Koma era l'immensa serpe di Kaldheim che circondava l'Albero del Mondo, il primo e più grande dei mostri del Cosmo.
Descrizione[]
La Serpe del Cosmo[]
Koma era il primo e il più antico dei mostri del Cosmo. Le sue vere dimensioni erano ignote, poiché era in grado di dividersi in molti segmenti separati che si muovevano indipendentemente intorno all'Albero del Mondo. La maggior parte dei mostri del Cosmo hanno la capacità di entrare in qualsiasi reame, ma quando gli Skoti hanno detronizzato le divinità Einir, hanno anche impedito che la serpe cosmica che veneravano potesse entrare di nuovo nei reami. Forse temevano che Koma entrasse in Skemfar e liberasse gli Einir imprigionati o che diventasse talmente enorme che nessun reame sarebbe stato in grado di contenerla.
In ogni caso, gli elfi che continuarono a venerare Koma credevano che il suo allontanamento fosse un danno per l'Albero del Mondo. Irrequieta al di fuori dei reami, il turbamento di Koma destabilizzava l'albero, causando un pericoloso aumento di collisioni tra loro. Gli elfi ritenevano che, a meno che la serpe cosmica non venisse resa libera di vagare tra i reami, l'Albero del Mondo fosse destinato a morire e con esso tutti i reami.
Durante l'Invasione di Nuova Phyrexia venne completato in un phyrexiano e fu ucciso da Fynn Cacciaserpenti.
Storia[]
Kaldheim[]
Koma fu liberato dal suo isolamento da Tibalt, che utilizzò la Spada dei Reami per permettergli di entrare a Starnheim, così che potesse eliminare le valchirie, impedendogli di interferire nella Collisione dei Reami che stava organizzando. Il piano in parte riuscì, la serpe entrò effettivamente nel reame, ma le valchirie cooperarono con Niko Aris per ricacciarlo indietro, ma a causa dell'inizio della Collisione arrivarono su Bretagard.
Koma giunse sull'apertura verso Karfell e si fermò, le sue enormi narici inspirarono, poi con una terrificante e improvvisa velocità, si gettò in quella spaccatura nel mondo, spazzando gli zombie vicini con un gesto della coda.
L'Avanzata delle Macchine[]
Minaccia cosmica[]

L'arma definitiva.
Dopo che la Legione delle Macchine invase Kaldheim, Koma venne completato in un phyrexiano dall'Armata di Cromo, divenendo la loro arma di morte perfetta. L'enorme serpe allora iniziò ad attaccare voracemente le imbarcazioni degli abitanti di Kaldheim diretti ai rami dell'Albero dell'Invasione. Una delle sue spire fece sbalzare l'imbarcazione di Harald Kell e lo divorò.
Successivamente venne affrontato e ucciso da Fynn, che uccise il suo corpo principale facendo così cadere tutte le sue emanazioni minori sparse per i reami, tra le quali quella che aveva divorato re Harlad e contro cui aveva combattuto suo fratello Tyvar.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Koma, Divoratore di Mondi
- Koma, Serpe del Cosmo
- Mostrato in:
- Fynn, il Portatore della Zanna
- Nutrire la Serpe
- Voracità Cosmica
- Carte associate:
- Fedele di Koma
- Spira di Koma
- Testi di colore:
- Baratro delle Selve
- Cammino del Tunnel Serpegginate
- Discepola di Zannantica
- Sentinella dei Jaspera
- Veleno di Zannantica
Galleria[]
Galleria
|
Curiosità[]
- Koma è ispirato sia a Jǫrmungandr (o Miðgarðsormr), il colossale serpente che avvolge Midgar tra le sue spire, che a Níðhöggr, un drago/serpente che vive tra le radici dell'Yggdrasil (l'albero del mondo).
- Fynn utilizza una squama di Koma come scudo, in memoria del loro scontro tempo addietro.
- La sua morte raccontata attraverso le carte ma senza nessuna storia ha fatto infuriare molti fan vista la sua importanza su Kaldheim.
- Viene brevemente citato in Episode 4: Don't Give Up.
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Kaldheim • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Axgard • Bretagard • Gnottvold • Immersturm • Istfell • Karfell • Littjara • Skemfar • Starnheim • Surtland • Reame degli Dei
|
Storia | Battaglia per Bretagard • Invasione di Nuova Phyrexia
|
Nativi | Tyvar Kell
|
Pubblicazioni | La guida per i planeswalker a Kaldheim • Le leggende di Kaldheim
|
Approfondimenti | Altro • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |