- Principale
- Cicli
Creatura (Creature) è un tipo di carta permanente. Rappresenta gli esseri che il giocatore può evocare per diminuire i punti vita dell'avversario o per proteggere i propri dalle creature avversarie. È un permanente fondamentale nella costruzione di un mazzo. La grandissima versatilità delle creature permette al giocatore di utilizzarle non solo per attaccare o difendere, ma anche per usufruire degli effetti particolari o dei benefici che queste portano.
Descrizione[]
Normalmente è possibile lanciare una creatura solo durante le fasi principali e con la pila vuota. Una volta pagato il costo di mana e gli eventuali costi addizionali, la magia creatura entra in pila e una volta risolta, entra nel campo di battaglia come permanente. Normalmente una creatura che non è controllata dall'inizio del turno, ha debolezza di evocazione, ma ciò può essere ovviato se la creatura possiede o ottiene rapidità.
Nell'angono in basso a destra di ogni carta creatura sono indicate delle cifre separate da "/". La cifra a sinistra dello slash è la forza e indica la quantità di danni che quella creatura può infliggere. Il parametro a destra è invece la costituzione, che indica la quantità di danni che la creatura deve ricevere prima di morire. Al termine di ogni turno, il danno che era stato inflitto alle creature verrà rimosso.
Le creature sono i permanenti che contano il numero di sottotipi maggiore, molti di questi si potenziano tra loro tramite delle abilità legate principalmente al sottotipo, mentre altri permanenti si innescano o hanno effetto in base al sottotipo delle creature controllate. Questi sottotipi sono detti tipi di creatura (creature type).
Modificate[]
Con l'uscita di Kamigawa: Dinastia Neon, una creatura che è equipaggiata, incantata, o ha dei segnalini che modificano la forza e la costituzione, si dice modificata. Il termine venne inizialmente introdotto dalla carta di Mystery Booster Louvaq, the Aberrant.
Interazione con i colori[]
Tutti i colori hanno le loro creature, ma verde e bianco sono in assoluto quelli che si concentrano maggiormente sul loro potenziamento o su benefici derivati dalla loro presenza. Seguono il rosso e il nero, che spesso le sfruttano come sacrificio per potenziare delle magie.
Vista la presenza massiccia di questo tipo in tutti i colori, ogni colore ha sviluppato anche delle contromisure. Il verde ad esempio è ottimo per contrastare le creature volanti, mentre il rosso distrugge facilmente quelle più piccole. Il bianco offre molte rimozioni contro creature grosse e il blu si limita a farle tornare in mano o nel grimorio. Tuttavia il colore con più rimozioni contro le creature è il nero, associato molto spesso proprio alla morte.
Regolamento[]
Tratto dal Regolamento (Aggiornato a Aetherdrift, 25 Febbraio 2025)
|
Supertipo | Base • D'Elite • Host • In corso • Leggendario • Mondo • Neve
|
Artefatto | Attraction • Cibo • Congegno • Equipaggiamento • Ferraglia • Fortificazione • Incubatrice • Indizio • Mappa • Oro • Pietra del Potere • Sangue • Statuetta • Tesoro • Veicolo
|
Battaglia | Assedio
|
Creatura (Affine) | Lista dei sottotipi di creatura
|
Incantesimo | Aura (Anatema • Cartiglio • Runa • Ruolo) • Background • Caso • Classe • Frammento • Saga • Santuario • Stanza
|
Istantaneo e Stregoneria | Arcano • Avventura • Coro • Lezione • Trappola
|
Planeswalker | Lista dei sottotipi di planeswalker
|
Terra | Cancello • Cloud • Caverna • Deserto • Foresta • Isola • Luogo • Montagna • Palude • Pianura • Sfera • Tana • Terreno di Urza (Centrale Energetica • Miniera • Torre)
|
Altri | Conspiracy • Dungeon • Eroe • Fenomeno • Intrigo • Piano • Vanguard
|
Correlate | Acorn • Lista della terminologia obsoleta |