Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement
Blood ArtistART1

Non c'è vera arte senza una vera sofferenza.

Questo articolo non contiene immagini anche se potrebbe.
Contribuisci inserendo l'immagine appropriata se dovessi trovarla su fonti ufficiali di Wizards of the Coast.


Planeswalkers Guide to Kamigawa: Neon Dynasty è una guida che narra l'ambientazione di Kamigawa 1.200 anni dopo la fine della Guerra dei Kami.

Barra

Benvenuti su Kamigawa, un affascinante piano dove la novità incontra l’antichità! Magia e tecnologia si uniscono e si scontrano in modi inaspettati. Ma prima, facciamo un salto a 1200 anni fa per vedere come si è evoluto questo piano dall’ultima volta che l’abbiamo visitato.

Scoprite ancora più dettagli su questa cronaca storica, dalla Guerra dei Kami all’era moderna, con le storie del passato di Kamigawa rappresentate come carte Saga all’interno del set.

Barra

LA GUERRA DEI KAMI[]

Fragment of KondaART1

1200 anni fa Konda, Lord di Eiganjo, catturò ed imprigionò una parte di O-Kagachi, il più potente kami di Kamigawa. Infuriato, O-Kagachi lanciò un’offensiva, facendo piombare i reami dei mortali e degli spiriti in una guerra decennale. La parte imprigionata di O-Kagachi si liberò e divenne un nuovo kami di nome Kyodai. Kyodai si alleò con la figlia di Konda, Michiko, per sconfiggere sia O-Kagachi che Konda. La morte di O-Kagachi portò alla rottura della barriera tra i due reami, accelerando quindi l’unione tra di essi.

LE UNIONI[]

                  ART (Touch the Spirit Realm di Kamigawa: Neon Dynasty)

Filosofi e scienziati sono convinti che entrambi i reami, materiale e spirituale, arriveranno ad unirsi in un reame unico, andando a creare un piano senza più barriere tra kami e mortali, ma nessuno sa cosa succederà realmente una volta che i due reami saranno completamente uniti. I luoghi di unione appaiono casualmente. Creano delle concentrazioni di energia dove si può intravedere la struttura fondamentale della realtà, ma sono anche pericolosi. I portali d’unione sono strutture erette attorno ai siti di unione attivi per proteggere i siti stessi e i visitatori.

TOWASHI[]

Boseiju, Who EnduresART1

Col passare del tempo, si sviluppò un nuovo centro metropolitano attorno alla Foresta Jukai. Ora, sia gli umanoidi che i kami vivono tra i suoi grattacieli torreggianti. Le vie sono sempre affollate, a qualsiasi ora del giorno. La sua eccellente posizione lungo la costa lo rende un centro di commercio, e la sua vicinanza alla foresta fornisce protezione dagli elementi. Lanterne fluttuanti e luci al neon illuminano una città inferiore che sarebbe altrimenti avvolta nelle ombre durante il giorno, e quelle stesse luci di notte trasformano la città in un faro dai colori sgargianti.

Per la maggior parte del tempo, ora i kami e i mortali vivono in armonia, ma non tutti si sono adattati allo stesso modo al cambiamento del piano…

LA CORTE IMPERIALE[]

Imperial SubduerART1

Gli Imperiali sono l’organizzazione più diffusa e potente di Kamigawa, istituiti per aiutare Kyodai a gestire l’unione del reame mortale con quello degli spiriti. Nel tempo si sono espansi fino a diventare governatori e legislatori. Nonostante la risoluzione pacifica rimanga il caposaldo della loro organizzazione, non hanno timore a mostrare la propria autorità per risolvere qualsiasi attività che possa minacciare la loro missione. Il regime attuale gioca un ruolo attivo e diffuso nella limitazione delle nuove tecnologie, insistendo che sia necessaria per mantenere la stabilità sociale.

                 ART (Kitsune Ace di Kamigawa: Neon Dynasty)

Chi desidera unirsi agli Imperiali deve sottoporsi ad un’educazione ardua. Gli apprendisti spesso continuano il loro percorso fino a diventare samurai, intercessori per i kami, cavalcafalene o piloti di mecha. Alcune famiglie hanno servito gli Imperiali per generazioni e i loro figli iniziano l’addestramento non appena possono tenere in mano una spada. Ma vengono incoraggiate ad unirsi persone con diversi percorsi di vita: la lealtà, e non la classe sociale, è ciò che importa per gli Imperiali. Attraverso la dedizione e il duro lavoro, chiunque può aspirare a posizioni di ricchezza e potere.

                 ART (Light the Way di Kamigawa: Neon Dynasty)

La corte Imperiale interagisce frequentemente con i kami, e molti kami lavorano di propria volontà insieme agli Imperiali, prestando loro il proprio potere per aiutarli a gestire le unioni ed i loro possibili effetti collaterali. Il titolo “Imperatore di Kamigawa” viene concesso a chiunque Kyodai abbia deciso di offrire il suo legame, connettendo il prescelto al corpo e all’anima del piano. In linea di massima, i cittadini si fidano di Kyodai. Tuttavia, l’imperatrice corrente è sparita senza lasciare tracce, e Kyodai è confusa e incoerente dalla sparizione.

EIGANJO[]

Eiganjo, Seat of the EmpireART1

Costruito sulla struttura di quando ancora in antichità era un castello, Eiganjo è un luogo dove antichi santuari e dimore ancestrali convivono fianco a fianco con raffinate strutture moderne. Piuttosto che demolirla o nasconderla con nuove costruzioni, l’architettura antica viene scrupolosamente mantenuta ed incorporata, creando una sensazione di eleganza ed armonia tra il passato e il presente. A Eiganjo risiede il Palazzo Imperiale, dove vivono e lavorano i membri di alto rango della corte Imperiale, e dove i pellegrini chiedono udienza all’imperatore. Il santuario principale di Kyodai, lo spirito guardiano di Kamigawa, si trova all’interno del palazzo.

I FUTURISTI SAIBA[]

                 ART (Thousand-Faced Shadow di Kamigawa: Neon Dynasty)

I Futuristi, motivati e molto riservati, sono un’élite tecnocratica all’avanguardia nell’innovazione tecnologica su Kamigawa. Credono fermamente nell’innovazione, spingendosi ai limiti della possibilità e reclamando l’imparzialità delle loro ricerche nei confronti del resto del piano. In teoria, i Futuristi rispettano le limitazioni Imperiali sullo sviluppo tecnologico, ma in pratica spesso si ritrovano ai limiti della legge… e in alcuni casi addirittura la infrangono. Nonostante molte delle loro invenzioni abbiano aiutato l’intero piano, spesso accumulano per sé stessi le conoscenze migliori, così da mantenere potere e status. Si dice che si siano spinti al di là del confine dello sviluppo tecnologico ben oltre chiunque possa immaginare.

Saiba TrespassersART1

I Futuristi sono organizzati in divisioni, ciascuna guidata da un capo. Tutte le divisioni sono composte da ricercatori e sperimentatori, ma alcune sono riservate tanto da cadere nella paranoia, quindi impiegano diversi agenti per lo spionaggio. Ai progetti vengono dati criptici nomi in codice e sono circondati da veli di occultamento magico. L’unica persona che ha la completa conoscenza degli affari dei Futuristi è il capo dei Futuristi, la cui identità è avvolta dal mistero.

                 ART (Mobilizer Mech di Kamigawa: Neon Dynasty)

La maggior parte dei Futuristi non si affida alla magia dei kami perché la vedono come un modo di mettersi alla mercé degli spiriti. Preferiscono essere liberi di sperimentare ed esplorare secondo le loro condizioni. Di tanto in tanto, si consultano con i kami, ma la maggior parte delle volte preferiscono affidarsi alla propria ingegnosità per risolvere i problemi. Ciononostante, alcuni singoli Futuristi hanno scelto di sperimentare con la magia dei kami e con le forze fondamentali che governano la realtà.

OTAWARA[]

Otawara, Ethereal CityART1

Un tempo esclusivo dominio dei lunantropi, la città fluttuante di Otawara ha aperto le sue porte ad intrepidi ricercatori di ogni tipo. Ciononostante, rimane un luogo di bellezza e mistero. Nebbia e nuvole vorticano attorno agli edifici. Sentieri ed entrate sono nascosti e appositamente confusionari, per dissuadere gli estranei. L’unico luogo in cui i non lunantropi hanno ancora il divieto di entrare è Oboro, il Palazzo Antico, considerato terreno sacro dai lunantropi.

GLI INELUTTABILI[]

                   ART (You Are Already Dead di Kamigawa: Neon Dynasty)

Gli Ineluttabili costituiscono una vasta serie di bande criminali vagamente connesse tra loro che iniziarono a scrivere la propria storia prima della Guerra dei Kami. Solitamente agiscono alla luce del sole come attività legittime, ma chiunque provi ad innervosirli si ritroverà ad affrontare la loro dura violenza, secondo il loro rigido codice. Alleanze, tradimenti e dispute territoriali tra le bande sono comuni, ma quelle stesse bande diventano molto unite contro gli esterni. Delle organizzazioni principali di Kamigawa, gli Ineluttabili sono quella più flessibile e non hanno problemi ad affidarsi sia alla tecnologia che al potere dei kami… qualsiasi cosa che possa fare al caso loro. A loro non preoccupa granché l’aspetto del futuro… fintanto che possono guadagnarci qualcosa.

                   ART (Enormous Energy Blade di Kamigawa: Neon Dynasty)

Gli Ineluttabili attraggono membri delusi dalla società. Molti potrebbero essere samurai Imperiali inaspriti e cinici che hanno deciso di unirsi ai loro ranghi, ma vengono reclutati anche avvelenatori, incanalatori di kami e ninja. Gli Okiba, prevalentemente ratti, attraggono motociclisti e meccanici. Indipendentemente dalle origini di una persona, tra gli Ineluttabili esiste un forte senso della famiglia e di appartenenza.

Assassin's InkART1

Vengono richieste delle prove di lealtà regolarmente. Ogni membro degli Ineluttabili è marchiato da tatuaggi magici che assicurano la sua lealtà e impediscono il tradimento. Man mano che una recluta scala i vari ranghi, riceve sempre più tatuaggi, che rappresentano ogni nuovo legame o connessione creato all’interno della banda. I boss sono spesso tatuati dalla testa ai piedi.

LA CITTÀ SEPOLTA[]

                  ART (Dismal Backwater di Kamigawa: Neon Dynasty)

Gli Ineluttabili sono sparsi per tutta Kamigawa, ma la Città Sepolta di Towashi ha la più alta concentrazione di bande. Il distretto è ammantato dall’ombra quasi perenne proiettata da Boseiju e dai torreggianti grattacieli ammassati al di sopra. Le bande dominano le strade, obbligando tutti a seguire il proprio codice, che può cambiare da un quartiere della città all’altro, in base a chi detta le regole in quel territorio. Ma il Nido del Drago mantiene la propria neutralità come luogo d’incontro difeso e riverito dove chi guida le diverse bande si incontra per risolvere le divergenze e stipulare delle tregue formali.

I RIVOLTOSI ASARI[]

Reinforced RoninART1

I Rivoltosi Asari puntano a rovesciare ciò che ai loro occhi è un dominio Imperiale oppressivo ed autoritario. Credono che il potere e la tecnologia debbano essere condivisi, non accumulati, e che gli Imperiali siano superati e retrogradi. La fedeltà e la lealtà vengono onorate. La slealtà e il tradimento vengono puniti. I Rivoltosi si scontrano frequentemente con i sovrintendenti Imperiali per le strade, soprattutto a Sokenzanshi, una città montana di artigiani ed artefici che ha subìto i limitanti editti Imperiali in maniera molto pesante. Dopo la scomparsa dell’imperatrice, i Rivoltosi iniziarono a preparare un colpo di stato su larga scala.

Risona, Asari CommanderART1

I Rivoltosi sono costituiti da ranghi omogenei e decentralizzati di samurai, soldati ed artiglieri supportati dalla loro comunità di artigiani ed inventori. Non detengono un quartier generale formale, preferendo delle sale d’incontro temporanee sparse per tutta la città. Sono guidati da Risona, un’ex Imperiale dimessa per protestare contro l’attuale regime senza leader. Lei è un comandante carismatico che si prende il disturbo di creare un legame personale con chiunque decida di seguirla.

                   ART (Scrap Welder di Kamigawa: Neon Dynasty)

I Rivoltosi si concentrano su pratiche soluzioni fisiche piuttosto che teorie astratte. Il fatto di possedere risorse limitate significa che si accontentano di qualunque materiale riescano a raccattare e sono orgogliosi di prendersi cura e di riparare le proprie attrezzature. La maggior parte del loro equipaggiamento è stato ricavato dai rottami, quindi la dotazione dei vari membri non è mai uguale a quella di qualcun altro. Addirittura, alcuni artigiani sono particolarmente orgogliosi di non utilizzare mai materiale “nuovo”.

SOKENZANSHI[]

Sokenzan, Crucible of DefianceART1

La resistente città autonoma di Sokenzanshi è la dimora di una comunità prospera di artigiani e riparatori indipendenti. Le fonderie e le ferriere sono costruite direttamente sui lati della montagna per proteggerle dalle frequenti bufere di neve e per far loro attingere direttamente le fiamme dal cuore della montagna. La vita nella città montana non è tra le più semplici, e coloro che definiscono “casa” la città sono testardi, intraprendenti e fieramente convinti del loro stile di vita. Le discese che circondano la città sono punteggiate di fonti naturali di acqua termale minerale e sono molto popolari tutto l’anno.

L’ORDINE DI JUKAI[]

Shigeki, Jukai VisionaryART1

L’Ordine di Jukai è convinto che la tecnologia stia danneggiando la struttura fondamentale della natura. Quando il suo leader, l’orochi Shigeki, si legò ad un kami della natura, assisté ad un sogno profetico nel quale il reame degli spiriti veniva distrutto. Giurò di impedire alla visione di diventare realtà e diede al suo nuovo Ordine un nome che ricordasse il momento nel quale la foresta Jukai cacciò tutti i mortali, compresi i suoi antenati. L’Ordine crebbe velocemente, man mano che altre persone ebbero simili visioni della distruzione del reame degli spiriti. Disprezzano apertamente i Futuristi Saiba e desiderano distruggere il loro quartier generale fluttuante.

                   ART (Spring-Leaf Avenger di Kamigawa: Neon Dynasty)

L’Ordine è organizzato in cellule decentralizzate sparse per tutto il piano. Le cellule sono piccole, solitamente formate da qualche agente furtivo ed un paio di incanalatori di kami. Si mobilitano velocemente e si nascondono quando necessario, preferendo azioni distruttive decise e rapide. Il loro metodo preferito prevede la loro infiltrazione in un centro tecnologico e la sua successiva distruzione facendo esplodere un dispositivo infuso di magia dei kami oppure evocando un vero e proprio kami. Questi attacchi sono controllati e su bersagli specifici: attendono finché l’area non sia quasi completamente vuota e non attaccano mai zone residenziali. Tuttavia, non esiteranno ad abbattere chiunque si metta sulla loro strada.

Favor of JukaiART1

I kami ricoprono un ruolo molto attivo nella formazione e nella guida dell’Ordine di Jukai, fornendo potere, amicizia ed una sensazione di scopo condiviso. Alcuni membri ed i kami condividono un connessione personale talmente profonda che il kami garantisce al mortale il permesso di accedere ai più profondi recessi della propria magia. Questi incanalatori possono richiamare potenti spiriti e le forze primordiali della natura.

IL DISTRETTO DI BOSEIJU[]

Thornwood FallsART5

Boseiju è l’albero vivente più antico e grande di Kamigawa, ed è tutto ciò che resta della Foresta Jukai all’interno dei confini della città di Towashi. I suoi rami rendono piccoli i grattacieli intorno, proiettando un’ombra quasi permanente sulla città sottostante. Quando vennero costruiti degli insediamenti sull’albero stesso, nacque il Distretto di Boseiju, diventando il rifugio di chi voleva fuggire dalla frenetica vita moderna ed essere in contatto con la natura.

GLI STORICI VIVENTI[]

Weaver of HarmonyART1

Su un piano preda del cambiamento, gli Storici Viventi temono che il passato corra il pericolo di essere dimenticato o cancellato in silenzio. Anche se non hanno un quadro completo del passato, si sforzano comunque di preservarlo, registrando gli eventi il più fedelmente possibile, senza preconcetti od omissioni. Si tatuano queste storie sulla pelle e donano loro vita attraverso la danza, il teatro o le canzoni. I tatuaggi si alzano magicamente in aria durante i loro spettacoli, come figure in movimento di eventi storici. Nonostante l’addestramento insegni loro di cancellare ogni preconcetto personale, alcuni potrebbero obiettare che la stessa natura della loro arte prevede che loro inseriscano passivamente la propria prospettiva nelle loro opere.

Likeness of the SeekerART1

Gli Storici Viventi vennero fondati dopo la fine della Guerra dei Kami da Reki, la Storia di Kamigawa ed Azusa. Volevano conservare la conoscenza che stava per essere perduta nel caos del loro piano in mutamento. Il diario di Azusa divenne un documento di prima mano cruciale in questo processo di ricostruzione e rimane uno dei testi sacri più importanti degli Storici Viventi.

I CULTISTI[]

                   ART (Reckoner's Bargain di Kamigawa: Neon Dynasty)

Persone provenienti da qualsiasi percorso di vita sono attratte dall’adorazione dei demoni, sedotti dalla promessa di potere e distruzione offerta. Nonostante ci si riferisca ad essi collettivamente come cultisti, i singoli praticanti hanno poco a che fare l’uno con l’altro. Molti sono apertamente ostili verso tutti gli altri, quindi tendono a vivere in luoghi dove possano passare inosservati o dove possano spostarsi frequentemente, così da evitare di attirare attenzione indesiderata. Ciononostante, tutti condividono un obiettivo simile: nutrire il loro demone protettore con abbastanza potere da spezzare i legami che lo costringono nel reame degli spiriti.

Hidetsugu, Devouring ChaosART1

I demoni stessi sono entità di caos e distruzione che vennero rinchiuse nel reame degli spiriti da Kyodai secoli or sono. Completamente separati dal reame dei mortali, non possono nutrirsi liberamente, ed il loro potere vacilla. La figura più conosciuta dai cultisti è Hidetsugu, che un tempo fu un ogre che si unì all’Oni Divoratore del Caos per diventare un’entità incarnata di fame e distruzione. Viene adorato tra gli altri cultisti di demoni per aver raggiunto l’impossibile, e contemporaneamente è quello che tutti vorrebbero divorare per prendere il suo posto.

Collegamenti esterni[]

Advertisement