Il Clan Silumgar (Silumgar Clan) è uno dei cinque clan del nuovo Tarkir. Il clan usa il mana blu e nero ed è sotto il dominio del suo fondatore, il signore dei draghi Silumgar.
Descrizione[]
Panoramica del clan[]
Dei cinque signori dei draghi di Tarkir, Silumgar è quello con meno seguaci, almeno tra i viventi. Se si considerano i non morti, tuttavia, le schiere del suo clan non hanno pari. Amanti della distruzione, crudeli e assassini, i seguaci di Silumgar prendono esempio dal loro signore dei draghi in tutto ciò che fanno. Il clan incarna senza alcun rimorso la caratteristica draconica dell'implacabilità, come rappresentato dal loro simbolo: la zanna del drago.
Consci del fatto che il loro valore sia misurato in base all'umore del loro capriccioso signore dei draghi, i sudditi di Silumgar si curano di ingraziarsi i favori e di assegnare ad altri le colpe. Uccisioni ed estorsioni sono all'ordine del giorno, in quanto i membri più vicini al signore ingannano e massacrano per ottenere una posizione di maggiore prestigio. I traduttori naga sono spesso i più veloci a ingraziarsi i favori. Sono anche i primi ad abusare delle loro posizioni di potere. I naga sono noti per le loro traduzioni delle parole dei draghi con eccessiva libertà, in quanto si ritengono arguti. Silumgar ha però i suoi metodi per scoprire coloro che tentano di sminuire il suo prestigio o di manipolarlo. Non ha esitazione nello sterminare intere compagnie per sradicare pochi eversivi individui. I membri del suo clan sanno bene che esiste un motivo per cui il signore dei draghi risiede in cima a una montagna d'oro da più di mille anni.
I valori[]
Il clan considera il potere sopra ogni altro aspetto della vita. Per i membri del clan, la conoscenza è potere, quindi sono estremamente astuti; come i vecchi Jeskai, sono fieri di essere il clan più erudito di Tarkir. Setacciano la terra alla ricerca di frammenti di pergamene e segni di tradizioni. I necromanti del clan ordinano alle orde di zombie di saccheggiare i templi Jeskai, riportando qualsiasi oggetto degno di essere decifrato da parte dei chierici di Silumgar. Sono rinomati per aver recuperato tesori utili a tenere al sicuro gli altri loro possedimenti.
Struttura del clan[]
Il clan dell'implacabilità ha una struttura gerarchica con Silumgar nella posizione di grado più alto e i suoi draghi immediatamente sotto di lui. Seguono i sacerdoti umani, poi i guerrieri e infine i servitori e gli zombie. Gli umani occupano posizioni di alto prestigio nel clan di Silumgar, benedizione e maledizione al tempo stesso. Ottenere i favori del drago porta a una vita di opulenza e potere, ma la sua volubilità rende molto precario questo lussuoso piedistallo. La caduta da una posizione di grazia alle fauci di Silumgar è una caduta molto breve.
La condizione dei rakshasa e dei naga è all'interno del clan è complicata. Silumgar comprende che la loro magia è necessaria per mantenere il suo stile di vita, ma teme che possano tradirlo in qualsiasi momento, mentre i naga superficialmente credono di essere i più vicini ai draghi, ma in verità sono tenuti sotto stretta sorveglianza a causa dellaloro natura cospiratrice.
Il draconico, la lingua della lusinga[]
Gli umani preferiti del clan acquisiscono una conoscenza di base della lingua draconica, in modo da poter comunicare agli altri gli ordini dei loro padroni. Sanno bene che il benessere del loro drago è la chiave per la sopravvivenza, quindi cantano le lodi di Silumgar nel modo più lusinghiero possibile.
La magia del clan[]
Il clan di Silumgar punta sulla magia della necromanzia e su altre varianti delle arti oscure come l'avvizzimento, l'avvelenamento e la putrefazione. Una gran parte della magia del clan proviene dal riutilizzo dei cadaveri. Molto tempo fa, gli estinti Sultai utilizzavano i corpi dei caduti degli altri clan per creare una instancabile classe di lavoratori e un interminabile esercito di morti. Sebbene il clan di Silumgar continui questa pratica, i necromanti hanno anche scoperto un modo per rendere migliore il loro arsenale di magie dal potere innaturale. La loro raccolta non è solo di cadaveri fisici, ma anche di forze latenti che si soffermano nelle carni dei morti.
Ruoli del clan[]
Sebbene la maggioranza dell'esercito di Silumgar sia formato da non morti chiamati sibsig, c'è pur sempre bisogno di qualcuno di ancora vivo per controllarli e dirigere le operazioni. All'interno della sua stirpe spiccano i ruoli dei latori di morte e dei signori necromanti, mentre tra gli umanoidi vi sono diverse caste di guerrieri e assassini come gli Infallibili e potenti maghi, necromanti e chierici dediti a oscuri rituali. I dracofoni ovviamente un ruolo di spicco all'interno della gerarchia.
Luoghi del clan[]
Il clan Silumgar dimora nel medesimo territorio dei Sultai, tra paludi e palazzi decadenti. Alcuni dei luoghi d'interesse sono la Fortezza del Fiume Marang, sede centrale del clan, il Palazzo di Qarsi, la Necropoli di Ukud, il Gudul e la Palude di Gurmag.
Referenze[]
- Carte associate:
- Assassina Silumgar
- Divoramagie Silumgar
- Fattucchiera Silumgar
- Macellaio Silumgar
- Saprofago Silumgar
- Testi di colore:
- Cobra di Ukud
- Destino Dimenticato
- Ricoprire di Veleno
- Saprofaga delle Steppe Sabbiose
- Visione dei Signori delle Scaglie
Espansioni | Blocco Tarkir (I Khan di Tarkir - Riforgiare il Destino - Draghi di Tarkir) • Set Base 2019 • L'Avanzata delle Macchine • Tarkir: La Dracotempesta
|
Clan | Casate Abzan/Clan Dromoka • Via Jeskai/Clan Ojutai • Nidiata Sultai/Clan Silumgar • Orda Mardu/Clan Kolaghan • Frontiera Temur/Clan Atarka
|
Nativi | Narset • Sarkhan Vol
|
Eventi | Battaglia degli Antichi • Caduta dei Khan • Prima Linea Temporale • Seconda Linea Temporale
|
Pubblicazioni | Guida per i planeswalkers ai Khan di Tarkir • La Guida per i Planeswalker a Riforgiare il Destino • La guida per i planeswalkers a Draghi di Tarkir • Planeswalker's Guide to Tarkir: Dragonstorm
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |