|
Il Phyrexiano è una lingua completa scritta e parlata, utilizzato dagli abitanti di Phyrexia e Nuova Phyrexia
La struttura della lingua[]
Costruita e sviluppata per il blocco di Cicatrici di Mirrodin utilizza un nuovo alfabeto, con glifi primari attaccati a una linea centrale che corre continuamente fino alla fine di una frase, salvo interruzioni di riga. Sia l'inizio che la fine delle frasi sono contrassegnati in modo esplicito. È scritto verticalmente e letto dall'alto verso il basso. Queste caratteristiche gli conferiscono un aspetto simile a una sceneggiatura del mondo reale come il mongolo tradizionale che è scritto verticalmente e il primo Ogham irlandese a causa dell'uso di una linea di fondo lungo i caratteri.
Per i testi delle carte, e in alcune raffigurazioni, il testo è trascritto in orizzontale anziché in verticale.
Traduzione[]
Una comprensione frammentaria della lingua di Phyrexia è stata acquisita dallo studio di quei casi in cui esiste una traduzione inglese e si è sviluppata una chiave di trascrizione. Gli sforzi di trascrizione sono ostacolati dalla bassa risoluzione di molti campioni, che può portare a confusione tra segni diacritici simili. In particolare, è possibile che ' e ` siano equivalenti.
L'illustrazione per le Sacre Scritture di Phyrexia di Dominaria, condivisa dal suo artista in alta risoluzione, ha rinnovato l'interesse per la traduzione. Il testo in quell'artwork sembra essere il testo di Rito Oscuto stampato in Saga di Urza. Questo sforzo di traduzione ha prodotto anche un albero di sintassi proposto per la lingua.
Pronuncia[]
Nello studio della pronuncia, la teoria più recente propone che il glifo principale determini il modo di articolazione, mentre i segni diacritici determinino il luogo di articolazione. Un'ulteriore teoria suggerisce che i glifi vocalici sono determinati dalla loro articolazione, piuttosto che essere arbitrari. Ogni vocale è composta da tre linee su un lato del pentagramma, una linea più lunga delle altre due, a volte con un "uncino" sulla linea lunga. L'altezza della linea lunga indica la vicinanza all'apertura, il lato del pentagramma indica le vocali anteriori o posteriori e la presenza di un uncino indica l'arrotondamento. Questi possono essere ulteriormente modificati da segni diacritici. Lo stesso sforzo ha prodotto una parziale associazione di suoni consonantici con caratteri di Phyrexia.
Tabelle[]
Esempio[]
Traduzione delle Sacre Scritture di Phyrexia.
Nell'ambientazione[]
Se il linguaggio scritto e lo studio di esso siano risalenti a Cicatrici di Mirrodin e a Phyrexia: Tutto Diverrà Uno, l'idea di un linguaggio phyrexiano è stata introdotta in Planeswalker, nel quale Xantcha getta le basi per alcune delle più vecchie nozioni riprese successivamente. Sul finire del romanzo si introduce il concetto che la lingua phyrexiana sia di fatto derivante dalla lingua dei Thran, che già era noto essere scritta con glifi e rune.
Curiosità[]
- Non esiste una parola in phyrexiano per "felicità".
- Il Phyrexiano è un linguaggio senza genere.
- Urabrask parla con un accento.
- Jin-Gitaxias parla utilizzando un linguaggio estremamente complesso e ricercato, con parole lunghe e difficili da capire.
- Quando un phyrexiano viene completato, a volte sono necessarie delle modifiche al cavo orale per consentire loro di pronunciare alcuni dei fonemi "metallici" usati nella lingua.
- La parola Yawgmoth si scrive e pronuncia esattamente come la parola Padre delle Macchine.
Collegamenti esterni[]
- A Breakthrough in Phyrexian Language and Communications
- Building Worlds Phyrexia: All Will Be One (video)
Espansioni | Congiunzione
|
Luoghi | Nove Sfere (Prima Sfera • Seconda Sfera • Terza Sfera• Quarta Sfera • Quinta Sfera • Sesta Sfera • Settima Sfera • Ottava Sfera • Nona Sfera)
|
Pubblicazioni | The Thran • Invasion • Planeshift • Apocalypse
|
Approfondimenti | Luoghi • Personaggi |
Espansioni | Blocco di Mirrodin (Mirrodin • Darksteel • Quinta Alba) • Blocco di Cicatrici di Mirrodin (Cicatrici di Mirrodin • Mirrodin Assediato • Nuova Phyrexia) • Phyrexia: Tutto Diverrà Uno • L’Avanzata delle Macchine (L’indomani)
|
Luoghi di Mirrodin | Campi Taglienti • Mare di Mercurio • Mephidross • Oxidda • Groviglio • Nulla Scintillante
|
Luoghi di Nuova Phyrexia | Facciata Monumentale • Mirrex • Strato della Fornace • Labirinto del Cacciatore • Baia Chirurgica • Fosse di Dross • Basilica Pallida • Giardini di Micosinti • Germessenza
|
Storia | Quinta Alba • Invasione di Nuova Phyrexia
|
Nativi | Koth • Slobad
|
Pubblicazioni | Gathering Forces • Scarred • Dark Discoveries • The Quest for Karn • A Planeswalker's Guide to New Phyrexia • Planeswalker's Guide to Phyrexia: All Will Be One • The Legends of Phyrexia: All Will Be One
|
Approfondimenti Mirrodin | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori
|
Approfondimenti Nuova Phyrexia | Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze |