Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Halvar è il dio della battaglia di Kaldheim, una delle divinità Skoti.

Descrizione[]

Dio della Battaglia[]

Mentre si stava dedicando alla sua impresa di combattere ogni mostro del Cosmo, Alrund scoprì un orfano all'interno del nido di un’aquila gigante su Axgard. Decise di adottare il bambino e di crescerlo come un proprio figlio, dandogli il nome di Halvar, ma era così impegnato nella sua ricerca che dovette lasciare il ragazzo nel reame degli Dei. Crebbe sotto la custodia del re dei nani per venti anni, finché il padre adottivo non tornò a riprenderlo, come promesso.

Halvar è altruista, coraggioso, incrollabile e sempre un esempio di sensibilità. Parla con una pacata sicurezza di sé che porta la maggior parte delle persone a fidarsi istintivamente di lui, soprattutto nei momenti di crisi. Si ritiene il protettore degli Skoti e agisce come autoproclamata guardia del corpo nelle loro avventure e durante le loro imprese, nonostante preferirebbe rimanere a casa.

Leggende su Halvar[]

La caduta degli Einir[]

Assieme ai suoi fratelli Skoti, Halvar partecipò allo scontro che portò alla sconfitta degli Einir. Harald in particolare fu l'artefice della separazione dell'intera razza elfica, grazie alla speciale ascia forgiata dai nani, Galdrimel, che era in grado di penetrare persino gli strati del Cosmo, con la quale li spezzò definitivamente.

L'inganno di Valki[]

Tempo addietro, mentre Toralf e Halvar si stavano allenando, comparve Valki, sofferente sotto il peso di un’imbragatura in pietra divina creata dai nani. Quando Toralf chiese al fratello che cosa lo tormentasse, Valki scagliò l’imbragatura a terra dalla rabbia. Disse a Toralf e ad Halvar che aveva imprigionato lo spirito destriero Windfell, un’impresa che molti avevano tentato di realizzare prima di lui, ma che nessuno era mai riuscito a portare a termine. I fratelli iniziarono a lodarlo, ma lui rifiutò i complimenti, perché l’impresa era ancora incompleta. Valki era riuscito a portare Windfell nel reame degli dei, ma per domarlo avrebbe dovuto mettergli intorno al collo quell’imbragatura incantata. Quella parte, si lamentò Valki, sarebbe stata impossibile. A quella parola, Toralf gonfiò il petto e disse che nulla sarebbe stato impossibile per lui. Halvar sussurrò in un orecchio di Toralf che temeva che quello fosse uno stratagemma di Valki, ma l'altro non lo ascoltò, nonostante Halvar dimostrasse di essere dotato di una sensibilità maggiore di chiunque altro. Il dio della battaglia aveva intuito la verità: dopo che Toralf riuscì a mettere l'imbragatura a Windfell, l'inganno di Valki si compì, trasportando l'intera Sala degli Dei nel regno gli spiriti e imprigionandola tra le radici dell'albero del Mondo.

Storia[]

Kaldheim[]

La battaglia per Kaldheim[]

Durante la Collisione dei Reami causata da Tibalt, Halvar combattè nel reame di Bretagard nelle vicinanze della fortezza dei Beskir dove proteggeva un ponte da vari demoni, troll, giganti del gelo e del fuoco e draugr, invasori di altri reami, impedendo loro di passare perchè dall'altro lato si trovavano persone indifese.

Successivamente, il dio venne raggiunto da Kaya e Harald Kell che gli consegnarono la Spada dei Reami. Halvar la riconobbe subito e disse che non si sarebbe mai aspettato che un elfo gli riportasse l'arma che Koll aveva forgiato per lui prima di morire. Il re elfico replicò che non si sarebbe mai aspettato di aiutare uno degli dei usurpatori ma lui era l'unico in grado di mettere fine alla Collisione. Halvar confermò che con l'aiuto della spada ci sarebbe riuscito ma gli serviva tempo per concentrarsi e riuscire a separare di nuovo i reami. Chiese loro di continuare a proteggere il ponte al posto suo e Kaya acconsentì.

Dopo la morte di Varragoth, Halvar mise fine alla Collisione dei Reami. Subito dopo, il dio della battaglia e tutte le altre divinità svanirono da Bretagard diretti verso nuovi impegni e obiettivi.

Referenze[]

Rappresentato in:
  • Halvar, Dio della Battaglia
Mostrato in:
  • Forgiare la Spada di Tirite
  • Radunare i Ranghi
  • Resa dei Conti degli Skald
Testi di colore:
  • Koll, il Maestro Forgiatore

Galleria[]

Galleria

Curiosità[]

  • In La guida per i planeswalker a Kaldheim, nella parte 1, la traduzione in italiano di Halvar è errata: la traduzione corretta dall'inglese è altruista e non egoista.
  • Halvar sembra essere basato su Týr, il dio nordico della battaglia associato anche alla spada. Come Tyr, è anche onorevole e ragionevole, tratti che sono condivisi anche con Baldr (il dio della luce) che può essere un'ispirazione secondaria.

Collegamenti esterni[]

Espansioni KaldheimL'Avanzata delle Macchine
Luoghi AxgardBretagardGnottvoldImmersturmIstfellKarfellLittjaraSkemfarStarnheimSurtlandReame degli Dei
Storia Battaglia per BretagardInvasione di Nuova Phyrexia
Nativi Tyvar Kell
Pubblicazioni La guida per i planeswalker a KaldheimLe leggende di Kaldheim
Approfondimenti AltroGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement