La Caduta dei Khan (Khanfall) è l'evento che segnò l'inizio dell'ascesa al potere dei signori dei draghi di Tarkir.
Storia[]
L'inizio della fine[]
A seguito del viaggio nel tempo compiuto da Sarkhan Vol e all'ibernazione di Ugin, le tempeste draconiche andarono fuori controllo, generando molti più draghi di quanti i clan ne potessero abbattere. I clan fecero del loro meglio per sopravvivere, ma per ogni esemplare che abbattevano quattro volte tanto ne rinascevano e il numero di guerrieri e soldati diminuiva sempre di più. Vedendo la sofferenza del loro popolo, alcuni khan presero delle decisioni drastiche.
Daghatar delle Casate Abzan scelse di inginocchiarsi a Dromoka per salvare il suo clan e così unirsi per sopravvivere nell'ambiente duro in cui vivevano, abbandonando e bandendo le vecchie tradizioni del clan. Tasigur dei Sultai invece si inginocchiò a Silumgar per avere salva la vita e riottenere la sicurezza perduta a causa dell'abbandono da parte dei naga e dei rakshasa. Al contrario di Daghatar, la notizia della sottomissione di Tasigur non si sparse tra gli altri clan. Questa differenza sarebbe stata decisiva nella Caduta.
La riunione e il massacro[]
Come risposta all'abdicazione di Daghatar, Shu Yun della Via Jeskai convocò i khan rimasti per discutere su come agire per il futuro, compreso Tasigur che rivelò la cosa a Silumgar. Mentre i khan sopravvissuti discutevano, Silumgar e alcuni suoi draghi volarono sino alla Fortezza di Dirgur dove era tenuto l'incontro e assieme a Ojutai, informato anche lui dell'incontro, diedero inizio ad un massacro all'interno del monastero. Nella battaglia, Silumgar uccise Reyhan, la "nuova khan" degli Abzan che non si erano piegati a Dromoka, mentre Ojutai uccise Shu Yun e proclamò che da quel giorno i nomi dei cinque clan e la parola khan erano proibiti. In quell'occasione, Ojutai ottenne il controllo di quelli che fino a poco tempo prima erano i Jeskai.
A catena, anche gli ultimi due clan rimasti liberi si inginocchiarono agli altri draghi dominanti. Alesha dell'Orda Mardu decise che era meglio seguire Kolaghan nelle sue cacce e razzie piuttosto che lottarla, mentre Yasova della Frontiera Temur concesse il suo clan ad Atarka, giurando di cacciare per lei e la sua stirpe e di servirla piuttosto che contendersi le risorse. Anche Silumgar infine prese il controllo dei Sultai, ripagando il tradimento di Tasigur rendendolo il suo trofeo più prezioso.
Referenze[]
- Testi di colore:
- Idolo del Nobile Drago
Espansioni | Blocco Tarkir: I Khan di Tarkir - Riforgiare il Destino - Draghi di Tarkir • Set Base 2019 • L'Avanzata delle Macchine • Tarkir: La Dracotempesta
|
Clan | Casate Abzan/Clan Dromoka • Via Jeskai/Clan Ojutai • Nidiata Sultai/Clan Silumgar • Orda Mardu/Clan Kolaghan • Frontiera Temur/Clan Atarka
|
Nativi | Narset • Sarkhan Vol
|
Eventi | Battaglia degli Antichi • Caduta dei Khan • Prima Linea Temporale • Seconda Linea Temporale
|
Pubblicazioni | Guida per i planeswalkers ai Khan di Tarkir • La Guida per i Planeswalker a Riforgiare il Destino • La guida per i planeswalkers a Draghi di Tarkir
|
Approfondimenti | Altro • Eventi • Gruppi • Luoghi • Personaggi • Razze • Visitatori |