Il Cosmio (Cosmium) è un minerale di Ixalan che si trova in tutte le caverne e nel Nucleo del Paradiso, generato da Chimil. Solo gli Oltec possiedono la conoscenza per lavorarlo.
Descrizione[]
Usi e lavorazioni[]
È possibile trovare il Cosmio in vene e negli ammassi sotterranei sparsi un po' per tutto il sottosuolo di Ixalan. Può essere estratto, raffinato e poi applicato alla materia organica e inorganica per potenziare qualsiasi proprietà magica latente presente o infusa nell'oggetto o nell'essere. Il cosmio raffinato è meglio pensato come una batteria, un conduttore e un proiettore per la magia, inesauribile e limitato solo dall'essere che lo brandisce o dall'oggetto a cui viene applicato.
Gli Oltec e il cosmio[]
Gli Oltec hanno vissuto da sempre a stretto contatto con questo minerale, l'esposizione e la manipolazione del cosmio ha permesso loro di trasformarsi da una piccola società agricola alla cultura probabilmente più avanzata del piano.
Tra gli Oltec è abbastanza comune farsi fare tatuaggi con inchiostro contenete tracce di cosmio come rito di passaggio, assicurandosi che non si rimanga mai senza una riserva pronta del dono di Chimil. L'effetto che questa pratica ha su una persona è sostanziale: una vita più lunga, una salute migliore, una maggiore affinità verso le scuole di magia, forza e resistenza al di fuori dei limiti di ciò che una persona altrimenti non potenziata può ottenere. Il primo tatuaggio di un giovane Oltec è il culmine di un lungo processo di formazione che termina con un viaggio nella stessa Chimil per raccogliere la quantità necessaria di cosmio per il loro primo tatuaggio.
Teorie sull'origine[]
Secondo il mito, il Cosmio fu introdotto nel Nucleo e nelle caverne da Chimil durante la Night War. Gli scienziati e i geologi oltec teorizzano che il cosmio sia strettamente legato all'essenza vitale di Chimil e possa in effetti essere l'equivalente divino del sangue o dell'anima. Chimil non ha parlato di questo, a parte le espressioni e i miti contemporanei dell'epoca che descrivono la stella come piangente, che perde il cosmio mentre guariva dalla rottura del suo guscio distrutto.
Poiché il cosmio è geologicamente parlando così nuovo per Ixalan e la sua fonte è nel nucleo del piano, è più denso nel Nucleo e diventa più rarefatto e meno puro quanto più ci si allontana da esso. Di conseguenza è ipotizzabile che un giorno vene di cosmio possano comparire più vicino alla superficie.
Il Cosmio in superficie[]
Poco dopo che le culture di superficie scoprirono il cosmio, scoprirono che l'applicazione del minerale ad armi e armature come rivestimento o intarsio avrebbe aumentato la durabilità di quell'oggetto e migliorato qualsiasi proprietà esistente. Una lama realizzata o rivestita in cosmio non si smusserà mai, una corazza tempestata di cosmio o smaltata resisterà al fuoco dei cannoni, una punta da trapano rivestita di vernice al cosmio frantumerà qualsiasi roccia e così via.
In superficie sono in corso studi sul cosmio. Oltre alle sue proprietà magiche è una sostanza piuttosto bella quando viene raffinata e tagliata dai gioiellieri. I ricchi e i potenti sia del Torrezon e che dell'Ixalan apprezzano abiti con intarsi di cosmio e beni di pregio, armi e insegne. Tra i vampiri si è scoperto che l'ingestione di cosmio permette di annullare la fame di sangue; ciò ha prodotto una corrispondente richiesta di quantità sempre maggiori del meraviglioso minerale, sia come importante componente produttivo che come lusso gourmet.
Referenze[]
- Carte associate:
- Capitana Fendiburrasca, Razziatrice di Cosmio
- Catalizzatore di Cosmio
- Confluenza di Cosmio
- Fornace di Cosmio
- Raggio di Cosmio
- Testi di colore:
- Amuleto del Vigore
- Codaguzza Risoluta
- Pietra del Potere Consunta
- Sirena Lignea
Espansioni | Blocco di Ixalan (Ixalan • Rivali di Ixalan) • L'Avanzata delle Macchine • Le Caverne Perdute di Ixalan
|
Luoghi | Ixalan (Impero del Sole • Araldi del Fiume) • Torrezon (Legione del Vespro • Alleanza di Bronzo) • Caverne (Malamet • Goblin delle Profondità • Micoide) • Nucleo del Paradiso (Oltec • Dei Profondi)
|
Nativi | Huatli
|
Pubblicazioni | Planeswalker's Guide to Ixalan • The Art of Magic The Gathering: Ixalan • Planeswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |