Magic: the Gathering Wiki
Advertisement
Forse cercavi un altro significato. Guarda anche Ravnica


Ravnica è un piano il cui pianeta principale è composto esclusivamente da un ambiente urbano. Sono presenti dieci corporazioni chiamate Gilde, il potere di ogni gilda viene mantenuto sotto controllo da un antico accordo, noto come patto delle gilde.

Descrizione[]

Le Dieci Gilde[]

Le Dieci gilde sono l'emblema del piano di Ravnica. Dieci organizzazioni ognuna associata e specializzata in due differenti colori di mana. Coloro che non fanno parte di alcuna gilda vengono invece definiti Senza Gilda.

Geografia[]

I dieci distretti[]

Ravnica è una vasta città, ricoprendo l'intera superficie del piano con diversi livelli edili, da fogne e catacombe ad alte guglie nel cielo. Non esiste mappa in grado di abbracciare l’enorme portata della sua espansione e i suoi confini, se ne esistono, sono sconosciuti eccetto per coloro che li abitano. La storia di Ravnica si concentra tuttavia nel suo centro.

Anche chiamata "Città di Ravnica", il suo centro urbano è suddiviso in Dieci Distretti, ognuno dei quali è da considerarsi una città sua volta. Questi distretti sono nominati in ordine numerico dal Primo al Decimo. Non esiste alcuna correlazione diretta tra il numero di distretti e quello delle gilde; ogni gilda è attiva in tutti e dieci i distretti. Il Decimo in particolare è un focolaio di attività, dove si trovano le sedi principali di tutte le gilde. Una grande strada nota come Passeggiata Transgilda attraversa tutti e dieci i distretti, rendendola il più importante punto di riferimento per navigare all'interno del nucleo della città.

I Quartieri di Ravnica[]

Al di là del nucleo centrale si trovano innumerevoli altri "distretti" che probabilmente nacquero come città a sé stanti e furono gradualmente assorbiti nella metropoli in espansione. Distretti ben noti sono il Distretto della Fusione, Irbitov, Jerezu e quartieri con nomi come Ovitzia, Samok, Tisya e Avaric. I distretti, sia all'interno che all'esterno della città, sono le divisioni fondamentali di Ravnica. Ma sono divisi in modo più informale in quartieri o simili. Alcuni di questi, come Pontemorto, esistevano come quartieri ben definiti prima che la città di Ravnica fosse divisa in dieci distretti, e tale divisione formale veniva fatta senza considerare i confini informalmente riconosciuti di Pontemorto. Quartieri simili, sia all'interno che all'esterno della città vera e propria, tra cui lo Steambath Quarter, il Wrights' Quarter, Zona di Macerie e Mahovna.

Un altro importante luogo esterno ai Dieci Distretti era Agyrem, il Quartiere Fantasma. Creato a causa di una frattura dimensionale risuonata su Ravnica da Dominaria. Era un luogo irraggiungibile se non tramite The Shism dove si accumulavano gli spiriti dei morti senza che potessero andare nell'etere. Dopo la Riparazione questo luogo fu definitivamente separato da Ravnica divenendo una sorta di Metapiano.

Oltre la Città: Zonot e altro[]

Come giù detto. Ravnica non si estende solo in altezza, ma anche in profondità. Una grande rete di città dimenticate e oceani sotterranei si dipanano nel sottosuolo del piano, emergendo in alcuni punti dell'immensa metropoli e dei distretti in grandi voragini dette Zonot. Fuori dalle zone urbane, sporadici luoghi selvaggi incontaminati o abbandonati punteggiano il panorama del piano.

Storia[]

Prima del Patto[]

Molto prima del patto delle gilde, quando il piano era ancora giovane e ricco di zone selvagge naturali, i Nephilim abitavano il piano. Venerati dal Culto dei Tempi Antichi, che li vedono come i veri e i "vecchi dei", simboli di ciò che un tempo era Ravnica prima che il patto la cambiasse per sempre. A differenza dei "falsi dei" creati dal patto, i nephilim non facevano richieste né chiedevano sacrifici; erano visti come rappresentazioni della vita, della vastità del mondo, della diversità, dell'imprevedibilità, del pericolo, della meraviglia, dell'orrore e della complessità al di là della comprensione. Vennero sottomessi migliaia di anni prima della nascita delle gilde e furono imprigionati nelle profondità sotto la superficie del piano.

Il Patto delle Gilde[]

Diecimila anni prima degli eventi del Blocco di Ravnica, il piano di Ravnica era conosciuto come uno tra i più violenti e brutali. Dieci gilde erano in guerra costante tra loro, senza alleanze, ogni gilda contro le altre. Resisi tutti conto che questa guerra avrebbe in breve distrutto ogni cosa, venne organizzato un consiglio con tutti i capi gilda, e Azor propose un accordo che prevedeva la sopravvivenza di tutte le gilde. Si resero tutti conto che era la scelta migliore e tutti i capi firmarono il patto delle gilde. All'inizio vi erano ancora degli scontri sporadici tra le gilde, ma la potenza del patto troncava ogni intromissione di una gilda nei mercati e gli affari di un'altra. Ogni anno, l'anniversario del patto delle gilde è un giorno di festa in cui ogni gilda depone le armi e festeggia. Non tutti i cittadini di Ravnica sono membri di una gilda, anzi, la stragrande maggioranza non ne fa parte, ma la potenza delle gilde risuona in tutto il piano.

Blocco di Ravnica[]

Durante la Celebrazione del Decamillennio, il vampiro Szadek tentò un attentato alla festa nella speranza di causare la fine del Patto delle Gilde, ma fu fermato ed arrestato dall'soldato della Lega Wojek Agrus Kos, senza immaginare che questa azione avrebbe portato alla distruzione del patto ugualmente. Tutte le gilde vengono colpite in vari modi da questo avvenimento, alcune come i Golgari subiscono un cambio totale di leadership causato da macchinazioni in corso già da anni che vedono perdere i loro capigilda due volte, così come Szadeck stesso che, smascherato come parun della gilda segreta, mette in discussione le fondamenta stesse dell'ecosistema di Ravnica.

Negli anni a venire, Ravnica affronta una serie di eventi catastrofici di vario genere, dall'incidente di Utvara che coinvolge nuovamente Agrus Kos, al ritorno dei Nephilim con conseguente distruzione di Prahv, della prima Parhelion e così della morte anche di Razia, parun dei Boros. Altri eventi catastrofici che coinvolsero le gilde dei Rakdos e dei Simic portarono nuovamente il caos in città e convinsero Teysa Karlov a proporre un nuovo Patto delle Gilde, meno potente e privo di magia ma cartaceo e fisico, convincendo gli altri capigilda a firmare. Senza la magia come costrizione però, non ci volle molto prima che la situazione scivolasse nel caos e le gilde si sciolsero.

Durante gli eventi di Agents of Artifice, il sistema era sciolto già da molti anni, tuttavia rimangono ancora dei membri sparsi qua e la per il piano delle varie corporazioni.

Blocco di Ritorno a Ravnica[]

Nonostante lo scioglimento delle gilde, diecimila anni di abitudini, storia e cultura non potevano venire semplicemente cancellati. I membri di ogni corporazione cercavano un modo per far risorgere la propria gilda e dopo anni di silenzio (quasi una generazione), le gilde sono state riformate nuovamente. Alcune sono sotto la guida dei loro vecchi Parun, mentre altre hanno dei nuovi capigilda.

Dopo che Niv-Mizzet scoprì che Azor aveva creato un sistema per ripristinare il Patto delle Gilde in caso di caduta, il parun degli Izzet spronò le altre gilde a intraprendere la sfida per tentare di ripristinare il potere che per diecimila anni aveva tenuto il piano in pace. Nonostante le interferenze da parte del nuovo capogilda dei Dimir Lazav, il labirinto fu conquistato e un nuovo patto delle gilde fu attivato, incarnato nel planeswalker Jace Beleren.

Sotto il controllo del telepate, Ravnica tornò su Ravnica e grazie al potere del patto le Gilde tornarono al loro status quo originario. Ma la pace era destinata a non durare. Ignari dell'esistenza di altri mondi oltre a Ravnica, alcuni abitanti particolarmente influenti del piano iniziarono a notare le misteriose sparizioni del Patto Vivente, che potevano durare diversi giorni.

La scomparsa di Jace[]

A causa dell'improvvisa e lunga assenza del patto delle gilde vivente, le tensioni tra le gilde di Ravnica iniziarono ad aumentare. Nonostante i tentativi di alcuni di continuare a mantenere la pace, tutte le gilde iniziano a prepararsi alla guerra.

Gilde di Ravnica e Fedeltà di Ravnica[]

Quando Niv-Mizzet rivelò di essere sempre stato consapevole dell'esistenza di altri mondi, dei planeswalker e della minaccia di Nicol Bolas per Ravnica, ordinò a Ral Zarek di ottenere la collaborazione delle altre gilde in modo da attivare un sistema di sicurezza di Azor che gli avrebbe permesso di modificare il patto delle gilde in modo che lui diventasse il nuovo patto al posto di Jace Beleren, ottenendo così il potere necessario per sconfiggere Bolas. Come piano di riserva voleva che trasformasse il progetto dei fulmini rivelatori in un Faro Interplanare in modo che attirasse altri planeswalker per la lotta contro Bolas.

Un Vertice delle Gilde fu proposto da Ral e convocato da Isperia a Nuovo Prahv per discutere sulla minaccia rappresentata da Nicol Bolas. I vari rappresentanti e capigilda iniziarono a litigare tra loro. La situazione si calmò con l'arrivo di Niv-Mizzet, che dopo aver ricordato loro il suo potere e la sua conoscenza, avvertì che Bolas era più potente anche di lui. Isperia informò gli altri sul modificare il patto ccn l'accordo di tutte le gilde in modo da rendere il Mentefiamma il nuovo patto vivente per dargli il potere necessario per affrontare il drago antico. Dal momento che molti diffidavano ed erano rimasti perplessi, la seduta venne aggiornata.

Il giorno seguente, Vraska incontrò Isperia da sola. La gorgone eseguì alla stesso tempo la richiesta di Bolas e una vendetta personale: pietrificò la capogilda Azorius, uccidendola. Quando gli altri capigilda si riunirono nuovamente, trovarono Isperia pietrificata. Tutte le speranze di cooperazione andarono in frantumi: solo sei gilde rimasero unite, mentre Selesnya e Simic scelsero di rimanere neutrali e Gruul e Golgari ostili.

Successivamente, Ral ideò un nuovo piano: alterare temporaneamente il Labirinto Implicito per realizzare l'obiettivo di Niv-Mizzet senza bisogno dell'accordo di tutte le gilde. Il piano ebbe successo, ma sfortunatamente durante l'attivazione del dispositivo, Dovin Baan, in realtà un agente di Bolas, sabotò il dispositivo al nodo di energia degli Azorius, facendo fallire il piano di Ral e lasciando ancora a Jace il potere del patto delle gilde.

Dopo che Nicol Bolas arrivò su Ravnica, Niv-Mizzet lo attaccò per guadagnare tempo e permettere a Ral di attivare il Faro. Lo scontro fu breve, senza il potere del patto il Mentefiamma non potè fare nulla contro Bolas, che lo uccise facilmente.

La Guerra della Scintilla[]

Ral attivò il Faro, ignaro che ciò facesse parte dei piani di Bolas. Infatti, dopo che i planeswalker arrivavano su Ravnica venivano bloccati sul piano dal Sole Immortale del drago antico. Tra essi vi erano anche i Guardiani ma, sfortunatamente, Jace perse le sue abilità come patto delle gilde vivente non appena il Ponte Planare si aprì sul Seggio del Patto delle Gilde, riducendolo in macerie e distruggendo le Leyline che alimentavano il potere del patto e non potè esercitare la sua gerarchia contro Bolas per fermarlo nè impedire l'invasione di Ravnica da parte dell'Orda Atroce guidata da Liliana Vess. Bolas si portò ben presto in vantaggio grazie all'arrivo dei suoi quattro dei Eterni: Rhonas, Kefnet, Oketra e Bontu. Il drago antico lanciò il suo Incantesimo dell'Antico e gli Eterni iniziarono a raccogliere le scintille per lui. Il vero obiettivo di Bolas era infatti riottenere il potere supremo e la divinità che possedeva prima della Riparazione e, per realizzare il suo scopo, avrebbe dovuto assorbire le scintille dei planeswalker imprigionati su Ravnica. Il piano in sè non aveva alcun interesse per lui.

Durante l'invasione, i planeswalker e i leader della difesa di Ravnica si riunirono per mettere a punto una strategia. Sotto raccomandazione di Jace, decisero di dividersi in team per concentrarsi su compiti specifici: disattivare il Faro Interplanare, spegnere il Sole Immortale, chiudere il portale che collegava Amonkhet a Ravnica attraverso il Ponte Planare, proteggere e salvare i civili, ripristinare il patto delle gilde unendo tutte le dieci gilde, uccidere Liliana e infine affrontare Bolas stesso. A parte l'assassinio di Liliana, che venne salvata dall'intervento di Bolas, le altre missioni vennero completate con successo.

Durante la fase finale della guerra, Liliana tradì Bolas e Gideon si sacrificò per salvare la necromante. Libera dal suo contratto, ma mantenendo il controllo dell'Orda Atroce, Liliana liberò Oketra e Bontu che attaccarono Bolas e grazie alla distrazione offerta da Niv-Mizzet, tornato in vita come nuovo patto delle gilde vivente, Bontu riuscì a morderlo raccogliendo tutte le scintille che il drago antico aveva consumato, così come la scintilla di Bolas stesso, sconfiggendolo.

Dopo la Guerra della Scintilla[]

Dopo la fine della guerra, Lazav iniziò i suoi piani per sovvertire le altre gilde: attraverso Atkos Tarr ottenne la "prova" che Vraska non aveva ucciso Dovin Baan, potendo così ricattarla, ottenendo così il controllo sui Golgari. Si alleò con Teysa Karlov potendo così sfruttare la nuova struttura di comando degli Orzhov, a insaputa del nuovo capogilda Tomik Vrona e infine riuscì a infiltrarsi anche nei Simic. Inoltre, a insaputa di Niv-Mizzet e degli altri capogilda, Lazav si alleò con Tezzeret.

La Guerra dei Fratelli[]

Dopo gli eventi della Seconda Invasione di Phyrexia su Dominaria, Jace iniziò a fare pressioni su Ravnica per il supporto delle gilde contro i phyrexiani di Nuova Phyrexia.

L'Avanzata delle Macchine[]

Invasione di Nuova Phyrexia[]

Invasion of RavnicaART1

Invasione di Ravnica.

Dopo l'inizio dell'invasione della Legione delle Macchine di Elesh Norn nel multiverso grazie al Frangireami, Ravnica venne invasa dai phyrexiani e Vraska venne inviata nel suo mondo d'origine per conquistarlo. Oltre alle gilde, vari planeswalker tra cui Teyo Verada e Ral Zarek, combatterono per difendere il piano. Durante la battaglia la gorgone trasformò molti dei Golgari in phyrexiani, ma anche membri di altre gilde in particolare Izzet e Simic che, attratti dalle implicazioni ipotetiche nell'uso dell'Olio Scintillante, hanno accettato volontariamente di sottomettersi. Subito dopo guidò le sue forze contro il Senato Azorius e la prigione in cui era stata rinchiusa in passato e, per vendicare le gorgoni che erano state private della vista, ordinò che gli abitanti di Ravnica venissero accecati per poi lasciarli in agonia nel terreno ricoperto dall'Olio Scintillante.

Dopo che Ral Zarek usò un'arma sonora sintonizzata contro l'olio all'interno dei corpi dei phyrexiani, i difensori di Ravnica ottennero la vittoria. Tuttavia, due giorni dopo la fine dell'invasione il corpo di Vraska non venne trovato.

Dopo la fine dell'invasione[]

Undercity UpheavalART1

La Città Sepolta emerge.

Nonostante la vittoria, l'invasione causò morte e distruzione su vasta scala a Ravnica. I rami del Frangireami attraversarono il Decimo Distretto, sollevando vaste aree della Città Sepolta esponendola per la prima volta alla luce del sole. I Golgari sono stati quasi totalmente completati da Vraska, i Dimir sono scomparsi nel nulla e la sfiducia nei confronti degli Izzet e dei Simic è molto alta da parte di tutte le altre gilde a causa del loro gran numero di disertori che avevano mostrato più interesse a studiare l'Olio Scintillante che nel difendere il loro mondo. L'equilibrio del potere si è spostato enormemente, e nessuno è ancora in grado di valutare le possibili conseguenze.

Delitti al Maniero Karlov[]

Due guerre dopo[]

Un anno dopo la fine dell'Invasione di Nuova Phyrexia, le gilde faticavano a trovare un nuovo equilibrio: alcune si ritrovarono decimate, sopraffatte dalle richieste della popolazione; altre scelsero di abbandonare i loro scopi originari per dedicarsi alla risoluzione dei problemi interni; altre ancora hanno approfittato della confusione per portare avanti i propri programmi. A complicare ulteriormente una situazione già precaria, i rapporti tra le gilde si fratturarono, portando a disaccordi e lotte che misero alla prova il fragile stato del piano.

La ricostruzione della città cadde nella giurisdizione degli Izzet, guidati ancora da Ral Zarek e grazie al supporto monetario degli Orzhov. Anche così, la ricostruzione fu irregolare, spesso irta di difficoltà e ostacolata dalla continua ostilità da parte di altre gilde. In questo periodo di difficoltà per le gilde, molte organizzazioni di Senza Gilda iniziarono a prendere possesso di svariate aree di competenza delle gilde, tra cui le agenzie investigative. Tra esse l'Agenzia Investigativa Magicologica di Ravnica, un'organizzazione indipendente dall'autorità delle gilde fondata dopo la sconfitta dei phyrexiani dall'arconte Ezrim ebbe un ruolo fondamentale nel mantenere la pace sul piano.

Delitti misteriosi[]

Un mese dopo, Teysa Karlov, la nuova capogilda degli Orzhov, organizzò una festa al Maniero Karlov per celebrare l'ex capogilda Kaya, per il suo ruolo nella salvezza di Ravnica e del multiverso durante l'invasione e onorare e premiare i membri dell'Agenzia Investigativa. Tuttavia, lo svolgimento della festa venne interrotto a causa della misteriosa morte di Zegana e a tutti i presenti venne proibito di lasciare il Maniero. La situazione si risolse con la cattura di Etrata grazie a Alquist Proft, Kaya e Kellan. Tre giorni dopo però anche Teysa venne assassinata al Maniero e il suo cadavere fu trovato da Kaya insieme a un messaggio scritto in phyrexiano. Nello stesso momento Alquist, convinto che Etrata non fosse colpevole dell'omicidio, ma che potesse avere informazioni preziose che nemmeno lei ricordava bloccate nella mente, la aiutò a fuggire dagli Azorius.

Il colpevole[]

Con sempre più domande che risposte, Alquist con l'aiuto di Etrata parallelamente a Kaya supportata da Kellan, iniziarono a cercare indizi per scoprire la verità. Le cose si complicarono quando un attentato fallito da parte della Fanciulla del Massacro ai danni di Aurelia spinse la capogilda Boros a lasciare solo ventiquattro ore di tempo per trovare il colpevole o avrebbe dichiarato guerra ai Rakdos. Dopo che il detective e la planeswalker condivisero le informazioni e le prove trovate, Alquist disse che aveva capito chi era il vero responsabile e poteva anche dimostrarlo. Con l'aiuto dei suoi alleati invitò i capogilda e altri coinvolti negli omicidi a Vitu-Ghazi dove rivelò che il colpevole era Oba, l'aspetto della vita di Trostani, l'unica su tutta Ravnica a poter creare il fiore il cui polline, una volta respirato, le permetteva di manipolava gli assassini che poi dimenticavano le loro azioni. Con orrore delle sue sorelle, la driade spiegò che stava semplicemente punendo coloro che considerava traditori di Ravnica durante l'invasione e confessò che era da settimane che uccideva e che loro avevano notato le sue azioni solo dopo che aveva iniziato a colpire persone a cui tenevano. Aurelia dichiarò che l'avrebbe arrestata per i suoi crimini, ma l'altra spiegò che non poteva farlo perchè lei e le sue sorelle erano un unico essere, ma loro non avevano commesso nessun crimine e secondo le leggi del Patto delle Gilde erano innocenti e di conseguenza non poteva imprigionare nemmeno lei. Subito dopo Oba fece perdere i sensi alle sue sorelle e animò Vitu-Ghazi attaccando i presenti bloccandoli con le sue radici. Durante la battaglia, Kaya con l'aiuto di Etrata e di Teysa, tornata come spirito, riuscì a intrappolare Oba in una barriera dell'Agenzia. Ciò permise a Cim e Ses di riprendersi e rendere inattiva la loro sorella.

Caso risolto[]

Dopo che il caso fu risolto Trostani dichiarò che sarebbe entrata in meditazione lasciando i Selesnya sotto la guida di Emmara Tandris, mentre Alquist assunse Etrata come sua assistente e infine Kaya partecipò al funerale di Teysa chiarendosi con la sua amica, che avrebbe continuato a guidare gli Orzhov. Poi salutò Kellan all'Agenzia prima di viaggiare verso Kaldheim.

Progetto Vie dei Presagi[]

Dopo che gli omicidi erano stati risolti coloro che erano rimasti coinvolti durante le indagini iniziarono ad andare avanti, tutti tranne Alquist che decise di risolvere l'ultimo filo rimasto in sospeso: la ricerca di Kylox. Decifrando il suo Cryptex il detective scoprì che l'inventore stava lavorando per Niv-Mizzet su un progetto legato alle Vie dei Presagi il cui obiettivo era controllare l'apertura e la chiusura delle Vie per rendere Ravnica una potenza centrale nel Multiverso. Dopo la scoperta Alquist ed Etrata andarono dal Mentefiamma e il primo rivelò la sua scoperta e mise le sue capacità di analisi a sua disposizione.

Duskmourn: La Casa degli Orrori[]

Una misteriosa porta[]

Due anni dopo la fine dell'invasione una misteriosa porta ricoperta di strani simboli comparve dal nulla su Ravnica e dal momento che non era una Via dei Presagi Niv-Mizzet la sorvegliò impedendo l'accesso e facendola monitorare da Alquist ed Etrata. Quando la Viandante informò che Nashi era scomparso dopo aver attraversato una porta simile su Kamigawa, il Mentefiamma permise all'imperatrice ed i suoi compagni di attraversarla anche se il suo scopo principale non era salvare il giovane nezumi ma ottenere nuove informazioni sulle Vie dei Presagi e i fenomeni correlati.

Dopo che il gruppo della Viandante entrò, la porta svanì nel nulla.

Fine dell'orrore[]

Quando Kaito Shizuki tornò da solo su Ravnica informò Niv-Mizzet di aver incontrato Jace Beleren all'interno della Casa e la notizia lasciò sorpreso il Mentefiamma. Dal momento che la Casa impediva al ninja di viaggiare nuovamente al suo interno perchè l'aveva valutato un problema maggiore rispetto al suo valore, non poteva aiutare i compagni rimasti indietro. Ciò venne risolto grazie ad Alquist che riuscì a creare una Via dei Presagi artificiale temporanea che permise prima a Kaito di raggiungere i suoi amici e poi a tutto il gruppo, tra cui vi era anche Nashi, di fuggire e tornare al sicuro su Ravnica.

Dopo il salvataggio di Nashi, il progetto di mappatura delle Vie dei Presagi di Niv-Mizzet venne completato.

Referenze[]

Mostrato in:
  • Globo delle Gilde
  • Piano in Festa
  • Ravnica in Guerra
Carte piano:
  • Agyrem
  • Distretto delle Piroguglie
  • Estremità della Città Sotterranea
  • Giardini Pensili di Selesnya
  • Grande Ossario
  • Labirinto di Vapore Izzet
  • Orzhova
  • Prahv
Carte associate:
  • Anima di Ravnica
  • Invasione di Ravnica
Testi di colore:
  • Amateur Auteur
  • Assalto Aereo
  • Anziano di Zhur-Taa
  • Balzo Disperato
  • Bastone da Viaggio
  • Bruto di Ciottoli
  • Cancello della Gilda Azorius
  • Cancello della Gilda Boros
  • Cancello della Gilda Golgari
  • Cariatide Intagliata
  • Cavalcasmog
  • Cecchino
  • Cercare l'Orizzonte
  • Chiamare alla Battaglia
  • Coccodrillo della Scaglia Protettrice
  • Combattimento nell'Arena
  • Commando Corallino
  • Compagnia di Gideon
  • Controllo delle Sommosse
  • Corriere che Attraversa la Città
  • Cremare
  • Crudeltà di Ob Nixilis
  • Danzatrice d'Edera
  • Draghetto Lacero
  • Elementale dei Rovi
  • Erudito di Viale della Saggezza
  • Essenza dell'Antichità
  • Esploratrice delle Guglie
  • Evangelista di Selesnya
  • Falco Corriere
  • Fili Tagliati
  • Flusso di Idee
  • Forgiareami
  • Forgilingio Superiore
  • Furia dell'Anima del Mondo
  • Furious Spinesplitter
  • Guardacancelli del Lago Opale
  • Guardacancelli di Saruli
  • Gerarca Lossodonte
  • Giavellottiere Onakke
  • Goblin dalla Pelle di Ghiaia
  • Goblin Speleologi
  • Indizi Scoperti
  • Indrik Affettuoso
  • Infernale Sfondasquarci
  • Infestazione di Velo Notturno
  • Isperia, Giudice Supremo
  • Judith, la Diva del Flagello
  • Krovod del Bazaar
  • L'Ora dei Conti
  • Lame di Pietra di Nahiri
  • Lammasu Braccato
  • Lavinia, Rinnegata Azorius
  • Lince Addestrata
  • Lupo da Guardia
  • Mago della Forza di Yeva
  • Maresciallo di Haazda
  • Medaglione di Selesnya
  • Narcomeba
  • Niv-Mizzet, Visionario
  • Ogre Piromane
  • Ospite Infetto
  • Passaggio Protetto
  • Picco Sismico
  • Pioggia di Braci
  • Plasmare la Melma
  • Predatore Strappascaglia
  • Pretendere Risposte
  • Prisma Profetico
  • Rampicante del Cancello
  • Rinascita del Bosco Selvaggio
  • Rivivere il Passato
  • Sacerdotessa degli Dei Dimenticati
  • Sciamana Scuotiterra
  • Segreti Sommersi
  • Sentinella di Selesnya
  • Sentinella di Sumala
  • Soccorritrice
  • Spaccare
  • Spazzacielo Elfico
  • Spia Mantoide
  • Spingere all'Isteria
  • Spirito dello Zefiro
  • Squartatore Viashino
  • Statua del Dio Faraone
  • Strisciante di Vicolo Stretto
  • Sveltocambio
  • Svuotare le Catacombe
  • Talismano Golgari
  • Tempesta Millenaria
  • Terreno Calpestabile
  • Tornado Vivente
  • Trappola Notturna
  • Tritone delle Profondità
  • Troyan, Esploratore Ardito
  • Tutore del Sindacato
  • Utopia Urbana
  • Vapori Mefitici
  • Vendita al Chiaro di Luna
  • Verrro Scagliacarbone
  • Wurm da Assedio
  • Wurm della Distruzione
  • Yeva, Messaggera della Natura
  • Zona di Manifestazione

Curiosità[]

  • La valuta di Ravnica è composta da zibs (l'equivalente di un dollaro), rappresentati come piccole monete triangolari e zino, di valore superiore e rappresentati come quadrati con un buco al centro.
    • Con 100 zibs si ottiene 1 zino.
    • Una tazza di caffè su Ravnica costa 10 zibs.
  • Ravnica deriva dal serbo-croato e significa "pianura".
  • Nel libro Guildmasters' Guide to Ravnica viene rivelato che l'anno attuale di Ravnica (da Gilde di Ravnica più o meno) è il 10.076 Z.C. Ciò mette gli eventi del Blocco di Ravnica 76 anni nel passato.
    • Sempre nel libro viene rivelato che: gli anni su Ravnica durano 365 giorni e che Jace Beleren divenne il patto delle gilde vivente nel 10.075 Z.C.
  • Mark Rosewater ha dichiarato che Gilde di Ravnica e Fedeltà di Ravnica accadono durante le vicende di Dominaria.
    • Gli eventi di Gilde di Ravnica e Fedeltà di Ravnica si svolgono in parallelo con alcuni momenti della storia che iniziano in Fedeltà per poi concludersi in Gilda, come ad esempio la morte di Isperia.
  • Ravnica ha due lune.
  • In Episode 1: Ghosts of Our Past viene rivelato che la storia di Delitti al Maniero Karlov si svolge un mese dopo gli eventi di Le Caverne Perdute di Ixalan.

Collegamenti esterni[]

Ravnica
Espansioni Blocco di Ravnica (Ravnica: Città delle GildePatto delle GildeDiscordia) • Blocco di Ritorno a Ravnica (Ritorno a RavnicaIrruzioneLabirinto del Drago) • Magic OriginsGilde di RavnicaFedeltà di RavnicaLa Guerra della ScintillaL'Avanzata delle MacchineRavnica RemasteredDelitti al Maniero Karlov
Gilde AzoriusDimirRakdosGruulSelesnyaBorosSimicOrzhovIzzetGolgari
Storia DecamillennioGuerra della Scintilla
Nativi Domri RadeRal ZarekVraska
Pubblicazioni A Planeswalker's Guide to Return to RavnicaA Planeswalker's Guide to GatecrashThe Art of Magic The Gathering: RavnicaRavnica: City of GuildsGuildpactDissensionReturn to Ravnica: The Secretist, Parte 1Gatecrash: The Secretist, Parte 2Dragon's Maze: The Secretist, Parte 3D&D Guildmasters' Guide to RavnicaLa Guerra della Scintilla: RavnicaLa Guerra della Scintilla: VendettaPlaneswalker's Guide to Murders at Karlov ManorThe Legends (and Characters) of Murders at Karlov Manor
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Naturali AlacriaAlaraAlkabahAmonkhetAntausiaAranzhurArcaviosArkhosAvishkarAykanAzgolAzoriaBelenonBloomburrowCabralinCapennaCelestaCridheCrocevia TonanteDiradenDominariaDuskmournEchoirEldraineEquilorErgamonFabacinFioraGargantikarGastalGobakhanIkoriaIlcaeIquatanaInnistradIrIxalanKaldheimKamigawaKarsusKephalaiKinshalaKodishaKolbahanKylemKynethL'Inferno (L'Abisso) • Lorwyn (Landa Tenebrosa) • LuvionMercadiaMirrankkarMoagMongsengMuragandaObsidiasPyruleaRabiahRavnicaReame di MeditazioneRegathaSegoviaShandalarShenmengSkallaTarkirTaveliaTherosTolvadaTorwynnUlgrothaVallaVantraquazVrynVuoto AbissaleWildfireXerexZendikarZhalfir
Artificiali Il piano creato da Karn (ArgentumMirrodinNuova Phyrexia) • PhyrexiaRathReame di Serra
Piani senza nome Mondo che divenne DuskmournMondo degli Atiin
Altro Cieca EternitàI Confini
Advertisement