Esplorare il dungeon (Venture into the dungeon) è un'azione definita da parola chiave che interagisce con le cartedungeon. Nel momento in cui a un giocatore viene chiesto di esplorare un dungeon, se quel giocatore non ha ancora iniziato a esplorare un dungeon, sceglie una carta dungeon e la mette nella sua zona di comando, poi mette un segnalino impresa nella stanza più in alto. Finché un segnalino impresa si trova in una stanza di una carta dungeon, l'abilità al suo interno si innesca.
Se a un giocatore viene chiesto di esplorare il dungeon mentre ha già una carta dungeon nella sua zona di comando, quel giocatore sposta il segnalino impresa dalla stanza in cui si trova in quel momento a una più in basso. Se ci sono due o più stanze sotto quella, il giocatore sceglie una sola di quelle stanze, collegate alla stanza in cui è presente il segnalino impresa.
Quando un giocatore raggiunge l'ultima stanza di un dungeon, rimuove quella carta dungeon dalla sua zona di comando e quel dungeon viene definito completato. Il giocatore potrà sceglierlo nuovamente qualora gli fosse chiesto di esplorare il dungeon.
Le carte dungeon non fanno parte del mazzo o della sideboard.
I giocatori si possono spostare nei dungeon solo verso il basso, mai a destra o a sinistra.
Tratto dal Regolamento (Aggiornato a Fondamenti di Magic: the Gathering, 23 Novembre 2024)
701.46. Esplorare il dungeon
701.46a Se a un giocatore viene ordinato di esplorare il dungeon mentre non possiede una cartadungeon nella zona di comando, sceglie una carta dungeon che possiede al di fuori del gioco e la mette nella zona di comando. Mette il suo segnalino impresa nella stanza più in alto. Vedi regola 309, "Dungeon".
701.46b Se a un giocatore viene ordinato di esplorare il dungeon mentre il suo segnalino impresa si trova in una stanza qualsiasi, eccetto la stanza più in basso di una carta dungeon, sceglie una stanza adiacente, seguendo la direzione di una freccia che punta lontano dalla sua stanza attuale. Se ci sono più frecce che puntano lontano dalla stanza in cui si trova il segnalino impresa del giocatore, ne sceglie una da seguire. Sposta il suo segnalino impresa in quella stanza adiacente.
701.46c Se a un giocatore viene ordinato di esplorare il dungeon mentre il suo segnalino impresa si trova nella stanza più in basso di una carta dungeon, rimuove quella carta dungeon dal gioco. Ciò fa sì che il giocatore completi quel dungeon (vedi regola 309.7). Quindi sceglie una carta dungeon appropriata che possiede da fuori dal gioco, la mette nella zona di comando e mette il suo segnalino impresa nella stanza più in alto di quel dungeon.
701.46d esplorare in [qualità] è una variante di esplorare il dungeon. Se a un giocatore viene ordinato di "esplorare in [qualità]" mentre non possiede una carta dungeon nella zona di comando, sceglie una carta dungeon che possiede da fuori dal gioco con la qualità indicata e la mette nella zona di comando. Mette il suo segnalino impresa nella stanza più in alto di quel dungeon. Se possiede già una carta dungeon nella zona di comando, segue la normale procedura per esplorare il dungeon descritta in 701.46b–c.