Magic: the Gathering Wiki
Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Araldi del Fiume (River Heralds) è una delle quattro fazioni di Ixalan, composta principalmente da tritoni. Vivono nel continente di Ixalan che porta lo stesso nome del piano. Sono legati al mana verde e blu.

Descrizione[]

La storia antica[]

Gli Araldi del Fiume esercitano la forza della natura per proteggere il mondo dal disastro. Una volta erano la specie dominante di Ixalan, avevano un grande potere e la loro forza era sufficiente a tenere a bada l'Impero del Sole dall'interno. Ma le cose sono cambiate e l'Impero è molto più grande e più potente, e gli Araldi vivono uno stile di vita più da nomadi alle frontiere del dominio dell'Impero. Tra i suoi membri ci sono sciamani potenti che possono formare i fiumi e manipolare le giungle intorno a loro.

Società[]

Gli Araldi del Fiume vivono in tutti gli oceani, i fiumi e le foreste pluviali del continente di Ixalan. Possono respirare l'aria o filtrare l'ossigeno dall'acqua. Gli Araldi del Fiume raggruppano due differenti sottospecie di tritoni: i tritoni verdi preferiscono vivere sulla terraferma, mentre quelli blu sono più a loro agio in acqua. Le loro tribù sono frammentate in gruppi, in costante competizione l'uno con l'altro per il primato e il controllo del territorio più ricco. Una banda di tritoni consiste di circa una dozzina di individui e sono guidati da uno dei Plasmatori.

I Plasmatori[]

I Plasmatori sono sciamani che modificano la natura per adattarla alle loro necessità, riportandola poi alla condizione originale senza lasciare alcuna traccia del loro passaggio. Ognuno di essi guida una delle nove tribù degli Araldi. Vengono scelti dai Nove Affluenti e condividono i loro nomi. La più anziana tra essi è Tishana.

La giada[]

Usano armi e armature fatte di giada, materiale con cui hanno costruito anche dei pilastri scolpiti per marcare e proteggere il loro territorio. In caso di pericolo, questi ultimi si trasformano in elementali.

Albero Fondalinfa[]

Durante il loro periodo di massimo splendore, gli Araldi del Fiume hanno costruito dei villaggi e persino una primitiva città. Il maestoso Albero Fondalinfa è un residuo superstite di quella antica città, ed è ancora venerato come luogo in cui dimorano i loro antenati. Una visita all'Albero Fondalinfa e alla sua antica sorgente ripristina il legame tra i tritoni e la natura.

'Protettori di Orazca[]

Diversamente dalla altre tre fazioni del piano, credono che Orazca, la città dorata che contiene al suo interno il Sole Immortale, debba essere tenuta nascosta da tutti, anche da loro stessi. La loro missione li venne affidata dall'ultimo guardiano per impedire che il Sole Immortale venisse usato. Recentemente però, Kumena ha deciso di reclamare per sé stesso il potere del manufatto.

Storia[]

Blocco di Ixalan[]

La ricerca di Orazca[]

A causa del tradimento di Kumena Tishana decise di allearsi con Huatli, ma l'avvertì che sarebbero andate insieme alla città dorata per mantenere Kumena lontano, perché la sua presenza lì era una minaccia per entrambi i loro popoli, ma se lei avesse cercato di rivendicare Orazca per l'Impero del Sole, non avrebbe esitato a ucciderla. Vicino a Orazca, Tishana decise di rompere il patto e vennero raggiunte dai pirati dell'Alleanza di Bronzo guidati da Vraska. Per guadagnare tempo, Tishana inondò la zona e si diresse verso la città dorata che nel frattempo era stata risvegliata.

Battaglia per il Sole Immortale[]

Sebbene Kumena fosse riuscito a entrare per primo a Orazca e a trovare il Sole Immortale, la sua vittoria fu breve. Venne infatti raggiunto e sconfitto da Vona e Mavren Fein. Tishana lo salvò e nuovamente alleata con Huatli, entrò nella stanza dove si stava combattendo per il controllo del Sole Immortale. Dopo che lo scontro arrivò a uno stallo, il pavimento crollò.

Dopo la scomparsa del Sole Immortale, Tishana spiegò che Orazca era ancora un luogo di potere anche senza il manufatto e ottenne la promessa di una collaborazione tra gli Araldi e l'Impero.

L'Avanzata delle Macchine[]

Preludio[]

Nonostante le parole di Huatli, l'Impero del Sole non fu per nulla della medesima idea. Gli araldi tentarono di instaurarsi nella ritrovata Orazca, ma vennero prontamente scacciati agli umani e pesantemente sterminati. La situazione non migliorò di certo quando infine dal cielo comparve il Frangireami.

Gli araldi e l'Invasione[]

L'invasione di Nuova Phyrexia colpì duramente gli Araldi del Fiume, riducendone il numero già esiguo. Ma per le poche bande che si trovavano a Orazca durante la quarantena della città o che si trovavano nei mercati di Pachatupa quando l'imperatore ordinò la chiusura delle porte, gli Araldi del Fiume fuggirono in luoghi profondi e nascosti di Ixalan conosciuti solo da loro. Alcune bande fuggirono sottoterra nelle caverne oscure, ma la maggior parte degli Araldi del Fiume si ritirò nelle terre sante attorno all'Albero Fondalinfa, cercando rifugio sotto gli ampi bracci del loro tempio più sacro.

Lì gli Araldi erano protetti da tremende magie. Furnon molte le bande degli Araldi del Fiume impegnate nella difesa dell'albero e dei loro simili, resistendo ad un terribile assedio che echeggiava la brutalità dell'assedio di Pachatupa. Gli Araldi del Fiume riuscirono a resistere ai Phyrexiani per un po' di tempo grazie alla forza combinata della magia innata dell'Albero Fondalinfa e agli sforzi dei loro plasmatori, guerrieri e incantatori, ma i Phyrexiani erano instancabili e pazienti, e gli Araldi, sebbene montassero uno sforzo eroico, alla fine furono mortali.

Il massacro all'Albero Fondalinfa fu avvertito in tutta Ixalan dai plasmatori degli Araldi del Fiume e da altri incantatori: anche quei tritoni che non avevano altro che un legame latente con i loro affluenti e le magie sottili che pervadono Ixalan sentirono il trauma della morte dell'Albero. I Phyrexiani alla fine furono scacciati dal luogo sacro dal contrattacco rafforzato dal popolo di Ixalan, rafforzato dal Nimbo proveniente da Capenna, ma i partigiani e i pellegrini dei tritoni che tornarono trovarono solo una tomba, una palude inquinata di ceppi e alberi caduti calpestati dagli eserciti, fitta di terre contorte.

Le Caverne Perdute di Ixalan[]

Sopravvivere[]

Senza un luogo sacro unificante, la fragile unità degli Araldi del Fiume andò in frantumi. Nel corso dell'anno che seguì la fine dell'invasione, molti tritoni iniziarono incursioni disperate contro i convogli dell'Impero del Sole, i campi minerari della Coalizione di Bronzo e le operazioni della Compagnia di Baia Regina per sopravvivere. Altri hanno aderito alla coalizione o si sono uniti all’Impero del Sole per offrire i loro servizi come guide, cacciatori, guardie, rabdomanti o, se non altro, lavoratori qualificati. Il numero di bande ancora operanti sulla superficie di Ixalan è scarso e in diminuzione: la maggior parte ormai ha ascoltato la chiamata di avventurarsi nelle caverne.

Referenze[]

Carte associate:
Testi di colore:
  • Apprendista Plasmatrice
  • Araldo dal Manto di Bruma
  • Custode della Giada
  • Demistificare
  • Divorato dai Piranha
  • Guardiana Giurata
  • Ruscello nel Bosco
  • Sdegno del Fiume
  • Sentinella Dorata
  • Speleologo della Luce di Giada
  • Tagliare in Due
  • Tracciare la Rotta

Curiosità[]

  • La cultura degli Araldi del Fiume è basata su quella dei maya.
Espansioni Blocco di Ixalan (IxalanRivali di Ixalan) • L'Avanzata delle MacchineLe Caverne Perdute di Ixalan
Luoghi Ixalan (Impero del SoleAraldi del Fiume) • Torrezon (Legione del VesproAlleanza di Bronzo) • Caverne (MalametGoblin delle ProfonditàMicoide) • Nucleo del Paradiso (OltecDei Profondi)
Nativi Huatli
Pubblicazioni Planeswalker's Guide to IxalanThe Art of Magic The Gathering: IxalanPlaneswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement