolo dei draghi, ma quando disse che nessuno aveva idea del perché le tempeste si fossero inasprite così tanto negli anni, Yasova lo interruppe e iniziò a raccontare.
Parlò del suo sogno di una Tarkir senza draghi, con i clan al comando e di come realizzarlo: uccidere Ugin. Yasova proseguì che era stata ingannata, che appena Ugin era morto per mano di un altro drago, aveva sentito di aver infranto qualcosa nel tessuto stesso di Tarkir e di un altro uomo. Un uomo che si faceva chiamare Sar-khan che aveva avvolto il cadavere di Ugin in un bozzolo di pietra e poco dopo le tempeste che sembravano essersi placate con la morte dello Spirito Drago si intensificarono.
Terminato il racconto, Rehyan la aggredì verbalmente accusandola di essere la causa della caduta del suo clan e della situazione in cui si trovavano tutti quanti, ma Shu Yun riportò l'ordine. Una volta calmatasi, Rehyan disse che l'unico modo per risolvere la situazione era liberare Ugin e sperare che volesse aiutarli a riportare l'equilibrio, ma che alla peggio potevano sempre ucciderlo. Mentre discutevano il da farsi, le campane iniziarono a suonare.
L'assedio del monastero[]
All'orizzonte i khan videro distintamente la figura di Silumgar con al seguito alcuni esemplari della sua stirpe, molto lontani dal loro solito terreno di caccia, ma non ebbero il tempo di chiedersi cosa ci facessero lì dato che dalla direzione opposta scorsero anche Ojutai e alcuni suoi figli. Inizialmente si rasserenarono pensando che Ojutai fosse giunto per respingere Silumgar fuori dal suo territorio, ma presto le due schiere si fusero in un grande stormo di morte che puntava alla Fortezza. Immediatamente si chiesero come fosse possibile che draghi di stirpi diverse stessero collaborando ma poi capirono: erano loro il bersaglio.
Alesha accusò Shu Yun di averli venduti, ma poi notarono che Tasigur fosse sparito assieme a metà della sua scorta. I guerrieri rimasti attaccarono i khan, ma Alesha e le sue guardie del corpo li uccisero facilmente mentre i draghi arrivarono a Dirgur. Alesha, Yasova e Reyhan si gettarono nella mischia mentre Shu Yun gli augurò buona fortuna, ma presto le tre donne furono sopraffatte e mentre l'ultima khan degli Abzan sacrificò la sua vita per permettergli la fuga, morendo sotto il soffio velenoso di Silumgar. Quel giorno gli Abzan cessarono davvero di esistere.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Reyhan, Ultima degli Abzan
- Mostrato in:
- Generale della Scaglia di Drago
Curiosità[]
- In Tarkir: La Dracotempesta scopriamo che Reyhan apparteneva alla Casata Zanhar.
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Blocco Tarkir (I Khan di Tarkir - Riforgiare il Destino - Draghi di Tarkir) • Set Base 2019 • L'Avanzata delle Macchine • Tarkir: La Dracotempesta
|
Clan | Casate Abzan/Clan Dromoka • Via Jeskai/Clan Ojutai • Nidiata Sultai/Clan Silumgar • Orda Mardu/Clan Kolaghan • Frontiera Temur/Clan Atarka
|
Nativi | Narset • Sarkhan Vol
|
Eventi | Battaglia degli Antichi • Caduta dei Khan • Prima Linea Temporale • Seconda Linea Temporale
|
Pubblicazioni | Guida per i planeswalkers ai Khan di Tarkir • La Guida per i Planeswalker a Riforgiare il Destino • La guida per i planeswalkers a Draghi di Tarkir • Planeswalker's Guide to Tarkir: Dragonstorm • The Legends of Tarkir: Dragonstorm
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |