Kamigawa è un piano lontano dagli altri, quasi isolato. Il mondo al suo interno è regolato dall'interazione tra il mondo mortale e il mondo spirituale, separati da quello che gli abitanti chiamano velo. La società del mondo mortale è basata sulla cultura del periodo Sengoku, mentre il mondo spirituale è abitato dai Kami, divinità minori chiamati "spiriti del mondo".
Quando Takeshi Konda rubò la figlia di O-Kagachi si scatenò una guerra tra i due mondi.
Indice
Storia[modifica | modifica sorgente]
Takeshi Konda, il signore di Eiganjo rubò Kyodai, ritenuta per molti anni un Kami maschile prima della sua manifestazione fisica. Il kami supremo irato scatenò una guerra sul piano, invadendo il piano materiale con eserciti di Kami. Per i mortali la guerra era persa in partenza. Il conflitto durò vent'anni e terminò quando Michiko Konda e Kyodai, aiutate in parte da Toshiro Umezawa, uccisero il kami supremo mentre il signore di Elganjo venne trasformato in una statua di pietra come punizione per il suo crimine.
All'inizio solo alcuni kami si manifestarono lentamente sul mondo materiale, poi dopo che Kyodai venne rapita, la manifestazione dei kami divenne più rapida e violenta. Per quasi tutto il conflitto, Konda fu l'unico uomo a rimanere completamente al sicuro dalla guerra che imperversava nel mondo. Grazie a Kyodai, Konda era infatti diventato immortale. I kami invasero in maniera massiccia, vicino al castello di Eiganjo, nel tentativo di recuperare il Kami rubato, ma poi col passare degli anni iniziarono a invadere tutte le zone del piano.
Dopo la fine della guerra, Michiko e Kyodai divennero le nuove guardiane di Kamigawa, sia del mondo spirituale che di quello materiale.
Kakuriyo[modifica | modifica sorgente]
Questo mondo è abitato da kami, rappresentazioni spirituali di concetti materiali. I kami malvagi che abitano questo mondo sono chiamati Oni e vengono venerati dagli orchi. Esistono inoltre cinque divinità chiamate Myojin. Il supremo signore di questo regno è il serpente a otto teste O-Kagachi.
Utsushiyo[modifica | modifica sorgente]
Questo è il lato materiale del piano, abitato da umani, Kitsune, Nezumi, Akki, Soratami, orchi e Orochi.
Planeswalker visitatori[modifica | modifica sorgente]
Referenze[modifica | modifica sorgente]
Testi di colore[modifica | modifica sorgente]
- Azusa, Smarrita ma Cercatrice
- Castello Eiganjo
- Michiko Konda, Cercaverità
- Miko Coda Divisa
- Ogre Maledicimorte
- Okina, Tempio dei Progenitori
- Onda d'Urto Eterea
- Riti di Sangue
- Rivoltare Reito
- Segno degli Oni
- Sprofondare
- Trappola di Notte e Giorno
- Yomiji, Che Sbarra la Via
- Zubera Canto-Silente
- Zubera Lingua-Gocciolante
- Zubera Pelle-di-Cenere
- Zubera Pugno-di-Brace
- Zubera Sogno-Fluttuante
Carte associate[modifica | modifica sorgente]
Carte piano[modifica | modifica sorgente]
Voci correlate[modifica | modifica sorgente]
- Arsenale di Kamigawa
- Battaglia al Passo Ganzan
- Battaglia del Fiume Akagi
- Battaglia della Seta
- Bo a nove anelli
- Grandi Battaglie di Kamigawa
- Guardagiuramento
- Guerra dei Kami
- Kakuriyo
- La Storia di Kamigawa
- Le Tre Giornate dello Spasso
- Maschera dei Confini della Notte
- Meishin
- Nubemanto
- Poema dei Cinque Alberi
- Portale dell'Ombra
- Sorelle di Carne e Spirito
- Tatsumasa
- Tenza
- Utsushiyo
- Velo
Naturali | Alara • Alkabah • Amonkhet • Antausia • Aranzhur • Arcavios • Arkhos • Azgol • Azoria • Belenon • Cabralin • Cridhe • Diraden • Dominaria • Echoir • Eldraine • Equilor • Ergamon • Fabacin • Fiora • Gargantikar • Gastal • Gobakhan • Ikoria • Ilcae • Iquatana • Innistrad • Ir • Ixalan • Kaladesh • Kaldheim • Kamigawa • Karsus • Kephalai • Kinshala • Kolbahan • Kylem • Kyneth • L'Inferno (L'Abisso) • Lorwyn / Landa Tenebrosa • Luvion • Mercadia • Mirrankkar • Moag • Mongseng • Muraganda • Obsidias • Piano delle Montagne e dei Mari • Pyrulea • Rabiah • Ravnica • Reame di Meditazione di Bolas • Regatha • Segovia • Shandalar • Skalla • Tarkir • Tavelia • Theros • Tolvada • Ulgrotha • Valla • Vantraquaz • Vryn • Vuoto Abissale • Wildfire • Xerex • Zendikar
|
Artificiali | Argentum • Mirrodin • Nuova Phyrexia • Phyrexia • Rath • Reame di Serra |
| |
Altro | Bablovia • Sette piani di Parnash |