Ninfa (Nymph) è un sottotipo di creatura. Sono esseri umanoidi dall'aspetto femminile legate a particolari luoghi. Possono essere legate a qualsiasi colore di mana e la loro magia varia in base al luogo che abitano.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
Le ninfe hanno l'aspetto di belle e giovani donne che amano ballare e cantare, la loro pelle può essere di varie tonalità o incarnare un elemento della natura. Sono generalmente considerate come spiriti che animano la natura. Abitano i boschi, le montagne, le sorgenti, i fiumi, gli alberi, le valli e le grotte. Anche se non possono morire di vecchiaia o di malattia, non sono immortali.
Famiglie di ninfe[modifica | modifica sorgente]
Su Theros le ninfe vengono create dagli dei e possono agire come compagne, messaggere, tutori o esploratori. Tutte le ninfe dimostrano l'infusione di Nyx, il cielo notturno casa degli dei, una prova che servono le divinità e che la loro presenza nel mondo del sole è una volontà degli dei. Sono benevoli e associate con la guarigione o altre magie legate alla vita, ma alcune di loro in particolare quelle vicine all'Ade o a luoghi malvagi, possono causare immenso dolore. Tutte le ninfe, sebbene legate ad altri dei, rendono omaggio a Nylea.
Alseide (Alseid)[modifica | modifica sorgente]
Queste ninfe sono legate al mana bianco, vivono nei prati e proteggono gli umani e i loro animali. Sono più in stretta vicinanza con la civiltà umana rispetto alle altre ninfe.
Lampiade (Lampad)[modifica | modifica sorgente]
Queste ninfe sono legate al mana nero e alcune di loro vivono anche nell'Ade. Aiutano Atreo a guidare i morti.
Naiade (Naiad)[modifica | modifica sorgente]
Queste ninfe sono legate al mana blu e vivono nei ruscelli o nelle grotte della foresta di Nistos. A volte vivono anche nelle spiagge isolate o nelle coste.
Oreade (Oread)[modifica | modifica sorgente]
Queste ninfe sono legate al mana rosso e sono le più aggressive e pericolose. Dimorano nei crepacci delle montagne o vicino ai vulcani. Sono devote a Purforos e a volte prendono parte al Bakkeia.
Driade (Dryad)[modifica | modifica sorgente]
Queste ninfe sono legate al mana verde e vivono nelle foreste. Vennero create da Nylea.
Ninfe importanti[modifica | modifica sorgente]
Etimologia[modifica | modifica sorgente]
La mitologia greca annovera molte ninfe (dal greco antico νύμφη, "giovane fanciulla"), divinità minori della natura, il loro aspetto è di bellissime fanciulle eternamente giovani. Vi sono molti miti su di esse, questi le associano spesso ai satiri, da cui la tendenza sessuale della ninfomania. Esistono tre tipi di ninfe: quelle terrestri, quelle marine e quelle dell'aria; le prime sono le dee (minori) dei fiori e dei prati (esse spesso servono gli dei e sono anche le ninfe più famose), le seconde sono le dee (minori) degli animali marini (pesci, ecc.), le terze sono le dee (minori) della pioggia.
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]