Rafiq è un cavaliere umano di Bant, su Alara.
Descrizione[]
Dei Molti[]
Noto come il Grande Campione dei Sigilli e capitano dei Cavalieri del Reliquiario, Rafiq è attualmente l'uomo che ha conquistato più sigilli di tra tutti gli abitanti di Bant. Un guerriero nobile e puro, è un paladino della più alta vocazione. Pur essendo fedele agli ideali bantiani, Rafiq è amichevole e aperto, un'ispirazione piuttosto che un giudice, non avendo mai dimenticato la sua umile nascita come Mortaio, figlio di un fornaio.
Rafiq partecipa a molte delle maggiori battagli che si svolge in Bant, sebbene su quale lato dipende dal delicato equilibrio di tutti gli interessi dei suoi sigilli. Non è raro infatti che un giorno si ritrovi a combattere sul versante opposto del giorno precedente solo perché i suoi sigilli credono che sia la scelta corretta.
Storia[]
Alara Unbroken[]
Conflux[]
Prima della collisione dei frammenti di Alara Rafiq e il suo amico rhox Mubin arrestarono Gwafa Hazid, al servizio di Nicol Bolas, per distruzione accidentale di un castello durante la missione legata all'Obelisco di Bant. Sulla via del ritorno, Rafiq vide l'arrivo di una tempesta. Ciò lo preoccupò perché era stata predetta nelle preghiere di Asha come un pericolo per Bant.
Poco dopo il Conflux le cinque nazioni di Bant si unirono per sconfiggere l'esercito di Esper. A Rafiq venne dato l'onore di essere il generale del nuovo esercito di Bant. Mentre le forze di Bant seguono un sistema di caste e di lealtà in guerra, le forze di Esper utilizzavano la magia mentale per dominare i loro nemici e sistemi di combattimento più raffinati. Mubin divenne un bersaglio facile, incapace di opporsi all'attacco mentale. Venne quindi costretto ad attaccare i suoi compagni riuscendo a ferire Elspeth Tirel. Per fermare l'amico, Rafiq lo colpì con un pugnale alla schiena, facendogli perdere conoscenza e causandogli involontariamente una paralisi alle gambe.
Tra Esper e Grixis[]
Mubin si svegliò paralizzato ma al sicuro qualche giorno dopo la guerra. Non incolpò Rafiq per la sua condizione, consapevole che non aveva avuto scelta. Tuttavia non se la sentiva ancora di parlarci. Perseguitato dal senso di colpa per la condizione di Mubin, Rafiq condusse un piccolo gruppo di uomini a Esper in cerca dell'eterium che aveva visto sui corpi delle forze nemiche, credendo in questo modo di risolvere la situazione. Riuscì a catturare un'artefice vedalken e a sottrargli una pietra rossa di sangrite. La missione era dunque completata, così il manipolo di uomini iniziò il viaggio di ritorno su Bant. Un esploratore Aviano gli informò di aver visto degli esseri umani dentro un castello in una zona di Grixis, circondati dai non morti. Rafiq non perse tempo e guidò gli uomini al castello per sconfiggere gli zombie. Durante la battaglia due degli abitanti gli chiesero di recuperare il loro figlio ormai trasformato in zombie nella speranza di salvarlo usando una preghiera di Asha. Rafiq mosso a compassione lo catturò e lo portò dalla madre. Nonostante il rito, il figlio rimase uno zombie quindi sua madre lo uccise per liberarlo da quell'orrendo destino. Sconfitti i non morti, Rafiq e i suoi uomini tornarono su Bant.
Scontro con Malfegor[]
Durante l'assedio di Rafiq a Esper e Grixis, Malfegor venne inviato da Nicol Bolas per invadere Bant e attivare l'ultimo obelisco, per dare così inizio al Maelstrom. Nel frattempo Elspeth andò a trovare Mubin, che le rivelò che dai libri letti, poteva individuare i luoghi dove si trovava la spada di Asha. Insieme riuscirono a recuperarli e a riforgiare la spada. Tornato nuovamente su Bant, Rafiq trovò Mubin per consegnargli la sangrite, mentre lui gli consegnò la spada di Asha perché la usasse in battaglia.
Rafiq e Elspeth non persero tempo e andarono in cerca di Malfegor, ormai giunto all'obelisco. Usando la sua magia Elspeth donò a Rafiq delle ali d'oro che permettono all'uomo di combattere alla pari con Malfegor e di ucciderlo con la spada di Asha.
Tragico intervento[]
Dopo la fine della battaglia, Rafiq tornò da Mubin e gli disse che l'eterium avrebbe dovuto guarire la sua paralisi. L'innesto fu doloroso e le condizioni di Mubin peggioraronono rapidamente. Rafiq cercò di interrompere l'intervento ma non ci riuscì e Mubin morì dicendo a Rafiq che era un uomo buono e che lo perdonava.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Rafiq dei Molti
- Testi di colore:
- Benedizione Angelica
- Guida Celeste
- Leotauro Selvaggio
- Offerta ad Asha
Galleria[]
Galleria
|
Espansioni | Blocco di Alara (Frammenti di Alara • Conflux • Rinascita di Alara) • Magic Origins • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Bant • Esper • Grixis • Jund • Naya
|
Storia | Scissione • Maelstrom • Conflux
|
Nativi | Ajani Criniera d'Oro • Crucius • Sifa Grent • Tezzeret
|
Pubblicazioni | Planeswalker's Guide • Alara Unbroken
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |