Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Meletis è uno dei tre regni principali di Theros.

Descrizione[]

La Polis[]

Meletis è un regno di apprendimento, magia e progresso, il cui dominio e influenza si estendono lungo una penisola omonima. Una città-stato di pensatori progressisti, taumaturghi religiosi, saggi e oracoli. Nasce dalla sconfitta della tirannia di Agnomakhos per mano degli eroi Kynaios e Tirone, e ancor oggi, dopo il passare dei secoli conserva uno spirito del trionfo del libero pensiero sulla forza brutale. Meletis si trova sulla costa circondato da fiumi e da vaste praterie. I suoi templi sono un testamento della conquista dell'umanità, i segni dell'architettura e dell'accademia sono ovunque, le strade sono formate da mattoni di forme geometriche a incastro, una dimostrazione dei principi matematici e mistici. Le terre incolte di Theros si sentono lontane, quasi mitiche da dentro i confini della città. Tuttavia Meletis soffre di attacchi da parte di sirene, tritoni e mostri più grandi, ma la maggior parte dei cittadini all'interno della città non ha mai visto di persona qualsiasi mostro più grande o esotico di un centauro.

Gli abitanti di Meletis[]

Gli abitanti sono orgogliosi dei loro templi dedicati agli dei, della loro accademia, delle loro grandi opere di architettura e del loro esercito.

Campi riccamente coltivati e il mare offrono il sostentamento a molti abitanti di Meletis, rinomati per essere ottimi tessitori, mercanti e marinai. Libri e letteratura sono comuni per le strade e il lavoro di scrivani, musicisti e artisti vari è ben ricompensato.

Concilio dei Dodici[]

Dopo la morte dei primi re Kynaios e Tirone che in vita iniziarono a modificare la struttura di governo spostandosi sempre di più verso la repubblica, il governo di Meletis passò ai loro consiglieri: il Concilio dei Dodici.

Filosofi[]

Sebbene non possano essere considerati eroici, i filosofi sono decisamente ben visti a Meletis, la città dei filosofi. Formano una classe privilegiata, spesso vengono da buone famiglie, ma vengono anche supportati da generosi stipendi elargiti sia dalle accademie che dagli studenti. Diverse scuole di pensiero detengono il potere politico e intellettuale a Meletis, con alcune scuole che monopolizzano i discorsi della polis.

Taumaturghi[]

I Meletiani vedono la magia come la più grande forma d'arte, nominando i migliori col titolo di taumaturghi.

Esercito Riverente[]

L'esercito Riverente è la milizia armata principale della città, formata sia da opliti che da maghi.

Non Umani a Meletis[]

Meletis si erge come faro per tutti gli abitanti di Theros, accogliendo a braccia aperte i membri di ogni cultura piano e lavorando per ottenere la fiducia dei loro vicini.

Meletis è la polis ad avere la più stretta relazione coi marinidi del Mare Sirena e molte delle loro comunità considerano i porti e i templi costieri come una casa. In molti lavorano nei pressi dell'acqua, trovando occupazioni sia sulla terraferma che al di sotto della superficie, ma un sempre maggior numero di marinidi scelgono occupazioni non relative alla vita marittima, quali farmacisti, cuochi o anche soldati dell'Esercito Riverente.

I Meletiani mantengono una fragile pace coi centauri della Banda Lagonna, effettuando scambi commerciali con regolarità e non è raro avvistare dei piccoli negozi e bazar temporanei aperti lungo le strade di Meletis. Tuttavia in pochi li mantengono per più di una notte, dato che non sopportano il senso di claustrofobia che l'immensa polis trasmette ai selvaggi e liberi centauri.

Solo pochi leonid si avventurano a Meletis, che conoscono ben poco della polis al di fuori delle storie riguardo la tirannia di Agnomakhos e nonostante siano passati secoli da quei tempi, molti leonid ritengono Meletis una terra maledetta. Negli ultimi anni tuttavia, i vari leonid che hanno esplorato la polis l'hanno scoperta cambiata e ben disposta a intraprendere scambi commerciali e dialogo con loro. Tuttavia, né i leonid né i Meletiani hanno ancora mosso un dito per avviare un dialogo ufficiale.

La maggior parte dei satiri infine ha ben poca pazienza nei confronti della filosofia Meletiana, visitandola solo per curiosità o perché attratti a entrarvici. I minotauri sono ancor più rari tra le sue strade, ma coloro che i entrano in pace sono i benvenuti.

Referenze[]

Carte associate:
  • Astronomo di Meletis
  • Brìgone, Soldatessa di Meletis
  • Ciarlatano di Meletis
  • Daxos di Meletis
  • Guardiani di Meletis
  • La Nascita di Meletis
  • Psemilla, Poetessa di Meletis
Testi di colore:
  • Biga Tonante
  • Gigante del Mare
  • Impulso di Salvezza
  • Istruttrice d'Elite
  • Pescare dagli Abissi
  • Scagliatrappole Leonid
  • Scutifero Nyxiano
  • Tempesta di Rivelazione
  • Tenere a Distanza

Curiosità[]

  • Meletis è ispirata ad Atene.
Espansioni Blocco di Theros (TherosFigli degli DeiViaggio verso Nyx) • Magic OriginsTheros Oltre la MorteL'Avanzata delle Macchine
Luoghi AdeNyxRegno dei Mortali (AkrosMeletisSetessa)
Storia Age of TraxBirth of the PoleisSottomissione dei TitaniGuerra di Akros
Nativi CalixGideon JuraNiko ArisXenagos
Pubblicazioni A Planeswalker's Guide to TherosTheros: Godsend, Parte 1Journey into Nyx: Godsend, Parte 2D&D Mythic Odysseys of Theros
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement