Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Gli Oni sono demoni spirito di Kamigawa, controparte dei Kami.

Aspetto[]

Hanno solitamente un corpo muscoloso, simile a quello umano, ma un volto spaventoso dalle lunghe corna irto di zanne e perennemente contratto in un ghigno malefico. Sono intelligenti e pericolosi, ma alcuni sono più selvaggi sia nell'aspetto che nel comportamento. Alcuni samurai indossano elmi e maschere che ricordano i volti degli oni per terrorizzare i loro avversari. Il più importante tra loro era l'Oni del Caos che Tutto Consuma, considerato la controparte di O-Kagachi.

Sono venerati soprattutto dagli ogre, che evocano i loro poteri attraverso oscuri e diabolici rituali che coinvolgono il sangue e i sacrifici e vivono nascosti a Takenuma.

Storia[]

Sebbene noti e temuti per tutto il piano, gli oni sono sempre rimasti in disparte per la maggior parte della Guerra dei Kami, ma dopo la morte di vari membri dei Kami Drago, gli oni hanno iniziato a scatenarsi per il piano, devastando prima Takenuma e uccidendo Kokusho, poi il resto del piano, durante la Era degli Stati Frammentati, culminando in un evento devastante noto come la Night of Withering. Furono fermati dagli sforzi congiunti di Ryusei e Jugan, riportata in vita dagli orochi per fermare la loro avanzata.

Ad un certo punto gli oni vennero sigillati nel Kakuriyo da Kyodai e non potendo più attingere direttamente al loro nutrimento, iniziarono a sussurrare nelle orecchie dei mortali, promettendo doni e potere in cambio di sacrifici. Il più importante e venerato è Hidetsugu, l'ogre che al culmine della Guerra dei Kami si fuse con l'Oni del Chaos che Tutto Consuma, tanto adorato per aver raggiunto l'impossibile quanto considerato un obiettivo dagli altri adoratori di demoni che sognano la sua posizione.

Dopo l'Invasione di Nuova Phyrexia e i danni provocati dalla stessa, sempre più Oni hanno incominciato a materializzarsi nell'Utsushiyo, forse a causa degli sconvolgimenti dimensionali o ferse a causa di un meno severo controllo da parte di Kyodai, occupata a ricostruire i piani dopo l'invasione.

Referenze[]

Carte associate:
  • Incudine del Culto degli Oni
  • Lama degli Oni
  • Occhi di Pece, Serva di Oni
  • Oni dei Luoghi Selvaggi
  • Oni del Rantolo di Morte
  • Oni Distruttivo
  • Oni Lama Silenziosa
  • Oni Recadolore
  • Oni Strappaviscere
  • Oni Zannalama
  • Possessione dell'Oni
  • Schiavo Delirante degli Oni
  • Segno degli Oni
Testi di colore:
  • Hidetsugu lo Spietato

Etimologia[]

Gli oni sono creature mitologiche del folklore giapponese, simili ai demoni e agli orchi occidentali. Sono personaggi popolari dell'arte, della letteratura e del teatro giapponesi.

Sulla base delle caratteristiche salienti di credenze, gli oni possono essere classificati in tre tipologie principali: il primo tipo porta disastri, morte, e pestilenze, e inizialmente erano considerati esseri invisibili; un secondo tipo di oni è rappresentato da persone emarginate, anche stranieri, popolazioni indigene ribelli, gente alla deriva a terra in Giappone, artisti itineranti, taumaturghi religiosi, ribelli, pirati, e montanari; e infine un terzo tipo di demone può essere visto nelle osservanze attuali dei riti di Shushōue e Shunie.

Collegamenti esterni[]

Espansioni Blocco di Kamigawa (Campioni di KamigawaTraditori di KamigawaLiberatori di Kamigawa) • Kamigawa: Dinastia NeonL'Avanzata delle Macchine
Luoghi KakuriyoUtsushiyo (TowabaraAccademia MinamoTakenumaMontagne di SokenzanForesta JukaiOtawaraTowashi)
Storia Guerra dei KamiEra degli Stati FrammentatiEra Moderna
Nativi Kaito ShizukiKentoTamiyoLa Viandante
Pubblicazioni Il Fuorilegge: Campioni di KamigawaL'Eretico: Traditori di KamigawaIl Guardiano: Salvatori di KamigawaThe Kamigawa VignettesPlaneswalkers Guide to Kamigawa: Neon DynastyThe Legends of Kamigawa: Neon Dynasty
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement