Luogo (Locus) è un sottotipo di terra non base introdotto con Mirrodin. Ogni luogo ha un'abilità legata alla presenza di altri luoghi nel campo di battaglia. L'effetto si applica anche se a controllare quei luoghi sono altri giocatori.
Il primo luogo ad essere stampato fu Torre delle Nubi che dava un per ogni altro luogo presente sul campo di battaglia. Ciò portò a uno squilibrio colossale in quanto con quattro copie di questa carta in campo, il giocatore aveva accesso ad almeno sedici mana incolori. Interi mazzi vennero costruiti intorno ad essa, che venne poi bannata dal modern per cercare di ristabilire un po' di equilibrio. Si cercò di riprendere il sottotipo con Cicatrici di Mirrodin, tramite la carta Avamposto Scintillante, ma questa unita a Cloudpost e a Vesuva, permetteva al mazzo di avere ben dodici carte luogo, che permettevano un vantaggio fenomenale solo con l'entrata in campo o con il TAP di una terra.
Vista la complessità di progettazione, potrebbe non essere più utilizzato.
Ambientazione[]
Vennero creati da Memnarch per osservare tutte le sue creazioni sul piano, poi riutilizzati dai pretori per controllare la neonata Nuova Phyrexia.
Supertipo | Base • D'Elite • Host • In corso • Leggendario • Mondo • Neve
|
Artefatto | Attraction • Cibo • Congegno • Equipaggiamento • Ferraglia • Fortificazione • Incubatrice • Indizio • Mappa • Oro • Pietra del Potere • Sangue • Statuetta • Tesoro • Veicolo
|
Battaglia | Assedio
|
Creatura (Affine) | Lista dei sottotipi di creatura
|
Incantesimo | Aura (Anatema • Cartiglio • Runa • Ruolo) • Background • Caso • Classe • Frammento • Saga • Santuario • Stanza
|
Istantaneo e Stregoneria | Arcano • Avventura • Coro • Lezione • Trappola
|
Planeswalker | Lista dei sottotipi di planeswalker
|
Terra | Cancello • Cloud • Caverna • Deserto • Foresta • Isola • Luogo • Montagna • Palude • Pianura • Sfera • Tana • Terreno di Urza (Centrale Energetica • Miniera • Torre)
|
Altri | Conspiracy • Dungeon • Eroe • Fenomeno • Intrigo • Piano • Vanguard
|
Correlate | Acorn • Lista della terminologia obsoleta |