Fynn è un guerriero umano di Kaldheim, l'attuale condottiero dei Kannah.
Descrizione[]
Il Portatore della Zanna[]
Si racconta che una volta, quando era ancora giovano, Fynn incontrò l'enorme Mostro del Cosmo Koma e lo aggredì. Quando Fynn pugnalò la bestia, il suo sangue velenoso andò a finire su di lui e penetrò nel suo corpo, ma invece di ucciderlo, trasformò anche il suo sangue in veleno. Ora riesce a vendicarsi in modo corrosivo nei confronti di qualsiasi nemico riesca a colpirlo.
Per quanto vergognosamente impossibile sia il racconto di Fynn, possiede uno scudo realizzato da una scaglia della mostruosa serpe e tutti lo conoscono con il soprannome di Cacciaserpenti (Snakehunter).
Storia[]
Kaldheim[]
Il sogno di Fynn[]
Mentre si trovava in viaggio con altri del suo clan per raggiungere Faucesporgente, Fynn incontrò un infreddolito Niko Aris, appena giunto su Kaldheim da una altro mondo. Gli offrì il suo aiuto e lo accolse nel suo clan. Dopo aver ascoltato la storia del suo "ospite", che interpretò come riguardante uno dei reami dimenticati di Kaldheim, lo affidò a Kjell e poi ordinò di ripartire.
Arrivati a Faucesporgente, Fynn si allontanò dai suoi uomini per incontrarsi con Orhaft Schienapietra, un vedrune dei Cercapresagi sulla sua nave. Cacciaserpenti necessitava infatti del suo aiuto per interpretare gli oscuri sogni che da qualche notte turbavano il suo riposo: sognava di Koma e Starnheim; di come la serpe del Cosmo si sarebbe presto liberata e avrebbe per prima cosa distrutto il reame delle valchirie e del fatto che Niko fosse presente in ognuno di essi, come se fosse la causa del catastrofico evento.
Dopo qualche tempo, i due anziani guerrieri vennero raggiunti da Niko, che balzò sulla barca del Cercapresagi balzando dalla banchina. Tra le mani teneva un curioso pezzo di vetro, al cui interno pareva esserci qualcosa: una valchiria. Fynn chiese dove fosse Kjell e come mai sembrasse tanto sconvolto. Niko informò i due comandanti che tra i Kannah e i Cercapresagi era scoppiata una rissa, provocata da Birgi e che aveva scorto delle valchirie, intrappolandone una. Sentendo quel nome, Fynn chiese a Niko se quella bestia, così chiamo la valchiria, fosse effettivamente sigillata e si precipitò a fermare le azioni della Skoti, lasciando l'onere di occuparsi della valchiria a Orhaft e Niko.
La Collisione[]
Successivamente, Fynn si mosse verso la Sala dei Beskir su convocazione di Inga Occhi Runici, che aveva richiamato tutti i capoclan di Bretagard. Appena arrivato si mise a parlare con Arni Fronterotta, discutendo sulla situazione di crisi e punzecchiandosi a vicenda. Alla fine i due furono annunciati e all'interno del salone vi erano Inga, Sigrid, Kaya e Tyvar. Fynn non gradì la presenza del principe degli elfi, ma fu messo prontamente in riga da Sigrid, che li informò di quanto la situazione fosse grave. Demoni, troll, giganti del gelo e del fuoco e draugr, tutti in marcia verso Bretagard pronti ad approfittare della Collisione dei Reami in corso. Fynn chiese dunque se avessero qualche speranza effettiva e Kaya posò la Spada dei Reami sul tavolo. Fynn disse che, per quanto potente, la spada da sola non sarebbe stata sufficiente: non avevano la conoscenza per usarla e mettere fine alla Collisione. In quel momento, Alrund rivelò la sua presenza e disse che dovevano consegnare la spada all'unico in grado di usarla: Halvar. Il dio del Cosmo rivelò che suo figlio si trovava nelle vicinanze della fortezza dei Beskir e per aiutarli a raggiungerlo mise a disposizione del gruppo due corvi giganteschi ognuno in grado di portare in volo fino a tre persone. Mentre Kaya, Tyvar e Arni andarono in cerca del dio della battaglia, Fynn combatté su un fronte differente, contro gli invasori del suo reame.
Dopo che Halvar mise fine alla Collisione dei Reami, Fynn si riunì agli altri condottieri dei clan, ai planeswalker tra cui c'era anche Niko e a Harald Kell, re degli elfi. Il gruppo discusse sul futuro, comprendendo che piuttosto che farsi la guerra tra di loro, sarebbe stato meglio collaborare per eliminare gli invasori rimasti. Infatti, nonostante la vittoria, le fratture erano rimaste aperte per un lungo periodo e nessuno era in grado di dire chi le avesse attraversate: ogni reame era stato modificato da ciò che era avvenuto quel giorno.
L'Avanzata delle Macchine[]
Leggende del Multiverso[]
Dopo che la Legione delle Macchine invase Kaldheim, Fynn affrontò e uccise Koma completato, portando a termina la loro sfida leggendaria iniziata decenni prima.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Fynn, il Portatore della Zanna
- Mostrato in:
- Battaglia per Bretagard
- Testi di colore:
- Ali Spezzate
Galleria[]
Galleria
|
Collegamenti Esterni[]
Espansioni | Kaldheim • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Axgard • Bretagard • Gnottvold • Immersturm • Istfell • Karfell • Littjara • Skemfar • Starnheim • Surtland • Reame degli Dei
|
Storia | Battaglia per Bretagard • Invasione di Nuova Phyrexia
|
Nativi | Tyvar Kell
|
Pubblicazioni | La guida per i planeswalker a Kaldheim • Le leggende di Kaldheim
|
Approfondimenti | Altro • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |