Kyodai è un kami di Kamigawa, figlia di O-Kagachi e attuale Anima di Kamigawa.
Descrizione[]
Anima di Kamigawa[]
In origine Kyodai non era uno spirito individuale, ma parte dello spirito drago O-Kagachi: il nucleo del suo essere. Una guerra totale iniziò tra i mortali e i kami, che fu infine fermata dalla figlia del sovrano, Michiko Konda. O-Kagachi morì, la barriera tra i reami svanì e l'oggetto rubato prese vita come Kyodai, il nuovo kami di una Kamigawa unificata. Kyodai incanalò la sua magia in Michiko e la coppia inaugurò un'era di armonia.
Dopo la morte di Michiko, Kyodai continuò a svolgere il suo ruolo di guardiana del piano legandosi alle successive imperatrici. Attualmente è legata alla Viandante.
Storia[]
Blocco di Kamigawa[]
Ciò Che Fu Preso[]
Quando Takeshi Konda, uno degli uomini più potenti del piano, decise di garantire la pace eterna e la prosperità per gli abitanti di Towabara e tutta Kamigawa, fece delle ricerche e quando ebbe tutte le informazioni necessarie agì. Con l'aiuto dei suoi alleati, Konda sfruttò l'energia spirituale che accompagnò la nascita di sua figlia Michico per compiere un rituale che gli permise di rompere la barriera tra il regno dei mortali e il regno degli spiriti e catturò lo spirito che era nato a causa delle sue azioni. Konda imprigionò il kami in una lastra di pietra e gli diede il nome di Ciò Che Fu Preso.
Guerra dei Kami[]
A causa del crimine di Konda, O-Kagachi si infuriò e i kami iniziarono a manifestarsi fisicamente nel regno dei mortali senza essere evocati dai loro fedeli, dando iniziò alla Guerra dei Kami che provocò morte e distruzione ovunque. Il potere di Ciò Che Fu Preso diede a Konda l'immortalità e la capacità di resistere agli attacchi degli spiriti, ma allo stesso tempo provocò nel signore di Towabara un'ossessione per il disco di pietra che lo spinse a trascurare le richieste del suo popolo e dei suoi alleati sempre più in difficoltà nella guerra e a concentrarsi solo sul trofeo, che osservava spesso da solo. Durante i vent'anni della sua prigionia, il kami rapito sviluppò la sua individualità e iniziò a imparare il significato delle parole che sentiva dai pochi che Konda accettava di vedere.
Alla fine, O-Kagachi si manifestò nel regno dei mortali per riprendersi personalmente ciò che Konda gli aveva sottratto, ma venne ostacolato da Yosei. Mentre i due combattevano, Toshiro Umezawa, che era arrivato dentro il Castello Eiganjo grazie ai doni del Myojin dei Confini della Notte, approfittò della situazione e rubò il disco contenente Ciò Che Fu Preso trasportandolo lontano. Inizialmente il kami non si rivelò, ma dopo varie avventure in cui Toshiro era riuscito a evitare sia il grande serpente che il signore di Towabara, Ciò Che Fu Preso entrò in contatto telepatico con il mago dicendogli semplicemente: liberami. Toshiro promise che lo avrebbe fatto e successivamente portò il disco a Jukai dove si trovava Michiko.
Basandosi sulle sue intuizioni ma senza rivelare il suo piano a Michiko, Toshiro usò la sua magia e tracciò col suo sangue le parole "unione" e "sorelle" sulle mani della principessa. Dopo che Michiko toccò il disco di pietra, Ciò Che Fu Preso andò in frantumi, si liberò e stordì tutti i presenti tranne Toshiro e Michiko. Lo spirito si manifestò con un aspetto femminile quasi identico alla principessa, sorprendendo entrambi visto che tutti pensavano si trattasse di un kami maschile. Dal momento che non voleva essere chiamata con il nome con cui era stata imprigionata per tanti anni, accettò il nome Kyodai che le suggerì Michiko. O-Kagachi stava per manifestarsi nella foresta, Toshiro le chiese se lei poteva far ritirare suo padre nel regno degli spiriti, ma Kyodai spiegò che O-Kagachi non voleva salvarla, ma consumarla per farla tornare una parte di sè, poichè lei era il suo nucleo.
Portò Michiko nel regno degli spiriti, le due parlarono e alla fine decisero di combattere per impedire che Kamigawa venisse devastata dalla furia di O-Kagachi e anche per il loro stesso futuro. Le due "sorelle" fusero le loro essenze, condividendo completamente i poteri di Kyodai e le esperienze di vita di Michiko e le due divennero le Sorelle di Carne e Spirito e poi tornarono a Jukai per combattere contro O-Kagachi nella foresta. Con la più grande magia del piano nelle loro mani, le due sorelle unendo le loro abilità riuscirono a uccidere il grande serpente dopo una lunga battaglia. Subito dopo la morte di O-Kagachi, Konda arrivò nella foresta e ordinò a Toshiro di restituirgli ciò che gli aveva rubato. Kyodai si rivelò al signore di Towabara e lo punì per il suo crimine: lo trasformò in una statua di pietra e poi lo frantumò dicendogli che nonostante il suo stato, sarebbe rimasto in vita. Toshiro le disse che se voleva punirlo per i suoi crimini di fare velocemente, ma Kyodai rispose che aveva un grande debito con lui. Subito dopo apparve Mochi e si congratulò con le Sorelle per la fine della Guerra dei Kami e offrì la sua assistenza per ottenere il loro favore. Kyodai replicò che c'erano molte cose che ancora non capiva, ma lei conosceva il sangue di Toshiro e aveva imparato il significato della vendetta. Si rivolse al mago e chiese se poteva procedere, lui annuì e lei evocò Hidetsugu, che era diventato la nuova manifestazione del caos. Questi uccise Mochi per vendicare la morte di Kobo. Dopo la morte del kami, le due Sorelle salutarono con rispetto Toshiro.
Le Sorelle di Carne e Spirito[]
Dopo la Guerra dei Kami[]
Dopo aver ucciso O-Kagachi e punito i responsabili per le innumerevoli sofferenze causate durante la Guerra dei Kami, Kyodai e Michiko iniziarono a calmare i kami mettendo fine alla guerra, dal momento che Kyodai era stata liberata, la causa che l'aveva scatenata non esisteva più. Dopo che sul piano tornò l'equilibrio tra il regno degli spiriti e il quello dei mortali, le due Sorelle iniziarono a ridefinire i modi sulle funzioni della magia su Kamigawa. Tuttavia, la morte di O-Kagachi fece crollare la barriera tra i due regni dando inizio alla fusione tra Kakuriyo e Utsushiyo.
I discendenti di Michiko[]
Dopo la morte di Michiko, Kyodai rimase al fianco della sua discendenza per perseguire nell'intento e nel disegno di pace da lei perseguito. Tuttavia, più le generazioni passavano, più gli scopi nobili lasciarono spazio ad una lotta dinastica interna che raggiunse il punto di rottura quando un’imperatrice morì giovane e senza eredi, innescando una crisi di successione che diede inizio all'Era degli Stati Frammentati. Il caos e le numerose morti per ottenere il trono spinsero Kyodai a privare la famiglia Konda del loro dovere ereditario come governatori e da qual momento in poi sarebbe stata lei a scegliere il nuovo imperatore: Il sangue non sarebbe più stato il criterio di scelta, ma le virtù e le azioni.
Era dell'Illuminazione[]
Con la guida e la saggezza di Kyodai, gli Imperiali entrarono in un’epoca di pace e prosperità collettiva e il grande kami continuò a legarsi e a fornire saggi consigli a ogni successivo imperatore o imperatrice di Kamigawa.
L'imprigionamento di Hidetsugu[]
Secoli dopo la fine della Guerra dei Kami, la crudeltà e distruzione che Hidetsugu causò su Kamigawa spinsero Kyodai a intervenire personalmente per imprigionarlo nel regno degli spiriti.
Riparazione[]
Durante la Riparazione, Kyodai e l'imperatrice del tempo assistettero al breve scontro tra Nicol Bolas e Leshrac, quando i due passarono dal piano durante il loro scontro, pronte a intervenire se avessero minacciato il loro mondo.
La scomparsa dell'imperatrice[]
1.200 anni dopo la fine della Guerra dei Kami, Kyodai continuava a svolgere il suo ruolo di guardiana di Kamigawa mentre i due regni del piano continuavano a fondersi in armonia e mortali e kami vivevano in pace. Durante l'inizio del regno dell'attuale imperatrice, il planeswalker Tezzeret riuscì a entrare a Eiganjo arrivando senza ostacoli nel tempio del grande kami, dove cercò di usare un prototipo del Chip della Realtà per controllare Kyodai. Venne ostacolato dall'imperatrice che lo attaccò e durante il loro scontro la scintilla di lei si accese, ma a causa del Chip lo fece in modo anomalo, impedendole di controllare la sua abilità di planeswalker e portandola via dal suo mondo. La sua scomparsa lasciò Kyodai stordita, indebolita e incapace di riprendersi.
Kamigawa: Dinastia Neon[]
Il ritorno dell'imperatrice[]
Dieci anni dopo, Kyodai si riunì all'imperatrice, diventata la planeswalke nota come La Viandante, che era riuscita a tornare a casa grazie al Chip della Realtà. Tuttavia, il grande kami era ancora sofferente e indebolita, colpita in parte a causa della scintilla instabile dell'imperatrice per via del loro legame.
Dopo che Kaito Shizuki e Tamiyo vennero catturati da Jin-Gitaxias, l'alleato di Tezzeret, L'imperatrice inviò i suoi pensieri verso Kyodai dicendole che aveva bisogno del loro legame per stabilizzare temporaneamente la sua scintilla per raggiungere i suoi amici e salvarli senza perdersi nel multiverso. La guardiana di Kamigawa l'avvertì che sarebbe stato pericoloso dal momento che Jin-Gitaxias avrebbe fatto di tutto per catturarla e riprendersi il Chip. La Viandante replicò che non aveva paura dei mostri che poteva vedere e che preferiva affrontare il nemico quando era proprio di fronte a lei invece che farsi dare la caccia dall'ombra. Kyodai acconsentì.
Battaglia a Eiganjo[]
Dopo che l'imperatrice salvò i suoi amici, Kyodai l'avvertì telepaticamente che Eiganjo era sotto attacco dall'esercito di Risona. Quando la Viandante arrivò incrociò la sua spada con la condottiera dei Rivoltosi ma anche se avrebbe potuto vincere subito si trattenne perchè non voleva ucciderla. Telepaticamente Kyodai le disse che la sua misericordia non sarebbe stata restituita se la situazione fosse stata capovolta e che la sua nemica non aveva alcun interesse per la pace con gli Imperiali. Lo stallo tra le due venne risolto da Kaito Shizuki che colpì Risona con un sasso alla testa facendole perdere i sensi. Dopo la sua sconfitta, la battaglia a Eiganjo si concluse con la vittoria degli Imperiali.
Voce dell'imperatrice[]
Nonostante la vittoria, Kyodai apprese che l'imperatrice sarebbe stata costretta a lasciare nuovamente Kamigawa a causa della sua scintilla instabile. Dal momento che il piano aveva bisogno di una guida, la guardiana acconsentì alla proposta della sua compagna e diede la sua benedizione a Passo Felpato accettando che governasse su Kamigawa come reggente durante l'assenza dell'imperatrice.
L'Avanzata delle Macchine[]
Invasione di Nuova Phyrexia[]
Dopo che la Legione delle Macchine invase Kamigawa, Kyodai andò a Towashi dove salvò Kaito Shizuki che stava precipitando nel vuoto dopo essere stato sconfitto da Tamiyo completata. Quando l'Imperatrice affrontò la lunantropa, Kyodai potenziò la sua spada attraverso il loro legame, permettendole di uccidere la sua nemica.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Kyodai, Anima di Kamigawa
- Mostrato in:
- La Caduta di Lord Konda
- Ripristino Splendente
- Richiamo della Sorella Spirito
- Carte associate:
- Ciò che Fu Preso
- Testi di colore:
- Mano dell'Illuminazione
- Fendente Esiliatore
- Conquistatore Senza Nome
- Ritratto di Michiko
- O-Kagachi, Kami Vendicativo
Galleria[]
Galleria
|
Curiosità[]
- Kyodai parla con tre voci contemporaneamente telepaticamente e solo l'Imperatrice in carica è in grado di dare un senso alle sue parole.
- Sulla fronte Kyodai ha tre maschere di donna, che rappresentano il volto di Michiko.
- Il barlume legato alla Viandante assomiglia a Kyodai. Viene brevemente citata in Episode 4: Don't Give Up.
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Blocco di Kamigawa (Campioni di Kamigawa • Traditori di Kamigawa • Liberatori di Kamigawa) • Kamigawa: Dinastia Neon • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Kakuriyo • Utsushiyo (Towabara • Accademia Minamo • Takenuma • Montagne di Sokenzan • Foresta Jukai • Otawara • Towashi)
|
Storia | Guerra dei Kami • Era degli Stati Frammentati • Era Moderna
|
Nativi | Kaito Shizuki • Kento • Tamiyo • La Viandante
|
Pubblicazioni | Il Fuorilegge: Campioni di Kamigawa • L'Eretico: Traditori di Kamigawa • Il Guardiano: Salvatori di Kamigawa • The Kamigawa Vignettes • Planeswalkers Guide to Kamigawa: Neon Dynasty • The Legends of Kamigawa: Neon Dynasty
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |