Crovax era un nobile minore di Urborg che inconsapevolmente faceva parte del progetto Bloodlines di Urza. Fedele guerriero della Cavalcavento, venne corrotto da phyrexia e trasformato in un vampiro phyrexiano, mettendolo infine contro i suoi stessi compagni e divenendo Evincaro. Morì al culmine dell'Invasione di Phyrexia.
Primi Anni[]
Crovax nacque in una nobile famiglia di Urborg, ma aveva un rapporto distaccato con loro. La sua unica compagna era l'angelo Selenia, legata da un artefatto a proteggere la famiglia e le sue proprietà. Col passare del tempo, Crovax finì per infatuarsi di lei che non era in grado di sciogliere il suo legame con l'artefatto. Quando ebbe l'occasione di entrare a far parte dell'equipaggio della Cavalcavento accettò e colse al volo l'opportunità per lasciarsi Urborg alle spalle e poter esplorare Dominaria. Portò con sé l'artefatto di controllo di Selenia in modo che l'angelo potesse stare con lui.
La Cavalcavento[]
Crovax trovò il suo scopo a bordo della Cavalcavento, come guerriero e assistente macchinista. Era a disagio con il resto dell'equipaggio, ma fece amicizia con Rofellos e Gerrard Capashen, anche se tendeva ad apparire distaccato e solitario apparendo inaffidabile. La sua competenza come membro dell'equipaggio era evidente e quindi rimase a bordo per diversi anni, aiutando a cercare e trovare i manufatti dell'eredità sparsi su tutta Dominaria.
Crovax ricevette la notizia che delle strane bestie stavano attaccando Urborg, così convinse l'equipaggio ad andare in aiuto della sua famiglia. Scoprì che i phyrexiani, guidati da due demoni avevano attaccato la sua famiglia, lasciando intatte le terre di altri nobili. L'equipaggio arrivò troppo tardi per fermare il massacro della famiglia Windgrace, dovendo però lottare contro i demoni. Durante lo scontro Rofellos venne ucciso. I membri dell'equipaggio fuggirono sulla Cavalcavento e Crovax per vincere i phyrexiani convocò Selenia che sconfisse tutti i nemici. Si sentì in colpa per ciò che era successo poiché avendo preso per sé l'artefatto amuleto di Selenia, aveva lasciato la sua famiglia priva di difese, vulnerabile all'attacco. Nel tentativo di superare il suo senso di colpa e riuscire a perdonare se stesso, Crovax scelse di rimanere a Urborg nel tentativo di ripristinare il patrimonio della sua famiglia.
Discesa nella Follia[]
L'amore di Crovax per Selenia era diventato ossessivo, infuriato con lei per la sua incapacità di ricambiare i suoi sentimenti, distrusse l'artefatto che la legava a lui pensando che fosse colpa dell'amuleto se lei non riusciva ad amarlo. Si sbagliò. Una volta libera Selenia si limitò a volare via lasciandolo solo e vulnerabile agli attacchi dei suoi nemici. Rimasto solo nella dimora in rovina della sua famiglia, Crovax divenne sempre più instabile. A sua insaputa distruggendo l'artefatto di Selenia si era maledetto a una vita di miseria, destinato a distruggere tutto ciò che amava.
Qualche tempo dopo l'isolamento di Crovax venne interrotto da Gerrard che gli chiese di tornare sulla Cavalcavento per aiutarli a salvare Sisay che era stata rapita. Crovax accettò ma rimase isolato dagli altri durante tutto il viaggio verso Rath. All'arrivo sul piano, Crovax rimase traumatizzato nel vedere che Selenia faceva parte dell'equipaggio della Predatrice e guidava l'attacco contro di loro agli ordini di Greven. Fuggì sottocoperta, urlando e singhiozzando venendo confortato da Orim che alla fine col suo tono materno riuscì a calmarlo e a farlo tornare in sé. Ormai la battaglia era terminata. Amareggiato dal tradimento del suo amore, Crovax divenne ossessionato dalla vendetta.
Dopo essersi riuniti con Gerrard, l'equipaggio pianificò di entrare nella Fortezza per salvare oltre a Sisay anche i membri che erano stati catturati durante l'attacco e recuperare i manufatti dell'eredità rubati da Greven. All'arrivo, Crovax individuò un mutante con le sembianze di Selenia e l'attaccò in un impeto di rabbia, cosi furioso da ucciderla. Gerrard voleva che Crovax tornasse sulla nave perché pensava che la sua rabbia avrebbe finito per mettere a rischio il successo della missione e le loro vite, ma Crovax insistette per restare affermando che avevano bisogno di lui e a Malincuore Gerrard accosentì. Nei sotterranei della Fortezza, Crovax incontrò la reale Selenia, che lo attaccò e tentò di ucciderlo. Mirri rimase gravemente ferita e Crovax nuovamente vinto dalla rabbia approfittò dell'occasione che la gatta guerriera gli aveva concesso per uccidere Selenia. Senza saperlo però, uccidendo l'amore della sua vita Crovax era stato maledetto e trasformato in vampiro. Crovax venne curato da Orim a bordo della Cavalcavento e una volta sveglio la maledizione vampirica lo corruppe totalmente. Tentò di danneggiare la nave in modo che la Predator potesse catturare l'equipaggio, ma venne fermato da Mirri che lo affrontò nonostante le sue ferite. I due caddero nei giardino di Volrath dove Crovax la uccise. Alla chiusura del portale aperto da Ertai verso Mercadia, ci fu una grossa esplosione, che spinse Crovax in un burrone. Accolse con favore la prospettiva della morte, ma la voce che sentì nella sua mente aveva in serbo un altro destino per lui.
La Rinascita Oscura[]
Crovax finì su Phyrexia dove capì che la voce che sentiva nella sua mente era quella di Yawgmoth. L'ex membro della Cavalcavento si ritrovò di fronte a uno dei pretori di phyrexia, che gli insegnò a consumare la forza vitale degli altri e trasformò il suo corpo e la sua mente in quelli di un phyrexiano. L'olio scintillante al posto del sangue gli permetteva di manipolare i mutaroccia e di teletrasportarsi. Una volta che la sua coscienza fu rimossa e il suo addestramento completato, Crovax venne rimandato su Rath nella Fortezza, il suo nuovo ruolo era chiaro: era l'evincaro di Rath. Doveva solo dimostrare a se stesso e ai suoi nuovi padroni di esserne degno.
I potenziali concorrenti di Crovax al titolo di evincaro erano il comandante della Predator Greven il-Vec ed Ertai il mago che era stato catturato dopo la chiusura del portale. Crovax iniziò combattendo contro Greven e riuscì ad avere la meglio su di lui imparando a controllare la colonna vertebrale mimetica del guerriero neutralizzando la sua capacità di movimento e costringendolo alla resa. Dopo la sua vittoria, Crovax tentò di intimidire Belbe per farsi dichiarare nuovo evincaro ma lei rifiutò. Al fine di dimostrarle il suo valore, Crovax organizzò una spedizione per attaccare i ribelli nella foresta di Cielsudario, tuttavia il suo attacco fu progettato male, il morale delle sue truppe era basso ed erano esausti dopo la lunga marcia forzata verso il limite della foresta. Di conseguenza subirono pesanti perdite contro l'esercito di ribelli che era numericamente inferiore, guidato da Eladamri. Crovax fu costretto a ordinare la ritirata. Questo fallimento gli fece perdere il rispetto di molti a vantaggio di Ertai che era amato da Belbe e ricambiava i suoi sentimenti. Il mago dimostrò di possedere grande abilità tattica nel prendere in ostaggio seimila membri dalle tribù En-Kor, En-Vec e En-Dal annullando la ribellione contro la Fortezza durante l'assenza di Crovax e facendogli capire che lui era un rivale pericoloso. Per placare la sua sete di sangue, Crovax impalò gli ostaggi sui mutaroccia uno spettacolo inconfutabile della sua forza e spietatezza, eppure Belbe si rifiutò di nominarlo evincaro. Crovax si infuriò e organizzò un secondo colpo di stato contro di lei per costringerla a nominarlo evincaro. Questa volta ebbe successo a causa dei sentimenti di Belbe per Ertai, poiché Crovax minacciò di ucciderlo se lei non avesse ceduto alla sua richiesta e così, Belbe organizzò l'incoronazione per il giorno dopo. Il rito venne interrotto dal ritorno di Volrath e il primo evincaro rivoleva il suo trono. Crovax indignato si oppose e Belbe per risolvere la situazione dichiarò che ci sarebbe stato un duello e il vincitore sarebbe diventato evincaro. I guerrieri erano alla pari, tuttavia quando Volrath riuscì ad avere il sopravvento, il suo colpo finale fu deviato dalla magia di Ertai che poi paralizzò Volrath donando a Crovax la vittoria. Il mago era intervenuto per guadagnarsi il favore di Crovax perché sapeva che se fosse stato Volrath a vincere lo avrebbe ucciso per il suo precedente legame con Gerrard e la Cavalcavento. Con la vittoria di Crovax iniziò il suo regno come nuovo evincaro di Rath.
Regno del terrore[]
Crovax prese rapidamente il controllo di Rath. Dopo essere diventato evincaro soppresse i ribelli che si erano intrufolati nella Fortezza ed organizzò un funerale per Belbe, che Eladamri aveva ucciso prima di fuggire su Dominaria. Fece uccidere Volrath e dopo che Ertai divenne un phyrexiano completo, lo nominò suo mago di corte. Con l'imminente sovrapposizione di Rath, il compito principale di Crovax era quello di preparare gli eserciti per l'invasione di Dominaria.
Quando la sovrapposizione iniziò, la Fortezza emerse all'interno di un vulcano dormiente di Urborg. Da lì Crovax supervisionò l'invasione phyrexiana della sua patria, convertendo il suo patrimonio ancestrale in un santuario personale e rianimò i suoi genitori per utilizzarli come delle marionette per il suo divertimento. Punì in seguito il suo secondo in comando, Tsabo Tavoc, per il suo fallimento a Koilos, quindi decise di cercare e distruggere la Cavalcavento sia per vendicarsi verso i suoi ex-compagni, sia per impedire che l'arma dell'eredità venisse completata e usata. Mandò la Predator ad attaccare la Cavalcavento e durante la battaglia Ertai riuscì a catturare Gerrard (e per sbaglio anche Squee) e a teletrasportarsi alla Fortezza.
Alla Fortezza, Crovax combattè contro Gerrard prima di offrirgli la possibilità di riavere Hanna nuovamente in vita se lui avesse giurato fedeltà a Yawgmoth. Come prova della veridicità della sua affermazione, mostrò Selenia, risorta grazie al potere del signore delle lande desolate. Ciò convinse Gerrard ad arrendersi a Yawgmoth che come ricompensa riportò in vita Squee in modo che lui ed Ertai avessero potuto divertirsi torturandolo ed uccidendolo per poi riportarlo nuovamente in vita a morire nuovamente.
Con Gerrard su Phyrexia, Crovax era libero di intrattenersi con la sofferenza dei suoi nemici. Quando Multani spostò una parte di Yavimaya su Urborg, Crovax guidò personalmente il contrattacco dimostrando le sue abilità necromantiche risvegliando un esercito di non-morti e con la sua abilità in combattimento e la sua sete di sangue fece una strage uccidendo moltissime creture del bosco. Venne interrotto da una chiamata telepatica di soccorso da parte di Ertai e si precipitò alla Fortezza con l'intento di scacciare qualsiasi minaccia alla sala del trono e di punire Ertai per aver interotto la battaglia.
Crovax vide Gerrard tornato da Phyrexia nuovamente libero e dalla parte di Dominaria, ma con i doni che Yawgmoth gli aveva concesso che lo rendevano pari a Crovax sia fisicamente che riguardo alla sua capacità di controllare i mutaroccia. I due combatterono fino alla morte e inizialmente Crovax sembrò prevalere, ma fu Gerrard a ucciderlo mentre per sbaglio Squee uccise Ertai. Dopo le loro morti Gerrard osservò i loro visi e vide che erano sereni, finalmente in pace e liberi dal malefico controllo di Yawgmoth.
Multiverso alternativo[]
In un multiverso alternativo, fu Mirri a uccidere Selenia e a diventare una vampira. Dopo aver sofferto molto per la perdita di entrambe, Crovax superò il suo senso di colpa ed emerse come un eroe indossando un mantello piumato realizzato con le ali di Selenia e con la spada del prescelto. Fu lui a uccidere Mirri donandole la pace. Era infatti consapevole che Gerrard non sarebbe mai riuscito ad uccidere la sua più cara amica.
Referenze[]
- Rappresentato in:
- Crovax
- Crovax, Antenato Eroe
- Crovax il Maledetto
- Evincario Dominante
- Mostrato in:
- Acuta Percezione
- Appetito Perverso
- Carica Disperata
- Centro!
- Culmine della Disperazione
- Curiosità
- Debilitazione
- Disciplina della Fortezza
- Emicrania
- Forza del Gigante
- Intento Diabolico
- Labirinto di Radici
- Massacro
- Ondata di Mutaroccia
- Sofferenza Ossessionante
- Strage
- Sussurri della Musa
- Tirannia di Phyrexia
- Trionfo Oscuro
- Tumulto
- Ultima Carezza
- Verdetto di Gerrard
- Testi di colore:
- Anelli Mortali
- Caracollare
- Città Fantasma
- Colpo Fatale
- Convalescenza
- Cripta Infranta
- Cuordipalude
- Dimora Abbandonata
- Esistenza Tormentata
- Frammenti della Notte
- Ghoul dei Sepolcri
- Giubbaforca
- Giustizia di Urborg
- Incubo Ricorrente
- Mola
- Offerta per la Fossa della Morte
- Patto Sepolcrale
- Pioggia di Lacrime
- Protettore Angelico
- Ratti dai Denti di Rasoio
- Rinvio
- Risucchia Essenza
- Selenia
- Sepolto Vivo
- Sguardo Disorientante
- Squarcio di Fiamme
- Tributo Infernale
- Urlo Senza Fine
- Wurm Segmentato
- Zombi Mangiacarogne
Galleria[]
Curiosità[]
- La WotC ha confermato che non c'è alcun legame tra la famiglia di Crovax e Windgrace.
- È stato l'artista Pete Venters a confermare che il mantello di Crovax nella realtà alternativa è legato a Selenia.
Collegamenti esterni[]
Espansioni | Antiquities • Leggende • L'Oscurità • Fallen Empires • Blocco di Era Glaciale (Era Glaciale • Alleanze • Ondata Glaciale) • Blocco di Mirage (Mirage • Visioni • Cavalcavento) • Blocco di Urza (Saga di Urza • Destino di Urza • Eredità di Urza) • Blocco di Invasione (Invasione • Congiunzione • Apocalisse) • Blocco di Odissea (Odissea • Tormento • Sentenza) • Blocco di Assalto (Assalto • Legioni • Flagello) • Blocco di Spirale Temporale (Spirale Temporale • Caos Dimensionale • Visione Futura) • Magic Origins • Dominaria • Set Base 2019 • Dominaria Unita • La Guerra dei Fratelli • Dominaria Remastered • L'Avanzata delle Macchine
|
Luoghi | Terisiare • Aerona • Jamuraa • Tamingazin • Otaria • Sarpadia • Tolaria • Caliman • Corondor • Shiv • Madara
|
Storia | Guerra degli Antichi Draghi • Guerra dei Fratelli • Era Glaciale • Disgelo • Invasione di Phyrexia • Riparazione • Seconda Invasione di Phyrexia
|
Nativi | Vedi Dominaria/Planeswalker
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |