Hidetsugu è un potente ogre sciamano di Kamigawa. Verso la fine della Guerra dei Kami divorò l'Oni del Caos che Tutto Consuma, diventando una nuova creatura di carne e spirito che incarna ancora il caos.
Lo Spietato[]
Maestro della magia del sangue e di fuoco, e adoratore devoto dell'Oni del Caos che Tutto Consuma; pertanto era abituato a lavorare con i demoni. La sua filosofia di vita è sempre stata molto semplice: tutto è condannato a finire nel caos, consumato dal suo maestro.
Prima della Guerra dei Kami[]
Hidetsugu era considerato come un sovrano nella parte delle Montagne di Sokenzan in cui viveva e come tale si guadagnò l'attenzione di governanti simili a lui in altri luoghi. Una di loro, Uramon di Numai, cercò di convincerlo ad accettare un accordo che avrebbe portato profitto a entrambi, ma Hidetsugu si rifiutò di lasciar passare gli uomini della donna nel suo territorio e li uccise. Infuriata per l'insulto ricevuto e per la perdita della sua gente, Uramon mandò un gruppo di assassini, tra cui c'era anche il giovane mago Toshiro Umezawa, per ucciderlo. Nonostante la superiorità numerica dei nemici, Hidetsugu li massacrò tutti facilmente, tranne Toshiro, poiché aveva riconosciuto l'incantesimo di riflesso sulla fronte del mago: se lo sciamano lo avesse colpito, avrebbe subito lo stesso danno. Divertito dal giovane, Hidetsugu chiese perchè avesse messo in evidenza il suo incantesimo e Toshiro rispose che il suo era un messaggio: non colpire e non ti farai male. Spiegò che non poteva evitare di svolgere il suo ruolo di esca per via degli ordini di Uramon, ma allo stesso tempo voleva fargli capire che se lo avesse lasciato stare, lui non lo avrebbe attaccato. Hidetsugu gli fece notare che quando l'incantesimo non avrebbe più avuto effetto, avrebbe potuto ucciderlo e Toshiro replicò che non era necessario che lo facesse, potevano aiutarsi a vicenda: Toshiro avrebbe evitato che Uramon gli mandasse contro altri assassini e Hidetsugu lo avrebbe aiutato a lasciare la banda della donna. Gli propose di creare una banda di vendicatori indipendenti in cui non c'era un capo assolluto, i cui membri sarebbero stati legati da un giuramento per proteggersi tra loro e vendicare le morti dei loro compagni. I due discussero e alla fine Hidetsugu disse che se fosse riuscito a fargli mettere alla prova i suoi apprendisti senza interruzioni da parte di Uramon, avrebbe accettato la sua offerta e lo avrebbe aiutato a creare un giuramento di sangue e magia che avrebbe legato i vendicatori più delle semplici parole e causato sofferenze terribili ai traditori. Toshiro riuscì a convincere Uramon a non attaccare Hidetsugu, poi tornò dallo sciamano, i cui apprendisti erano morti, e insieme i due formarono gli Ineluttabili Hyozan.
Al fine di avere un successore, Hidetsugu addestrò altri apprendisti. Tuttavia dal momento che era un maestro molto severo, i suoi allievi avevano un tasso di mortalità elevato durante l'addestramento. Dopo un lungo periodo di tempo, lo sciamano trovò un apprendista degno di nota: Kobo.
Blocco di Kamigawa[]
La richiesta di Toshiro[]
Durante la Guerra dei Kami, Hidetsugu ricevette la visita di Toshiro, che chiese il suo aiuto per i suoi problemi con i soratami e l'interpretazione di presagi che aveva visto e sembravano coinvolgere gli Hyozan. Hidetsugu gli consigliò di recarsi a Jukai, dai monaci della foresta che avevano le risposte alle sue domande e avrebbero anche potuto dargli informazioni sugli ultimi avvenimenti che avevano visto aumentare la comparsa e la rabbia dei Kami. Per la riuscita della missione, Hidetsugu richiese che Kobo entrasse a far parte degli Hyozan e sebbene inizialmente Toshiro si mostrò dubbioso, alla fine acconsentì; i due eseguirono il rito e Kobo entrò a far parte dei vendicatori.
La morte di Kobo[]
Successivamente Hidetsugu ricevette un messaggio magico da parte di Toshiro che lo informava che Kobo era morto. Senza nessuna indicazione sul luogo della morte del suo apprendista, potè solo aspettare a Shinka ulteriori notizie. Alcuni giorni dopo, Choryu, l'assassino di Kobo, comparve davanti allo sciamano teletrasportato da Toshiro con uno dei suoi marchi. Lieto del "dono" ricevuto, Hidetsugu torturò brutalmente il mago dell'acqua per mesi: ogni volta che si avvicinava alla morte lo curava in modo che le sue sofferenze ricominciassero nuovamente.
Piani di vendetta[]
Nonostante ciò, Hidetsugu non si sentì soddisfatto e promise di vendicarsi totalmente su tutti i responsabili coinvolti nella morte di Kobo: i maestri di Choryu e gli altri maghi dell'Accademia Minamo, i loro padroni soratami di Otawara e anche il loro kami patrono. Si recò dai maestri Yamabushi locali per arruolare un gruppo di cacciatori di kami che lo aiutasse a raggiungere il suo obiettivo. Gli Yamabushi però si rifiutarono e in risposta Hidetsugu li uccise e ridusse in schiavitù otto dei loro allievi che portò con sè nella sua dimora, dove li addestrò ulteriormente e spezzò la loro volontà, facendone i suoi schiavi. Ricevette nuovamente Toshiro che si era recato dallo sciamano per presentargli i due nuovi membri della Hyozan: Kiku e Rodi-Midollo. Dopo che rimasero da soli, Hidetsugu gli rivelò i suoi piani per l'Accademia Minamo, Toshiro gli chiese di ritardare la sua vendetta contro la scuola di maghi per un breve periodo di tempo e di iniziare con gli orochi di Jukai, responsabili in parte della morte del suo apprendista e gli donò la lastra in cui aveva imprigionato la Yuki-Onna. Lui acconsentì, però lo costrinse ad accettare la lastra dell'oni minore che in passato era stato evocato da Kobo e gli mostrò anche un malridotto e torturato Choryu ancora tenuto in vita. Dopo che si separarono per perseguire entrambi i loro obiettivi, all'insaputa dell'ogre, Toshiro uccise il mago dell'acqua permettendogli di riposare in pace.
L'attacco all'Accademia Minamo[]
Hidetsugu donò la lastra della Yuki-Onna a Godo e lo convinse a usarla contro l'esercito di Takeshi Konda. Nonostante la sua promessa, Hidetsugu non si diresse a Jukai, ma viaggiò, sebbene lentamente, verso la Minamo e quando percepì che l'oni minore della lastra che aveva dato a Toshiro era stato evocato, attaccò la scuola insieme ai suoi Yamabushi. Venne ostacolato da Keiga, che uccise con l'aiuto dei suoi nuovi apprendisti dopo una dura battaglia. Entrato nella devastata Accademia, Hidetsugu uccise il preside Iki Hisoka e tutti i maghi che non erano riusciti a teletrasportarsi via, poi evocò l'Oni del Caos Che Tutto Consuma in modo che banchettasse con il caos, la morte e la distruzione presenti in quel luogo.
Gli Hyozan si spezzano[]
Quando Toshiro arrivò davanti a lui, lo sciamano lo afferrò e lo sollevò in aria come faceva sempre quando i due si incontravano e lo informò che aveva scatenato un esercito di demoni su Otawara che stavano uccidendo i lunantropi. Dopo un po' il mago gli disse severamente di metterlo giù e Hidetsugu replicò che dopo tutti quegli anni lui credeva che avrebbe dovuto mostrargli più rispetto; poi con grande sorpresa del mago, gli rivelò che evocando l'oni lui era diventato il suo bersaglio principale e, dal momento che aveva causato da solo la sua stessa fine, il giuramento degli Hyozan non si sarebbe attivato contro di lui. Toshiro sorprese a sua volta Hidetsugu usando il dono del Myojin dei Confini della Notte per fuggire; prima che svanisse completamente dalla presa dell'ogre, i due si guardarono negli occhi ed entrambi videro la tristezza dell'altro: tutti e due avevano infatti sperato che uno di loro morisse prima che si mettessero l'uno contro l'altro.
Scontro con gli altri ineluttabili[]
Dopo che Toshiro e Kiku, entrati nell'Accademia per recuperare Ciò Che Fu Preso uccisero l'oni minore grazie alla maga, Hidetsugu e i suoi Yamabushi li attaccarono e riuscirono a catturarli. Lo sciamano rivelò a Toshiro che ogni volta che lui lo aveva afferrato, aveva valutato quanta forza avrebbe dovuto usare per ucciderlo senza scatenare la maledizione su di lui: il loro giuramento si basava sul sangue, ma se non veniva versato la magia non si attivava. Rivelò poi a Kiku che Toshiro non era più un membro dello Hyozan, aveva annullato il suo giuramento e che lui lo aveva capito subito quando lo aveva rivisto, poi iniziò a strangolarli. Concentrato sui due non si accorse dell'arrivo di Rodi-Midollo, che intervenne e salvò entrambi, colpendo l'ogre a un occhio col suo pugnale, accecandolo e costringendolo a lasciarli andare. Tuttavia con l'attacco Rodi-Midollo scatenò la maledizione su di sè e non poté fare più nulla per aiutare i suoi compagni. La battaglia riprese e gli Yamabushi attaccarono, ma vennero tutti uccisi. Durante lo scontro, Hidetsugu innescò inconsapevolmente la maledizione di Kiku, che le era stata conferita dai suoi maestri, ma nonostante il grande potere d'ombra della maga, Hidetsugu vinse stordendola con il suo attacco, però si distrasse e Toshiro ne approfittò per colpirlo nell'occhio rimanente. Nonostante la cecità, Hidetsugu riuscì a seguire i movimenti del mago sentendo l'odore del suo sangue e riuscì a catturarlo nuovamente. Tuttavia, prima che lo uccidesse, Toshiro lo convinse a concentrarsi sullo scontro poco distante tra l'Oni del Caos Che Tutto Consuma e O-Kagachi. Quando percepì che il suo oni si era ritirato per paura di essere ucciso, Hidetsugu si infuriò e lasciò andare Toshiro, non più intenzionato a ucciderlo.
La richiesta di Hidetsugu[]
Gli parlò sorridendo dei tempi che avevano passato insieme come membri dello Hyozan e gli chiese come ultimo favore di trasportarlo nell'Honden del suo padrone. Toshiro acconsentì a patto che lo avesse aiutato a salvare Rodi-Midollo dalla maledizione e a trasportare il disco di pietra di Ciò Che Fu Preso sulla falena. Hidetsugu disse che non c'era più nulla da fare per lui, la maledizione si era attivata e lo stava uccidendo dolorosamente e lentamente. Non potendo fare nulla per salvarlo, Toshiro lo uccise in modo che morisse velocemente. Hidetsugu sentì il mago andare da Kiku per liberarla dal giuramento dello Hyozan e ascoltò la loro conversazione e, dopo che la maga se ne andò, Toshiro tornò verso di lui. Hidetsugu gli disse che era cambiato e aggiunse ironicamente di fare attenzione perché stava iniziando a camminare sul sentiero dell'onore. Dopo che la lastra di Ciò Che Fu Preso venne posizionata sulla falena, Hidetsugu venne trasportato nell'Honden del suo oni.
Il nuovo Oni del Caos Che Tutto Consuma[]
Giunto nell'Honden, Hidetsugu fece l'unica cosa che credeva giusta, divorò il ferito e indebolito oni e si "fuse" con i suoi resti, diventando una nuova creatura di carne e spirito che incarna ancora il caos. Venne evocato da Kyodai e con gli occhi completamente ripristinati comparve nella sua nuova forma davanti alle Sorelle di Carne e Spirito, a Toshiro e a Mochi. Hidetsugu chiamò Toshiro "fratello di giuramento", come faceva in passato, riappacificandosi completamente con lui e ringraziandolo del grande favore che gli aveva fatto. I due si voltarono verso Mochi e insieme recitarono i versi di vendetta degli Hyozan; Hidetsugu aggiunse "per Kobo" e poi colpì e uccise Mochi. Completata la vendetta i due si separarono e ognuno andò per la sua strada, ma prima di sparire Hidetsugu disse alle Sorelle che sarebbero state le benvenute nella dimora del caos e di andare a trovarlo se avessero avuto bisogno di un'altra prospettiva.
Caos Divoratore[]
Nei secoli che seguirono la Guerra, Hidetsugu divenne un simbolo tra i cultisti di tutta Kamigawa, al tempo stesso venerato e preso a obiettivo da coloro che desideravano prendere il suo posto. Sotto la sua guida, numerosi furono gli attacchi degli oni che iniziarono a propagarsi per le province.
Alla fine, la crudeltà e la distruzione che portò per tutto il piano indussero Kyodai a intervenire personalmente e imprigionarlo nel regno degli spiriti. Ma Hidetsugu aspetta il suo momento e un giorno si libererà per scatenare ancora una volta il caos sulla terra.
L'Avanzata delle Macchine[]
Mentre l'Invasione di Nuova Phyrexia devastava Kamigawa, Hidetsugu venne evocato nel regno materiale per combattere. Il demone fu sorpreso dal notare che il suo liberatore non era altri che la reincarnazione del drago che aveva ucciso più di mille anni prima. Divertito dalla richiesta di assistenza di Kairi e felice per la possibilità di provocare il caos dopo secoli di prigionia, Hidetsugu accettò di combattere al fianco del drago approfittando della sua temporanea liberazione.
Referenza[]
- Rappresentato in:
- Hidetsugu e Kairi
- Hidetsugu lo Spietato
- Hidetsugu, Caos Divoratore
- Mostrato in:
- Hidetsugu Divora Ogni Cosa
- Incarnazione del Divoratore
- Secondo Rito di Hidetsugu
Galleria[]
Galleria
|
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Blocco di Kamigawa (Campioni di Kamigawa • Traditori di Kamigawa • Liberatori di Kamigawa) • Kamigawa: Dinastia Neon • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Kakuriyo • Utsushiyo (Towabara • Accademia Minamo • Takenuma • Montagne di Sokenzan • Foresta Jukai • Otawara • Towashi)
|
Storia | Guerra dei Kami • Era degli Stati Frammentati • Era Moderna
|
Nativi | Kaito Shizuki • Kento • Tamiyo • La Viandante
|
Pubblicazioni | Il Fuorilegge: Campioni di Kamigawa • L'Eretico: Traditori di Kamigawa • Il Guardiano: Salvatori di Kamigawa • The Kamigawa Vignettes • Planeswalkers Guide to Kamigawa: Neon Dynasty • The Legends of Kamigawa: Neon Dynasty
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |