Gerrard Capashen era un soldato di Dominaria, membro della Cavalcavento e il campione dell'Eredità creata da Urza.
Infanzia[]
Gerrard è stato il prodotto finale del progetto Bloodlines di Urza, la sua famiglia era stata manipolata al fine di creare un essere umano perfetto, che poteva contrastare phyrexia ed essere l'erede dell'Eredità. Nato nel continente di Aerona, a Benalia, la sua famiglia venne assassinata da predoni phyrexiani quando lui era solo un ragazzino. Karn che faceva parte dell'Eredità era stato donato da Urza al clan per proteggere Gerrard e quando i phyrexiani attaccarono, fuggì nel continente di Jamuraa portando Gerrard ad un alleato di Urza, il signore della guerra Sidar Kondo che adottò Gerrard.
Gerrard e Karn divennero membri preziosi della tribù Kondo. Gerrard era in buoni rapporti con il fratello adottivo Vuel. I phyrexiani però riuscirono a trovare Gerrard e mandarono Starke il-Vec per infiltrarsi nella tribù Kondo.
Quando Vuel dovette affrontare il rituale per diventare il nuovo signore della guerra, dopo la morte del padre, Starke avvelenò la vernice dei tatuaggi che facevano parte del rituale di Vuel. In preda al veleno, durante la prova, la scalata di una parete rocciosa, svenne. Gerrard però salvò il fratello da morte certa. La tradizione del rituale richiedeva che Vuel superasse la prova da solo, per tanto fallì. Starke manipolò Vuel facendo credere al ragazzo che Gerrard voleva usurpare il suo diritto di nascita e gli suggerì di fare altrettanto con lui, così Vuel rubò i manufatti dell'Eredità che Gerrard possedeva e disattivò Karn, che aveva cercato di fermarlo. Poi vendette i manufatti dell'Eredità per poter finanziare un esercito che portò contro la sua ex-tribù causando la morte del proprio padre.
Tuttavia, durante la guerra causata da Vuel, Gerrard non si trovava nella tribù, perché era andato a studiare sotto la guida di un altro alleato di Urza: Multani di Yavimaya. Nella foresta fece amicizia con l'elfo Rofellos e la gatta guerriera Mirri. Durante i loro studi i tre vissero molte avventure insieme, tra cui un viaggio nella terra dei gatti guerrieri dove uno di loro, Keilic si innamorò di Mirri e per aiutarla, Gerrard fu costretto a opporsi a lui in un rito sciamanico per guadagnare lui stesso il diritto di poter un giorno sposare Mirri. Nulla avrebbe reso più felice la gatta guerriera che era innamorata di lui, però Gerrard la considerava solo una amica e aveva accettato il rito solo per aiutarla ad evitare il matrimonio con Keilic.
Cavalcavento[]
Dopo aver scoperto la sommossa e la successiva scomparsa di Vuel, Gerrard, Rofellos e Mirri decisero di unirsi all'equipaggio della nave volante Cavalcavento, altro pezzo dell'eredità, sotto la guida del capitano Sisay che inconsapevolmente faceva parte del progetto bloodline. Come membro della nave, Gerrard aiutò Sisay a rintracciare i vari manufatti dell'eredità su Dominaria che Sisay sapeva, li avrebbero aiutati a sconfiggere il leader di Phyrexia, il signore delle lande desolate: Yawgmoth il sovrano di Phyrexia.
Durante questo periodo, Gerrard si innamorò della navigatrice di bordo, Hanna, con cui iniziò una relazione e per un po' i due furono felici insieme. Quando la famiglia di Crovax, un altro membro della nave, fu attaccata dai demoni, la Cavalcavento partì subito per cercare di salvarla. Scoprirono cosi che gli agressori comandati dai demoni erano phyrexiani in cerca di membri del progetto bloodline da uccidere, in particolare Gerrard. Durante la battaglia Rofellos rimase ucciso. Gerrard, oppresso dal senso di colpa e stanco di veder morire altri a causa sua, lasciò l'equipaggio insieme a Mirri e Crovax. Riferì la notizia della morte di Rofellos alla sua famiglia, poi si arruolò come soldato nell'esercito di Benalia, dove scoprì e fermò la corruzione del comandante Alaric.
Blocco di Tempesta[]
Quando Sisay venne rapita, Tahngarth andò a trovarlo per riferieglielo, Gerrard non era ancora intenzionato a tornare nell'equipaggio perché non voleva avere più niente a che fare con l'Eredità, ma, la sua amica era in pericolo e lui non l'avrebbe mai abbandonata, così accettò di diventare il comandante temporaneo della Cavalcavento.
A bordo, Gerrard scoprì che era stato Starke, che apparentemente aveva tradito il suo padrone e aveva fornito a Sisay informazioni sui manufatti dell'eredità. Gerrard sospettava che Starke aveva avuto un ruolo nel rapimento di Sisay, ma lei era stata portata su Rath e Starke era l'unico che Gerrard conoscesse originario di quel piano e aveva bisogno delle sue conoscenze. Così rintracciò l'uomo e lo salvò da Maraxus di Keld. Starke si unì nuovamente all'equipaggio e rivelò perchè aveva aiutato i phyrexiani: sua figlia Takara era loro prigioniera.
La Cavalcavento poi arruolò altri membri: il mago Ertai, l'ex membro Crovax e su insistenza di Gerrard, anche Mirri. Un'altra sorpresa per Gerrard fu lo scoprire che Sisay era riuscita a recuperare in sua assenza il suo vecchio tutore Karn, ancora congelato a causa di Vuel, dopo aver passato un'esperienza veramente orribile, tramite la sua consapevolezza istintiva legata all'Eredità, Gerrard riuscì a rianimarlo.
Dopo l'arrivo su Rath, l'evincaro Volrath mandò la sua nave volante, la Predatrice, per intercattare la Cavalcavento e nella battaglia che ne seguì, Gerrard finì in mare vicino alla foresta di Cielsudario. Lì incontrò la profetessa oracolo en-Vec che gli disse che lui era colui che avrebbe unito le tribù Kor, Dal e Vec e gli elfi di Cielsudario contro Volrath e tutti coloro che nella Fortezza servivano phyrexia. Gerrard venne portato nella casa del signore elfico Eladamri e incontrò Mirri e Hanna, venute a cercarlo nella foresta e fatte prigioniere. Gerrard spiegò la situazione agli elfi e le due vennero rilasciate. Si allearono per attaccare la Fortezza e si unirono agli altri membri della Cavalcavento, anche se Tahngarth e Karn vennero catturati e dal momento che la nave era stata danneggiata, Ertai stava tentando di aprire un portale planare per la fuga.
Insieme ai loro alleati, l'equipaggio attaccò la Fortezza e riuscì a liberare Thangarth e Karn, furono costretti però a combattere Selenia, l'angelo caduto che Crovax amava e che era controllato da Volrath. Grazie a Mirri che rimase ferita gravemente, Crovax riuscì ad uccidere Selenia ma inconsapevolmente innescò una maledizione su se stesso, che lo trasformò in vampiro. Gerrard chiese a Tahngarth di portare i compagni feriti sulla Cavalcavento mentre lui e Starke continuavano a cercare Sisay e Takara.
Nella sala del sogno, Gerrard ebbe un flashback sulla sua giovinezza e su Vuel, capendo la verità: Volrath era Vuel. Dopo la sua guerra contro suo padre, Starke rivelò a Gerrard che phyrexia lo aveva scelto come nuovo evincaro di Rath e Vuel era stato alterato in una forma più potente: un mutaforma.
Gerrard, adirato per il tradimento del fratello dovette combattere con mente fredda e controllata, poichè Sisay e Takara erano sotto il controllo mentale di Volrath. Durante lo scontro, Takara accecò suo padre. Grazie al ritorno e all'aiuto di Tahngarth, Gerrard riuscì a sconfiggere le due donne senza far loro del male. Volrath però stava per prendere il controllo mentale di Tahngarth, ma, Gerrard pugnalò a morte il fratello.
Dopo la sua morte, Gerrard scoprì che Volrath aveva usato un capro espiatorio, e che lui aveva ucciso un altro mutaforma come quello scoperto da Mirri, che aveva preso le sembianze di Sisay.
Blocco di Maschere di Mercadia[]
Gerrard, Tahngarth, Sisay, Starke e Takara riuscirono a fuggire dalla Fortezza e a salire a bordo della Cavalcavento per attraversare il portale aperto da Ertai e fuggire da Rath. Purtroppo Ertai non riusci a salire in tempo sulla nave e venne catturato da Greven, mentre Crovax, trasformato in vampiro impazzì, passando dalla parte di phyrexia cercando di danneggiare la nave. Mirri lo affrontò ma Crovax ebbe la meglio e la uccise.
Dopo aver attraversato il portale, l'equipaggio della Cavalcavento si schiantò su Mercadia, dove piansero i loro compagni caduti. La maggior parte dei membri della nave erano feriti e rimasero a bordo della Cavalcavento con Orim che si prendeva cura di loro, mentre i pochi illesi, esploravano la zona. Un enorme onda gigantesca apparve all'improvviso trascinando via la nave e coloro che erano a bordo. L'attacco era opera dei Cho-Arrim, i ribelli del piano che pensavano che la Cavalcavento era un segno che il loro dio Ramos era tornato. Il resto dell'equipaggio fu poi catturato dai soldati di Mercadia City e Gerrard decise di fare un accordo con il magistrato: avrebbe addestrato l'esercito in cambio della Cavalcavento e della possibilità di andarsene dal piano insieme ai suoi compagni. Gerrard scoprì da Orim che i Cho-Arrim non erano ciò che pensava e che in realtà era il magistrato e i suoi sostenitori ad essere malvagi schiavisti. Scoprendo ciò, Gerrard si rivoltò contro l'esercito e insieme ai suoi compagni e molti dei ribelli, vennero arrestati e la Cavalcavento venne sequestrata dal magistrato.
Gerrard e i suoi amici, furono costretti a fare un altro accordo con il magistrato: li avrebbe lasciati andare se in cambio Orim e Hanna avessero recuperato per lui una leggendaria pietra del potere custodita dai tritoni di Mercadia. Inizialmente le due donne accettarono, ma poi fecero un altro accordo con i tritoni: se le avessero aiutate a liberare i loro amici, in cambio l'equipaggio della Cavalcavento avrebbe aiutato i ribelli e il popolo oppresso di Mercadia a liberarsi del magistrato. L'equipaggio usò la pietra del potere per aggiornare e alimentare il motore della nave in modo da poter lasciare il piano mentre Gerrard e i membri del suo gruppo, cercavano le Ossa di Ramos che Hanna aveva compreso essere parti dell'Eredità. Takara li tradì, rubando le Ossa di Ramos e causando la cattura di Hanna, Squee e Karn, per poi rivelare la sua vera identità: Volrath.
Gerrard riuscì a liberare i suoi amici e a riprendere le Ossa di Ramos. Volrath fuggì nuovamente su Rath, mentre su Mercadia il magistrato fu deposto e il popolo fu finalmente libero dalla schiavitù. La Cavalcavento viaggiò per tornare su Dominaria.
Blocco di Invasione[]
L'equipaggio non ebbe tempo di riposare una volta tornati su Dominaria, poiché l'invasione phyrexiana era cominciata. Orde di soldati phyrexiani arrivarono su Dominaria attraverso vari portali. I membri della Cavalcavento non persero tempo e avvertirono la popolazione di Benalia. I funzionari però non li credettero e li gettarono in prigione. Riuscirono a fuggire ed iniziarono a combattere contro gli invasori, ma nonostante vincessero alcuni scontri, le numerose forze di phyrexia prevalevano. A peggiorare le cose, Hanna venne infettata dalla peste di phyrexia quando venne ferita da un metallo di Rath. Consigliati da un misterioso veggente cieco, Urza, che avevano incontrato nella prigione di Benalia, l'equipaggio viaggiò a Llanowar dove vinsero la loro prima battaglia e si riunirono agli elfi e a Eladamri, fuggito da Rath insieme a Lin Sivi, una donna en-Vec che aveva consigliato a Eladamri di avvertire gli elfi di Llanowar di prepararsi alla guerra contro phyrexia. Gerrard e Eladamri tentarono di usare una speciale grotta dei sogni per curare Hanna ma il loro tentativo fallì. Il veggente cieco inviò la Cavalcavento a Koilos affermando che lì si sarebbe combattuta la battaglia decisiva della prima parte dell'invasione phyrexiana. Poco dopo il loro arrivo a Koilos però, Hanna morì.
Il generale leader dell'invasione: Tsabo Tavoc, manipolò il dolore di Gerrard per la morte di Hanna per ottenere il controllo della sua mente. Grazie ai suoi amici e a Karn che infranse il suo voto di pacifismo, che Gerrard riuscì a liberarsi dal controllo mentale.
Sconfitto Tsabo, Gerrard portò la Cavalcavento attraverso la fase successiva dell'invasione, riuscendo a ottenere alcune piccole vittorie. Tuttavia il suo dolore per la perdita della donna che amava lo rese fatalista. Dopo la sovrapposizione di Rath, la Cavalcavento dovette affrontare nuovamente la Predator e anche se vinsero la battaglia, Gerrard e Squee furono catturati da un nuovo seguace di phyrexia: Ertai che i membri della Cavalcavento erano stati costretti a lasciare su Rath.
Nella Fortezza, Gerrard scoprì che Crovax era diventato il nuovo evincaro di Rath e che aveva preso il comando dell'invasione dopo il fallimento di Tsabo. Crovax portò Gerrard su Phyrexia, dove Yawgmoth gli promise che se gli avesse giurato fedeltà, in cambio lui avrebbe riportato in vita Hanna. Gerrard accettò. Yawgmoth costrinse Gerrard a dimostrargli la sua lealtà combattendo un altro ex protettore di Dominaria che lui aveva corrotto: Urza, che derubato dai suoi poteri di planeswalker nella nona sfera fu decapitato da Gerrard.
Gerrard ottenne il suo premio, ma, capì che Yawgmoth non poteva realmente riportare in vita Hanna ma solo creare una replica di lei. Gerrard pugnalò la replica di Hanna e poi con un'azione guidata dall'istinto, gettò la testa di Urza fuori da Phyrexia. Nella sala del trono Gerrard affrontò e uccise Crovax, poi venne salvato dalla Cavalcavento prima che l'interno della Fortezza venisse consumata dalla lava dei nani di pietra. Nonostante questo successo però, alla fine Yawgmoth entrò su Dominaria sotto forma di una gigantesca nube nera che uccideva chiunque la toccasse e che iniziò ad espandersi per il mondo, uccidendo numerosi rifugiati per poi rianimarli come suoi seguaci.
Urza ancora vivo nonostante la decapitazione, chiese a Gerrard di prendere i suoi occhi e di metterli negli occhi di Karn, ciò permise di completare l'arma dell'Eredità e mentre Tahngarth guadagnò tempo, Urza e Gerrard si fusero con Karn che assorbì dentro di sé tutti i manufatti dell'Eredità per poi rilasciare un getto di mana bianco che distrusse tutti i phyrexiani e uccise Yawgmoth su Urborg.
Un anno dopo l'invasione, Karn tornò per salutare gli amici sopravvissuti, ma lui non era più un semplice golem d'argento, era infatti diventato un planeswalker e osservò che sia Urza che Gerrard erano parti di lui, nonostante ciò non ci furono mai menzioni di Gerrard come personalità all'interno di Karn durante le sue avventure.
Gerrard nell'arte di Dominaria[]
Benalia[]
Nell'arte di Benalia, Gerrard viene mostrato col capo scoperto e con indosso un'armatura che incorpora le fasce rosse incrociate, simbolo di un vero Maestro d'Armi. La sua figura viene spesso accompagnata da quelle di Urza e Serra, solitamente più piccole e sullo sfondo come personaggi di supporto.
Chiesa di Serra[]
Similmente alle rappresentazioni benaliane, Gerrard viene mostrato col capo scoperto e con le vesti che stilizzano quelle di un maestro d'armi, ma il Gerrard di Serra è un eroe tormentato e un martire. Tiene sempre in mano una lancia di un bianco splendente, intenta a eliminare un nemico, solitamente una stilizzazione di Yawgmoth o di un phyrexiano e la cui lama ricorda la forma della Cavalcavento. Il simbolo della chiesa può apparire dietro la sua testa come un'aureola.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Gerrard
- Gerrard, Eroe della Cavalcavento
- Gerrard Capashen
- Mostrato in:
- Abbandonare la Speranza
- Affondo
- Arma dell'Eredità
- Azzuffarsi
- Battaglia in Salita
- Caduta Interrotta
- Capro Espiatorio
- Carisma
- Carognetta
- Castigo
- Catene
- Coalizione Vittoriosa
- Comando di Gerrard
- Custode del Portale Abissale
- Debito di Fedeltà
- Devozione Perversa
- Emicrania
- Esitazione
- Esultazione Sadica
- Furia Maniacale
- Giudizio Affrettato
- Grido di Battaglia di Gerrard
- Ideali a Confronto
- Introspezione
- Lasciare
- Legame dell'Anima
- Linea della Forza
- Maestro d'Armi
- Mietitura
- Mitigare
- Monumento alla Gloria
- Mossa Disperata
- Muro Scorrevole
- Piani d'Invasione
- Ponte Intrappolante
- Preghiera di Orim
- Raduno degli Eroi
- Rinuncia
- Risolutezza dell'Eroe
- Rovistare
- Saggezza di Gerrard
- Sciamano di Morteacque
- Selezione
- Senza Tregua
- Sfera Cromatica
- Sfida Eroica
- Sisay, Capitana della Cavalcavento
- Sopprimere
- Stordire
- Stretta Letale
- Toccata e Fuga
- Trionfo di Gerrard
- Tranello di Ertai
- Tremore
- Unzione
- Verdetto di Gerrard
- Verga dell'Annullamento
- Vigna di Eladamri
- Carte associate:
- Pendaglio a Clessidra di Gerrard
- Testi di colore:
- Abissi della Morte di Rath
- Abisso Senza Fondo
- Aboroth
- Balista Pesante
- Behemoth di Llanowar
- Bombardare
- Brigata di Foriysia
- Catene del Mana
- Cavaliere di Benalia
- Cavaliere di Galina
- Cavaliere Razziatore
- Codardia
- Colpo Mirato
- Convulsioni Febbrili
- Distruggi Artefatto
- Draghetto del Vento
- Draghetto Timido
- Fanteria di Benalia
- Fucina di Thran
- Giavellottiere Scelto
- Giocattolo di Squee
- Golem Assemblato
- Golem d'Argento
- Guerriero di Arenaria
- Guardia Cerimoniale
- Inconscio Collettivo
- Irregolari di Gerrard
- Karn
- Lancia di Ferro
- Lanciere Soltari
- Lente di Phyrexia
- Maestro d'Astuzia
- Maschera d'Avorio
- Milizia Fervente
- Mirri
- Multani
- Odio
- Opzione
- Oracle
- Pastore di Anime
- Poltergeist Maligno
- Propaganda
- Reperto di Argivia
- Rivendicare
- Rivivere
- Riserve Volontarie
- Rofellos
- Scia Distorcente
- Scontro
- Serenità
- Sidar Kondo
- Sisay
- Suscettibilità
- Terreno Familiare
- Titano di Marmo
- Tramutante Ala
- Tramutante Artiglio
- Tramutante Coraggio
- Tranquillità
- Veggente Cieco
- Volrath
- Wurm Spezzaradici
Galleria[]
Curiosità[]
- Circa trent'anni dopo la Riparazione, Yedwin Capashen scrisse una biografia su Gerrard: Vita di Gerrard.
Collegamenti esterni[]
Bolla di Juju • Cavalcavento • Forgia Thran • Gerrard Capashen • Karn • Matrice di Potere • Motore Thran • Mutacielo • Pendaglio a Clessidra di Gerrard • Pietra del Vigore • Pietra della Debilitazione • Pietra di Paragone • Ramos • Sfera della Salvezza • Tomo di Thran • Verga dell'Annullamento |
Espansioni | Antiquities • Leggende • L'Oscurità • Fallen Empires • Blocco di Era Glaciale (Era Glaciale • Alleanze • Ondata Glaciale) • Blocco di Mirage (Mirage • Visioni • Cavalcavento) • Blocco di Urza (Saga di Urza • Destino di Urza • Eredità di Urza) • Blocco di Invasione (Invasione • Congiunzione • Apocalisse) • Blocco di Odissea (Odissea • Tormento • Sentenza) • Blocco di Assalto (Assalto • Legioni • Flagello) • Blocco di Spirale Temporale (Spirale Temporale • Caos Dimensionale • Visione Futura) • Magic Origins • Dominaria • Set Base 2019 • Dominaria Unita • La Guerra dei Fratelli • Dominaria Remastered • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Terisiare • Aerona • Jamuraa • Tamingazin • Otaria • Sarpadia • Tolaria • Caliman • Corondor • Shiv • Madara
|
Storia | Guerra degli Antichi Draghi • Guerra dei Fratelli • Era Glaciale • Disgelo • Invasione di Phyrexia • Riparazione • Seconda Invasione di Phyrexia
|
Nativi | Vedi Dominaria/Planeswalker
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |