Gnottvold è uno dei reami di Kaldheim, ed è il regno dei troll. È allineato principalmente al mana rosso e secondariamente al verde.
Descrizione[]
Geografia[]
Le incontaminate terre selvagge di Gnottvold sono segnate solo dalle rovine degli antichi giganti e da semplici e occasionali rifugi in legno costruiti dai troll. La foresta di Hamundar è un bosco fitto e primordiale in cui si trovano alberi torreggianti e un seducente sottobosco. In un luogo segreto nel profondo della foresta, chiamato la Radura di Karo, vi è un insieme di pietre usurate contornato da un anello dei più giganteschi e antichi alberi del reame. Si ritiene che queste pietre risalgano a un’epoca precedente alla civiltà dei giganti a lungo estinta.
Gli altopiani rocciosi di Muscosceso sono costellati da macigni e rovine, tra cui rozzi tumuli degli antichi giganti. In cima a un’alta scogliera che sovrasta una lunga striscia di foresta, i resti quasi intatti di un’antica fortezza chiamata Sala di Reynir si mantengono grazie alla protezione della magia runica di un’era passata. Un cammino ripido e pericoloso porta dalla scogliera alla sala, che offre riparo a un’orda di bellicosi e affamati troll, un forte deterrente per ogni esploratore che desideri saccheggiare le rovine in cerca dell'antica magia.
I troll[]
Le antiche rovine di Gnottvold offrono un certo grado di riparo a due diversi tipi di troll. I piccoli e aggressivi Hagi che vagano selvaggi in tutto il reame, cacciando in gruppi disorganizzati e che si divertono a infastidire i più grandi Torga', che vivono in gruppi famigliari e sono in grado di dormire anche per anni di seguito. Nonostante l’apparentemente sonnolenta natura, un Torga che venga risvegliato in modo imprevisto dal suo riposo può scatenarsi in un crescendo di furia e distruzione per settimane, finché non è soddisfatto e decide di cercare un nuovo posto dove dormire.
Storia[]
Kaldheim[]
Dopo essere arrivata su Gnottvold, Kaya si intromise casualmente nei piani di Tibalt che la fece attaccare dai troll Torga per poi viaggiare su Immersturm. La planeswalker si trovò in gravi difficoltà e perse le sue armi ma, fortunatamente per lei, venne "salvata" da Tyvar Kell.
Successivamente, a causa delle azioni di Tibalt una Collisione dei Reami ebbe inizio tra tutti i dieci reami e si concentrò principalmente su Bretagard. Nel reame degli umani iniziò così una guerra e i troll di Gnottvold furono tra le forze intenzionate a devastare e saccheggiare Bretagard.
La guerra si concluse dopo che Halvar mise fine alla Collisione dei Reami grazie alla Spada dei Reami. Tuttavia, le fratture erano rimaste aperte per un lungo periodo e nessuno era in grado di dire chi le avesse attraversate: ogni reame era stato modificato da ciò che era avvenuto quel giorno.
L'Avanzata delle Macchine[]
Invasione di Nuova Phyrexia[]
Dopo che la Legione delle Macchine invase Kaldheim, i troll di Gnottvold si unirono agli altri popoli dei dieci reami per difendere il loro mondo dai phyrexiani.
Referenze[]
- Carte associate:
- Cumulo Dormiente di Gnottvold
- Eremita di Gnottvold
- Eremita di Gnottvold (Gnottvold Heremit)
Curiosità[]
- Gnottvold è basato su Jötunheimr, la casa dei jötnar nella mitologia norrena.
- Ci sono molte incertezze su chi siano i Troll nell'antica mitologia nordica, ma alcuni studiosi teorizzano che siano un tipo di Jötunn.
- Il nome Gnottvold può essere una combinazione delle parole scandinave gnótt (abbondanza) e vold (violenza).
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Kaldheim • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Axgard • Bretagard • Gnottvold • Immersturm • Istfell • Karfell • Littjara • Skemfar • Starnheim • Surtland • Reame degli Dei
|
Storia | Battaglia per Bretagard • Invasione di Nuova Phyrexia
|
Nativi | Tyvar Kell
|
Pubblicazioni | La guida per i planeswalker a Kaldheim • Le leggende di Kaldheim
|
Approfondimenti | Altro • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |