Daghatar era un guerriero umano di Tarkir, Khan delle Casate Abzan nel periodo della Battaglia degli Antichi.
Descrizione[]
L'Irremovibile[]
Daghatar si affidava a un'attenta strategia per raggiungere i suoi obiettivi. Analizzava di continuo ciò che lo circondava, una caratteristica che poteva farlo sembrare distaccato. Cavalcava uno stambecco nero e vestiva un'elaborata armatura creata con scaglie di drago. All'interno della testa della sua gigantesca mazza, ricavata dall'ambra, era imprigionato uno spirito malvagio.
Storia[]
Riforgiare il Destino[]
Nessun inizio, nessuna fine[]
La minaccia dei draghi[]
Molti anni dopo la fine della Battaglia degli Antichi nella Seconda Linea Temporale, Daghatar si trovò a dover affrontare la minaccia sempre più pressante e ingestibile dei draghi che si era solo che intensificata, sebbene non avesse idea del perché. In particolare, gli Abzan si trovavano assediati dalle forze della stirpe di Dromoka, sebbene sapesse che la situazione fosse la stessa per tutti i clan. Durante un riunione particolarmente accesa con vari anziani e capifamiglia, la discussione era accesa tra coloro che desideravano tentare un attacco diretto al nido forti di recenti vittorie e chi invece credeva che l'unico modo per sopravvivere fosse resistere nascosti nelle fortezze. In particolare a muovere la discussione furono lo zio di Daghatar, Merel che premeva sulla questione della sicurezza e il pericolo che i Dromoka rappresentava, memore di una grande sconfitta, e Reyhan, un'abile condottiera che invece premeva sulla possibilità di vincere contro i draghi. Daghatar ascoltò tutte le mozioni e decise di ritirarsi per decidere.
Solo nelle sue stanze, Daghatar iniziò a conversare con il Ricordo per ottenere consiglio, sebbene in cuor suo lui avesse già preso una decisione sul futuro. Gli spiriti all'interno del Ricordo gli dissero che doveva pensare al bene delle Casate, che non importava quali e quanti sacrifici avrebbe dovuto fare era suo dovere pensare al futuro. Con queste parole, Dagathar capì cosa doveva fare per salvare gli Abzan.
Faccia a faccia[]
Qualche tempo dopo, Daghatar si fece accompagnare da Merel ad un incontro con Dromoka richiesto da lui stesso. Giunti nei pressi del luogo di una delle più sanguinose battaglie tra gli Abzan e la stirpe di Dromoka incontrarono un uomo che disse di chiamarsi Sohemus e affermava che avrebbe fatto da traduttore per la sua signora e attesero l'arrivo del drago. Una volta arrivata, kahn e Signore dei Draghi si scambiarono un inchino a vicenda e Daghatar la ringraziò per aver accettato di vederlo e le disse che era suo desiderio quello di porre fine alle ostilità tra le loro specie e di trovare un accordo. Dromoka gli rispose che sarebbe stata anche d'accordo, visto che le loro abitudini e l'importanza che davano alla famiglia non erano così differenti dal suo modo di gestire la sua stirpe e anche la loro tradizione dei krumar era simile all'approccio che lei utilizzava per gli umanoidi che negli anni avevano cercato protezione, ma vi era un problema insormontabile per lei: la necromanzia che praticavano apertamente.
Inizialmente Daghatar non capì di cosa parlasse, dicendole che quelli erano i Sultai, non gli Abzan ma poi comprese che parlava degli spiriti degli antenati che erano vincolati all'ambra. Cercò di dirle che non si trattava di vera necromanzia, che nessuno obbligava gli spiriti a scendere in guerra con loro e che era tradizione Abzan che i morti consigliassero i vivi, ma Dromoka disse che per lei era inaccettabile che i vivi e i morti si mescolassero a quel modo e che non avrebbe mai accettato di allearsi con qualcuno che sovvertiva apertamente l'ordine naturale. Al che, Daghatar guardò il Ricordo che gli urlava nella testa di attaccare il drago e capì cosa doveva fare.
Prese l'ambra e la fece a pezzi di fronte al signore dei draghi, per poi guardare Merel e dargli un ordine specifico: di dire a ogni famiglia Abzan di abbattere i loro alberi atavici e che da quel momento, la necromanzia era bandita per volere del nuovo signore del clan Dromoka. Lo zio gli disse che in molti si sarebbero ribellati e Daghatar rispose che quello era il prezzo della sopravvivenza.
La caduta dei Khan[]
Dopo che Daghatar si era piegato al servizio di Dromoka aveva rinunciato al suo titolo abdicando a favore del drago dominante e aveva portato la maggior parte del clan con sé nella sua scelta, ma un decimo del suo popolo si era rifiutato di seguirlo e aveva eletto Reyhan nuovo Khan continuando a resistere e a seguire le antiche tradizioni. Dromoka dunque ordinò a Daghatar di sopprimere la scintilla di resistenza e di portare tutto il resto del clan sotto il suo controllo.
Tempo dopo, ricevette una lettera scritta da Yasova Artiglio di Drago, khan dei Temur, in cui lo informava della morte di Reyhan, avvenuta per salvare la vita a lei e a Alesha dei Mardu durante l'assedio della Fortezza di Dirgur da parte di Ojutai e Silumgar. Appena terminò di leggere s fece assalire dai sensi di colpa, visto che per colpa sua era stata Reyhan a morire quando, forse, avrebbe dovuto partecipare lui a quella riunione, ma a quel punto non si poteva tornare indietro.
Convocò Beril e gli disse di informare Dromoka che il comandante nemico era morto e che presto anche l'ultimo barlume di resistenza sarebbe caduto. Quel giorno, gli Abzan cessarono definitivamente di esistere.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Daghatar l'Irremovibile
- Mostrato in:
- Ricompensa dell'Onore
- Testi di colore:
- Dromoka, l'Eterna
- Radunare gli Antenati
- Vantaggio Abzan
Espansioni | Blocco Tarkir (I Khan di Tarkir - Riforgiare il Destino - Draghi di Tarkir) • Set Base 2019 • L'Avanzata delle Macchine • Tarkir: La Dracotempesta
|
Clan | Casate Abzan/Clan Dromoka • Via Jeskai/Clan Ojutai • Nidiata Sultai/Clan Silumgar • Orda Mardu/Clan Kolaghan • Frontiera Temur/Clan Atarka
|
Nativi | Narset • Sarkhan Vol
|
Eventi | Battaglia degli Antichi • Caduta dei Khan • Prima Linea Temporale • Seconda Linea Temporale
|
Pubblicazioni | Guida per i planeswalkers ai Khan di Tarkir • La Guida per i Planeswalker a Riforgiare il Destino • La guida per i planeswalkers a Draghi di Tarkir • Planeswalker's Guide to Tarkir: Dragonstorm • The Legends of Tarkir: Dragonstorm
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |