Malamet è una specie di leonid che abitano su Ixalan.
Descrizione[]
Aspetto[]
Enormi felinidi simili a giaguari con lunghi canini a sciabola, i Malamet sono un popolo fiero, forte ed estremamente isolazionista. Molta della loro cultura e delle loro tradizioni si sono evolute per sopravvivere nell'ambiente ostile che sono le caverne tra il Nucleo e la superficie.
Abitano diverse città sparse per le caverne, la cui capitale è Ban Koj.
Cultura[]
Le schiere di Malamet sopravvissuti sono cordiali, intelligenti e saggi, ma sospettosi, territoriali e spietati. I loro imperi sono crollati, sconfitti dall'umanità pre-Impero del Sole e rinchiusi nelle caverne che, sebbene siano state rese lussuose, sono generalmente considerate come la prova del loro status decaduto. I Malamet desiderano ardentemente reclamare per sé stessi la terra del sole, ma generalmente riconoscono di esistere nel crepuscolo della loro cultura. Alcuni hanno preso a cuore questo fatto e hanno lasciato che questo li trasformasse in monarchi meschini, crudeli, vendicativi e gelosi. Altri però hanno resistito a questo impulso e lavorano invece per forgiare un futuro dalle ceneri, credendo che un futuro conquistato attraverso la saggezza, la diplomazia e la condivisione delle loro storie sarà quello che li vedrà crogiolarsi alla luce di un sole gentile ancora una volta.
Storia[]
I leonid di Ixalan[]
Antichi quanto i tritoni e gli umani che popolano la superficie di Ixalan, i Malamet decisero di spostare il loro territorio sottoterra per proteggersi dalla potenza dell'Impero del Sole. La loro storia parla di una battaglia che spaccò la faccia del piano, dove i figli degli dei si scontrarono tra loro dopo essere stati chiusi fuori dal paradiso. Questa guerra fu totale e aspra, e finì con i figli degli dei che tagliarono via tutti i loro ornamenti per lasciarli rivestiti solo dei gusci mortali che ora occupano: corpi viventi, soggetti al dolore, alla malattia, alla debolezza e all'età. I Malamet registrano questa leggenda come storia pubblica attraverso la loro stele incisa con glifi, indicando gli umani, i tritoni e Malamet come i vincitori: fratelli, non amici, che hanno avuto la meglio sui figli oscuri e contorti di Aclazotz.
L'antica stele dei Malamet parla di un esodo, di corpi mortali tremanti che vagano perduti e terrorizzati, chiusi fuori dalla propria casa, lontani dalle famiglie e dagli antenati. Questi fratelli divennero amareggiati e spaventati, quindi si rivoltarono l'uno contro l'altro. Da allora la loro storia si fece cupa, un lento decadimento che portò molti Malamet ad adottare un atteggiamento aggressivo nei confronti del futuro, desiderando la rivendicazione con la forza ciò che persero.
Le Caverne Perdute di Ixalan[]
Un anno dopo la fine dell'Invasione di Nuova Phyrexia le quattro fazioni del piano si ritrovarono a esplorare le caverne sotterranee recentemente scoperte. I guerrieri Malamet individuarono e accerchiarono i vampiri della Legione del Vespro e li portarono dal sovrano Okinec Ahau che non volendo correre rischi ordinò di gettare gli intrusi nelle sabbie mobili.
Referenze[]
- Carte associate:
- Falce Malamet
- Glifo da Battaglia Malamet
- Lottatore Malamet
- Kutzil, Esemplare Malamet
- Scriba da Guerra Malamet
- Veterano Malamet
- Testi di colore:
- Abbaglio Salmastro
- Campana del Tempio
- Inviato di Okinec Ahau
- Panorama di Fronde
- Pietrificare
- Potenza degli Antenati
Galleria[]
Galleria
|
Espansioni | Blocco di Ixalan (Ixalan • Rivali di Ixalan) • L'Avanzata delle Macchine • Le Caverne Perdute di Ixalan
|
Luoghi | Ixalan (Impero del Sole • Araldi del Fiume) • Torrezon (Legione del Vespro • Alleanza di Bronzo) • Caverne (Malamet • Goblin delle Profondità • Micoide) • Nucleo del Paradiso (Oltec • Dei Profondi)
|
Nativi | Huatli
|
Pubblicazioni | Planeswalker's Guide to Ixalan • The Art of Magic The Gathering: Ixalan • Planeswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |