Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Chiesa del Vespro (Church of Dusk) è la chiesa della Legione del Vespro.

Descrizione[]

La Chiesa della Legione[]

La Chiesa del Vespro insegna che non esiste guadagno senza perdita, né trionfo senza sacrificio La Chiesa ha una rigida struttura ierarchica, al cui vertice vi è il Pontefice del Crepuscolo. Sebbene esistano molteplici ordini e ranghi all'interno del clero, la Chiesa ne riconosce solo tre: diaconi, chierici e vescovi.

I precetti della chiesa sono semplici, sintetizzati in tre punti:

  • Il Sangue è Sacro, è la fonte della vita, un simbolo della mortalità, una prova di lignaggio.
  • Il Tramonto del Sole, la salvezza ha un costo, così come il sole deve tramontare per poter portare una nuova alba una persona può abbracciare l'oscurità per il bene comune.
  • La Promessa di un Era del Sangue Traboccante, la riscoperta del Sole Immortale ha fatto nascere la credenza che il suo recupero porterà alla vera immortalità per coloro che sono divenuti vampiri.

Ogni ordine dei cavalieri e compagnia dei Conquistadores ha almeno un membro del clero tra i loro ranghi. I chierici svolgono una varietà di funzioni: servire come emissari, curare i feriti e abbattere la sacra collera della chiesa sui loro nemici.

Storia[]

Le Guerre Apostatiche[]

Ottocento anni prima delle vicende del Blocco di Ixalan, attorno all'anno 803 BD, Alta Torrezon venne divisa in tre parti e, quando il suo monarca morì, ogni porzione passò al governo di uno dei figli. I due fratelli minori però misero in marcia i loro eserciti contro la sorella maggiore, che aveva ereditato la parte più grande, in un violento tentativo di riunire il regno. La Chiesa del Vespro però, che era una forza potente in tutti e tre i regni, denunciò i fratelli ribelli come usurpatori eretici.

La guerra si infiammò per tre secoli, con i figli e i nipoti di tutti e tre i governanti che portarono avanti il conflitto. Quando le forze della Chiesa e gli eredi della sorella furono a un passo dalla sconfitta, vennero salvati dal ritorno di Elenda, diventata la prima vampira per poter continuare la ricerca del Sole Immortale. Il pontefice della chiesa interpretò la trasformazione di Elenda come un atto di sacrificio disinteressato. Presto molti dei nobili di Torrezon intrapresero lo stesso rito, diventando a loro volta dei vampiri. Con il potere del vampirismo gli eredi della sorella e la Chiesa si assicurarono rapidamente la vittoria e finalmente il regno venne riunificato sotto la Legione del Vespro.

Le Caverne Perdute di Ixalan[]

La crisi della fede[]

L'arrivo dei phyrexiani e la conseguente invasione convinsero molti fedeli che la fine dei tempi fosse alle porte. Insieme al regime di austerità del dopoguerra della regina Miralda, alla grande carestia e al tempo per riconciliare gli orrori che tutti vissero, gran parte della popolazione di Torrezon ribollì di scontento. Le vecchie istituzioni sembravano incapaci di rispondere alla portata della devastazione che le circondava e quelli fuori Alta Torrezon guardano alla capitale con gelosia. La vecchia capitale venne risparmiata dalla brutalità dell'invasione e comunicò al resto del regno che non potevano nutrirsi. Un cambiamento era necessario e il momento era maturo: un nuovo mondo stava per nascere.

Nella Chiesa l'eccitazione escatologica si scontrò con la seria ortodossia. Vescovi e cardinali si sussurravano dichiarazioni di eresia sotto le volte delle grandi cattedrali. I preti vestiti d'oro nella capitale si contendevano i predicatori di strada cenciosi e carismatici, mentre fuori da Alta Torrezon i pastori autorizzati sostenevano le loro parrocchie solitarie e gli umili greggi contro le grandi marce penitenti. In materia di fede, per la Chiesa del Vespro non c'era questione più importante dell'orientamento della dottrina: le prime crepe di uno scisma si insinuarono nel suo antico edificio.

Pur non essendo formalmente divise, le fazioni che si sviluppano tra i fedeli erano chiare. L'ortodossia della chiesa era diretta dal pontefice Mavren Fein, il pio. I radicali, eretici, secondo l'ortodossia, cercavano guida in Vona. Questa divisione trovò la sua strada nella politica profana della corona e del regno: la regina Miralda era di fatto allineata con il pontefice e l'ortodossia della chiesa. Allineati contro il suo governo erano una miriade di separatisti organizzati sotto Vona, l'antifex.

Referenze[]

Carte associate:
  • Elenda, Santa del Vespro
Testi di colore:
  • Diario di Tarrian
  • Fulcro della Caducità
  • Paladina degli Insanguinati
Espansioni Blocco di Ixalan (IxalanRivali di Ixalan) • L'Avanzata delle MacchineLe Caverne Perdute di Ixalan
Luoghi Ixalan (Impero del SoleAraldi del Fiume) • Torrezon (Legione del VesproAlleanza di Bronzo) • Caverne (MalametGoblin delle ProfonditàMicoide) • Nucleo del Paradiso (OltecDei Profondi)
Nativi Huatli
Pubblicazioni Planeswalker's Guide to IxalanThe Art of Magic The Gathering: IxalanPlaneswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement