Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Goblin delle Profondità (Deep Goblin) è una sottospecie di goblin di Ixalan.

Descrizione[]

Aspetto[]

Al contrario dei loro cugini della superficie, i goblin delle profondità sono glabri e ricoperti di squame, somigliando quindi più a dei rettili che a delle scimmie. Quasi completamente ciechi, usano per lo più l'udito per cacciare e spostarsi nelle caverne. Alcuni goblin delle profondità hanno un'esca, un piccolo organo bioluminescente che sporge dalla loro fronte, come una lanterna sospesa. Questi organi sono apprezzati dai goblin per la loro bellezza e rarità.

I goblin delle profondità sono originari del mondo sotterraneo di Ixalan e preferiscono vivere dentro e intorno ai profondi abissi che dividono le viscere più basse delle caverne o nelle città dei Malamet. Come i pipistrelli e gli uccelli, i goblin delle profondità si sono evoluti separatamente dai loro cugini che vivono in superficie.

Cultura[]

La società dei goblin è divisa tra coloro che giurano fedeltà ai Malamet e coloro che desiderano rimanere indipendenti da quei padroni crudeli. Questa stratificazione politica ha portato a una frattura della cultura goblin delle profondità: i goblin indipendenti non hanno una lingua scritta, mentre i goblin mercenari hanno adottato un dialetto della scrittura del popolo giaguaro.

Sia gli insediamenti goblin indipendenti che quelli integrati sono organizzati in tane simili ad alveari costruite con fango cotto e argilla. Gli insediamenti indipendenti dei goblin delle Profondità sono tipicamente più antichi, più grandi e più popolati di quelli occupati dai goblin delle Profondità integrati.

I goblin delle profondità hanno una ricca tradizione orale, mistica e narrativa. Senza la presenza del sole e il conseguente ciclo giorno-notte, hanno una concezione del tempo meno rigida e lineare: esiste quindi un'età e un giorno eterno, con il primato dato ai momenti e ai cicli.

Storia[]

I goblin di Ixalan[]

I goblin delle profondità hanno una lunga storia nelle caverne, ma poco di essa è documentata poiché non si sono mai uniti in una società massiccia e centralizzata come hanno fatto i Malamet, i micoidi e gli umani delle caverne. Tuttavia, poiché non si sono mai centralizzati, non hanno mai affrontato le stesse crisi esistenziali e catastrofiche che hanno segnato l'inizio e la fine di altre civiltà. I goblin delle profondità sono esistiti al fianco di queste grandi culture durante le loro ascese, guerre e cadute, al sicuro nei loro labirinti e sempre disposti a impegnarsi con il potere dominante. La sopravvivenza per i goblin delle Profondità è il segno del successo: c'è gloria nella longevità, non nella quantità di oro che si può racimolare.

Non influenzati dall'invasione di Nuova Phyrexia, i goblin delle Profondità di Ixalan affrontarono la loro prima crisi culturale esistenziale, provocata dalla crescente attività nelle caverne: dovevano scegliere se integrarsi con i Malamet contro gli invasori di superficie e i micoidi o rimanere indipendenti.

Referenze[]

Carte associate:
  • Goblin delle Profondità Cogliteschi
Testi di colore:
  • Catalizzatore di Cosmio
Espansioni Blocco di Ixalan (IxalanRivali di Ixalan) • L'Avanzata delle MacchineLe Caverne Perdute di Ixalan
Luoghi Ixalan (Impero del SoleAraldi del Fiume) • Torrezon (Legione del VesproAlleanza di Bronzo) • Caverne (MalametGoblin delle ProfonditàMicoide) • Nucleo del Paradiso (OltecDei Profondi)
Nativi Huatli
Pubblicazioni Planeswalker's Guide to IxalanThe Art of Magic The Gathering: IxalanPlaneswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement