Ragno (Spider) è un sottotipo di creatura. In agguato nelle loro possenti tele, i ragni abitano i cunicoli di molti piani del multiverso.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Corpi pelosi e otto zampe sono il segno distintivo di questi artropodi. Possono essere di piccolissime dimensioni o di dimensioni mastodontiche, tanto che alcuni possono rivaleggiare con i draghi. Tessono complesse ragnatele, per poter intrappolare le loro prede.
Famiglie di ragni[modifica | modifica sorgente]
Arachnus[modifica | modifica sorgente]
Colossali ragni in grado di tessere tele forti e resistenti, tanto da intrappolare grandi prede anche se per poco. Abitano Shandalar.
Aracnir[modifica | modifica sorgente]
Sono ragni di Theros dalle ragnatele sottili e affilate. Sono legati al mana verde.
Eremita (Recluse)[modifica | modifica sorgente]
Ragni che conducono una vita solitaria. Preparano le loro tane in luoghi isolati e sono solitamente di dimensioni piccole, ma possono anche raggiungere dimensioni sufficienti per catturare enormi prede. Abitano Shandalar, Innistrad, Zendikar e Alara.
- Eremita dagli Artigli Uncinati
- Eremita della Splendipietra
- Eremita di Kessig
- Eremita di Oran-Rief
- Eremita Letale
- Eremita Pallido
Filatrice (Spinner)[modifica | modifica sorgente]
Ragni di medie dimensioni che tessono resistenti ragnatele, in grado persino di bloccare i geist. Vivono su Innistrad, Shandalar e Ravnica.
Tessitore (Weaver)[modifica | modifica sorgente]
Enormi ragni artefici di ragnatele in grado di catturare spaventose prede e di bloccare edifici. Abitano Naya su Alara, Theros e Ravnica.
- Gran Tessitore
- Tessitore della Giungla
- Tessitore di Braci
- Tessitore di Telaspora
- Tessitrappole
- Tessitrice di Nyx
Vedova (Widow)[modifica | modifica sorgente]
Ragni velenosi che tendono ad andare a caccia di prede piuttosto che tessere tele, ma solo fino alla maturità. Vivono su Mirrodin e su Landa Tenebrosa.
Su Dominaria[modifica | modifica sorgente]
Nella lunga storia e nelle profonde foreste di Dominaria esistono e sono esistite molte specie di ragni, alcuni dei quali potevano cacciare persino i draghi di Krosa. Alcune specie furono talmente resistenti da adattarsi al gelo dell'Era Glaciale sopravvivendo al clima inospitale per gli altri insetti.
Ragni importanti[modifica | modifica sorgente]
Carte correlate[modifica | modifica sorgente]
Animazione di permanenti[modifica | modifica sorgente]
Pedina[modifica | modifica sorgente]
Vedi Ragno (Pedina).
Potenziamento[modifica | modifica sorgente]
Etimologia[modifica | modifica sorgente]
Sono artropodi terrestri provvisti di cheliceri e hanno il corpo suddiviso in due segmenti, cefalotorace e opistosoma, e otto zampe. Come in tutti gli Artropodi, il celoma, pur essendo molto piccolo, consente il passaggio dell'emolinfa che ossigena e nutre i tessuti e rimuove i prodotti di scarto. L'intestino è così stretto che i ragni non possono mangiare alcun grumo di materiale solido, per quanto piccolo, e sono costretti a rendere liquido il loro cibo con vari enzimi digestivi e macinarlo finemente con l'apparato masticatorio.
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Per enfatizzare le loro capacità di caccia, tutti i ragni hanno raggiungere. Fa eccezione solo Ragno Intrappolatore, che comunque ha un'abilità che contrasta volare.
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]