Genio (Djinn) è un sottotipo di creatura. Sono entità mistiche dai poteri incredibili. Sono stati protagonisti della guerra degli spiriti su Rabiah e molti di loro abitano questo piano. Solitamente sono ridotti in schiavitù da altre creature senzienti, che forzano i loro poteri magici sotto forma di desideri.
Indice
Aspetto[modifica | modifica sorgente]
I geni non hanno un aspetto comune, anche se nella maggior parte dei casi sono degli spiriti con la parte superiore simile ad un busto umanoide, mentre la parte inferiore è rappresentata con un rivolo di fumo spettrale.
Famiglie di Geni[modifica | modifica sorgente]
Jeskai e Clan Ojutai[modifica | modifica sorgente]
Associati al mana blu e in particolare al clan Jeskai, i geni di questo piano sono più somiglianti ai lunantropi che agli altri geni. Hanno quattro arti e sono esperti nelle arti marziali.
- Acrobati di Rivo delle Ruote
- Danzatrice dei Nembi
- Esperta dei Turbini
- Genio del Cammino del Loto
- Guardiano dell'Occhio
- Macellaio Silumgar
- Saggia dell'Occhio Interiore
- Sapiente del Monastero
- Tessitrice di Pirobruma
- Vendicatori dell'Occhio Saggio
Geni importanti[modifica | modifica sorgente]
Carte correlate[modifica | modifica sorgente]
Pedine[modifica | modifica sorgente]
Vedi Genio (Pedina).
Carte contro i geni[modifica | modifica sorgente]
Etimologia[modifica | modifica sorgente]
Il termine arabo jinn (spesso tradotto come "genio") indica, nella religione preislamica e in quella islamica, un'entità soprannaturale, intermedia fra mondo angelico e umanità, che ha per lo più carattere maligno, anche se in certi casi può esprimersi in maniera del tutto benevola e protettiva.
Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]