I Go-Shintai sono dei piccoli santuari di Kamigawa, costruiti dai mortali al cui interno dimorano dei Kami dopo che sono stati evocati, divenendo un tutt'uno con la struttura, riuscendo persino a spostarsi con essa in alcuni casi. Il luogo dove il kami dimora diviene una meta di pellegrinaggio, preghiera o in alcuni casi da evitare.
Go-Shintai noti[]
Referenze[]
- Carte associate:
- Go-Shintai del Fine Comune
- Go-Shintai del Vigore Illimitato
- Go-Shintai dell'Origine della Vita
- Go-Shintai della Crudeltà Nascosta
- Go-Shintai della Saggezza Perduta
- Go-Shintai delle Antiche Guerre
Etimologia[]
Nello shintoismo, shintai ("corpo del kami"), o go-shintai ("corpo sacro del kami") quando viene utilizzato il prefisso onorifico go-, sono oggetti fisici adorati presso o vicino ai santuari shintoisti come depositi in cui risiedono spiriti o kami. Lo Shintai usato nello Shintoismo del Santuario (Jinja Shinto) può anche essere chiamato mitamashiro ("sostituto dello spirito" o "sostituto").
Espansioni | Blocco di Kamigawa (Campioni di Kamigawa • Traditori di Kamigawa • Liberatori di Kamigawa) • Kamigawa: Dinastia Neon • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Kakuriyo • Utsushiyo (Towabara • Accademia Minamo • Takenuma • Montagne di Sokenzan • Foresta Jukai • Otawara • Towashi)
|
Storia | Guerra dei Kami • Era degli Stati Frammentati • Era Moderna
|
Nativi | Kaito Shizuki • Kento • Tamiyo • La Viandante
|
Pubblicazioni | Il Fuorilegge: Campioni di Kamigawa • L'Eretico: Traditori di Kamigawa • Il Guardiano: Salvatori di Kamigawa • The Kamigawa Vignettes • Planeswalkers Guide to Kamigawa: Neon Dynasty • The Legends of Kamigawa: Neon Dynasty
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |