- Principale
- Pedina
Arpia (Harpy) è un sottotipo di creatura. Sono legate al mana nero, dal carattere crudele e sadico. Inizialmente stampate come bestie, il sottotipo venne introdotto ufficialmente nel 2010, con il grande aggiornamento dei tipi di creatura. Vennero poi approfondite con l'uscita di Theros.
Aspetto[]
Sono per dimensioni simili agli umani, ma solo esclusivamente di sesso femminile, con il corpo di uccello e la testa di donna. Alle volte sono completamente ricoperte di piume, mentre in altri casi alcune parti del corpo sono più simili a quelle di una lucertola.
Su Ixalan[]
Quasi interamente simili a un uccello, per certi versi molto più somiglianti a un aviano che a delle arpie vere e proprie, quelle di Ixalan abitano le alture e nidificano vicino al mare. Servono i demoni del piano e il loro morso porta velocemente alla morte.
Su Mercadia[]
Le arpie di Mercadia sono completamente ricoperte da piume, simili a un avvoltoio.
Su Rath[]
Le arpie di Rath sono le più viscide del multiverso, simili più a delle lucertole che a degli uccelli, vivono all'aperto e sono solite appollaiarsi sui rami di alberi spogli. Con la congiunzione, alcune arrivarono su Dominaria.
Su Theros[]
Legate al mana nero, sono strettamente legate all'Ade. Ogni popolazione di arpie ha fattezze diverse in base alla zona che abita all'interno del regno dei morti.
Arpie importanti[]
- Afemia, la Cacofonia
Carte correlate[]
- Vedi Arpia/Pedina.
Etimologia[]
Nella mitologia greca, le arpie sono creature mostruose con viso di donna e corpo d'uccello. L'origine del loro mito deve forse ricondursi a una personificazione della tempesta. Compaiono in diverse opere greche, tra cui L'Odissea, le Argonautiche e l'Eneide.