Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Karfell è uno dei reami di Kaldheim, ed è il regno degli zombie. È allineato principalmente al mana blu e secondariamente al nero.

Geografia[]

Nell’inospitale reame di Karfell, gelide onde sferzano le coste ricoperte dai ghiacci. Tanto tempo fa, il reame era governato da dinastie di re e di regine, con una contorta rete di alleanze, vassalli e mastodontiche fortezze; al giorno d’oggi, rimangono solo le ombre di quel glorioso periodo. Le fortezze sono ora sgretolate e parzialmente sepolte nella neve e quasi tutti gli abitanti del reame sono non morti. Questi zombie, noti come draugr, conservano l’intelligenza e i ricordi della loro vita e sono fedeli a Narfi, l’ultimo re di Karfell.

Karfell era un tempo una terra in cui regnavano ricchi nobili che dimoravano in fortezze formidabili, tutte trasformate in rovine ricoperte di neve. Nonostante le sventure, la grande ricchezza di Karfell è una leggenda narrata in ogni reame. Molti razziatori osano avventurarsi in queste ostiche terre nella speranza di trovare gli antichi tesori degli stravaganti regnanti, che si ritiene siano ancora nascosti sotto il ghiaccio o all'interno di antichi ghiacciai.

Il re lich Narfi domina dal Porto di Marn, la più grande delle antiche città, e si riunisce con i suoi nobili non morti in giornate in cui il gelido vento penetra attraverso le fessure della pietra. L’imponente e fortificato porto è protetto dalle maree da una possente diga, nota con il nome di Soglia Spettrale per le migliaia di scheletri sepolti all’interno. Le vette delle Montagne di Cieloscuro sono un habitat crudele per i pochi umani che vivono su Karfell mentre le sale dei tesori dell’antica Tumulo Marino sono ritenute meravigliose e sono diventate un sinonimo di enorme ricchezza in ogni reame. Narfi possiede un esercito di razziatori, nota come l'Armata dei Defunti. Ogni volta che una Collisione dei Reami o una via dei presagi offre l’occasione, l’Armata saccheggia gli altri reami, alla ricerca di ancora più tesori da aggiungere alle sale del tesoro già colme di Karfell.

Il tradimento di Narfi[]

Molte generazioni fa, il re Narfi tradì il suo popolo, consegnandolo a Egon, il dio della morte, che trasformò i nobili e i servitori di Karfell in non morti. Essi conservano alcuni se non tutti i ricordi e l’intelligenza che possedevano in vita e anche nella morte sono guidati dallo stesso desiderio di ricchezza e di potere. Gli antichi nobili ricordano il periodo in cui gli elfi possedevano poteri divini e hanno assistito alla immane battaglia che ha portato alla caduta degli Einir e all'ascesa degli Skoti. I servitori non morti conservano meno ricordi della loro passata esistenza e ora servono meccanicamente i loro padroni.

I draugr[]

I draugr sono un’antica razza di signori e di servitori non morti, animati dalla loro patologica brama di ricchezza e potere. Proteggono gelosamente le loro sale dei tesori nei confronti degli intrusi che si recano su Karfell alla ricerca degli antichi tesori e di potenti oggetti magici che sono stati accumulati dai draugr. I non morti si avventurano occasionalmente con le loro strane imbarcazioni di pietra negli altri reami per trafugare ancora più ricchezze per le loro traboccanti cripte. La loro società è formata da casate nobili e da una rigida gerarchia basata sulle classi, stabilita nei giorni in cui Karfell era un regno vivente.

Kaldheim[]

Dopo aver imprigionato Valki, Tibalt lo trascinò nel reame di Karfell, dove strinse un patto con re Narfi: finchè avesse tenuto imprigionata la divinità, lui e il suo esercito avrebbero potuto scegliere come ricompensa qualsiasi tesoro durante la Collisione dei Reami che il mezzo-diavolo intendeva causare.

Successivamente, a causa delle azioni di Tibalt una Collisione dei Reami ebbe inizio tra tutti i dieci reami e si concentrò principalmente su Bretagard. Nel reame degli umani iniziò così una guerra e i non morti di Karfell furono tra le forze intenzionate a devastare e saccheggiare Bretagard.

La guerra si concluse dopo che Halvar mise fine alla Collisione dei Reami grazie alla Spada dei Reami. Tuttavia, le fratture erano rimaste aperte per un lungo periodo e nessuno era in grado di dire chi le avesse attraversate: ogni reame era stato modificato da ciò che era avvenuto quel giorno.

L'Avanzata delle Macchine[]

Invasione di Nuova Phyrexia[]

Dopo che la Legione delle Macchine invase Kaldheim, gli zombie di Karfell si unirono agli altri popoli dei dieci reami per difendere il loro mondo dai phyrexiani.

Referenze[]

Rappresentato in[]

  • Porto di Karfell

Testi di colore[]

  • Intrusa del Tumulo Marino

Carte associate[]

  • Maestro delle Mute di Karfell
  • Messaggera di Karfell

Curiosità[]

  • Karfell è basato su Hel, il regno dei morti e Niflheim, (letteralmente "Casa della nebbia") il regno del ghiaccio primordiale e del freddo nella mitologia norrena.
  • Gli eserciti di draugr e i vari porti di Karfell possono essere un riferimento a Naglfar, una barca che porterà l'esercito del caos nel luogo in cui avrà luogo il Ragnarök.
  • Il nome Karfell potrebbe essere la giunzione delle parole del vecchio kar nordico (vaso, vasca, calice) e felle (trappola).

Collegamenti esterni[]

Advertisement