Mongseng è un piano sconosciuto. Si conosce solo un luogo: Colline di Kharasha.
Referenze[modifica | modifica sorgente]
Carte piano[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- Mongseng è ambientato sfruttando la cultura della Mongolia.
- Inizialmente venne presentato come ambientazione per storie future. Quando venne presentato I Khan di Tarkir, Mark Rosewater annunciò che il piano era stato ispirato da Mongseng. Sebbene Tarkir avrebbe dovuto rimpiazzare Mongseng, si decise di mantenere il piano per rivisitarlo e renderlo parte di storie future.
Naturali | Alara • Alkabah • Amonkhet • Antausia • Aranzhur • Arcavios • Arkhos • Azgol • Azoria • Belenon • Cabralin • Cridhe • Diraden • Dominaria • Echoir • Eldraine • Equilor • Ergamon • Fabacin • Fiora • Gargantikar • Gastal • Gobakhan • Ikoria • Ilcae • Iquatana • Innistrad • Ir • Ixalan • Kaladesh • Kaldheim • Kamigawa • Karsus • Kephalai • Kinshala • Kolbahan • Kylem • Kyneth • L'Inferno (L'Abisso) • Lorwyn / Landa Tenebrosa • Luvion • Mercadia • Mirrankkar • Moag • Mongseng • Muraganda • Obsidias • Piano delle Montagne e dei Mari • Pyrulea • Rabiah • Ravnica • Reame di Meditazione di Bolas • Regatha • Segovia • Shandalar • Skalla • Tarkir • Tavelia • Theros • Tolvada • Ulgrotha • Valla • Vantraquaz • Vryn • Vuoto Abissale • Wildfire • Xerex • Zendikar
|
Artificiali | Argentum • Mirrodin • Nuova Phyrexia • Phyrexia • Rath • Reame di Serra |
| |
Altro | Bablovia • Sette piani di Parnash |
I contenuti della comunità sono disponibili sotto la licenza CC-BY-SA a meno che non sia diversamente specificato.