Magic: the Gathering Wiki
Advertisement

Alta Torrezon è una nazione montuosa che condivide il nome con il continente del piano di Ixalan. Si tratta del luogo di origine sia della Chiesa del Vespro che della Legione del Vespro.

Storia[]

Alta Torrezon prima dei Vampiri[]

Testi antichi tracciano la storia di Alta Torrezon indietro di almeno mille anni rispetto all'Era dell'Alba. A quell'epoca, Alta Torrezon era una piccola e prospera città-stato nascosta tra le montagne nell'estremo nord-est del continente.

Le Guerre Apostatiche[]

Nell'803 BD, Alta Torrezon era una città-stato solitaria e profondamente religiosa nella parte montuosa orientale del continente di Torrezon. Per secoli Alta Torrezon è stata il cuore divino del continente, inviando missioni in tutto il Torrezon e in terre ancora più lontane. Ad un certo punto della storia antica, la fede e gli interessi territoriali separarono quella capitale religiosa dal resto del continente. Alta Torrezon e la sua gente si accontentavano di occuparsi solo degli affari del regno a est del Deoro; la chiesa di Alta Torrezon inviò ministri e missionari, ma secondo i resoconti contemporanei, la monarchia di Alta Torrezon svanì nell'isolamento autoimposto, lasciando il resto del continente alla sua età dell'oro.

Tuttavia, accontentarsi di occuparsi degli affari del proprio stato non significava che gli abitanti di Alta Torrezon fossero in pace. In contrasto con il resto della pacifica età dell'oro del continente, ottocento anni prima del Blocco di Ixalan, Alta Torrezon era una nazione in crisi: il suo venerabile monarca era appena morto senza nominare un chiaro successore e, secondo le leggi di successione della corona, ciascuno dei tre figli del sovrano deceduto ereditarono titoli e terre, dividendo il regno in tre parti. La figlia del monarca, la maggiore dei tre figli, ereditò il territorio della capitale dell'Alta Torrezon. Gelosi della presa della sorella, il figlio di mezzo e quello più piccolo, due fratelli che avevano prestato servizio nel consiglio del monarca ed avevano ereditato contee e ducati propri, chiamarono i loro signori in guerra. Contro la volontà della chiesa, questi fratelli chiesero alla sorella di dividere la sua eredità tra loro due: lei rifiutò e ad Alta Torrezon scoppiò una guerra civile.

La chiesa nel conflitto[]

Questa guerra non solo avrebbe fatto a pezzi la nazione, ma avrebbe fratturato anche la Chiesa. Contenta di restare fuori dagli affari profani dei signori e dei nobili in guerra prima della guerra civile, la chiesa era la riserva spirituale ed economica di Alta Torrezon. Tuttavia, con il tentativo dei fratelli di usurpare la sorella, la chiesa fu costretta ad agire. Ben presto, la maggior parte dei dirigenti della chiesa dichiarò che i fratelli erano eretici, apostati che si erano allontanati dal piano divino per glorificare se stessi. I fratelli nel frattempo, con il sostegno dei predicatori laici e degli elementi più radicali della chiesa istituzionale, dichiararono che la loro sorella e i leader della fede si erano allontanati dallo spirito missionario della fede. La Chiesa e la Corona erano istituzioni sclerotiche, calcificate e corrotte, dicevano i fratelli. Era loro compito abbattere cardinali e vescovi, fondere la corona della regina e la mitra d'oro del pontefice e donarle al popolo. In trionfo, si dichiararono Apostasine Princes e iniziò la guerra civile.

La guerra infuriò per duecentocinquanta anni, con i figli di tutti e tre i governanti che portarono avanti il ​​conflitto. L'assoluta brutalità dei periodi di grande guerra rovinò la popolazione di Alta Torrezon, distruggendo il territorio poiché quasi ogni centimetro di esso era conteso. Nei periodi più tranquilli, la guerra veniva combattuta da piccole bande in conflitti di basso grado e latenti. La nobiltà era diminuita, cavalieri e piccoli signori si erano assottigliati, masse di contadini massacrati in miserabili battaglie, ma nessuna delle due parti era disposta ad ammettere la sconfitta; fu invece concordata una reciproca cessazione delle ostilità. Regnava una pace tesa. Questo interregno sarebbe durato cinquant'anni prima che la guerra ricominciasse.

Il ritorno di Elenda: La nascita dei Vampiri[]

Nel 495 BD la guerra civile riprese ancora una volta. Nell'offensiva, gli eserciti apostasini ottennero una serie di vittorie e presto giunsero in vista delle guglie dell'Alta Torrezon. I resti delle forze combinate del monarca e della chiesa si formarono per affrontare lo schiacciante esercito invasore. Proprio quando la sconfitta sembrava certa, emerse uno straniero: avvolto in increspati vapori neri, questo cavaliere caricò la guardia d'onore dei principi apostasini, massacrando tutto sul suo cammino. L'esercito nemico ruppe i ranghi e si ritirò, mettendosi in fuga prima del singolare attacco. Le forze combinate della corona e della chiesa si radunarono, mettendo fine alle forze dei principi apostasini e risolvendo la questione.

La sconosciuta si presentò come Elenda, ultima custode del Sole Immortale, tornata ad Alta Torrezon dopo secoli di vagabondaggio nel lontano continente di Ixalan. Elenda era alla ricerca di un artefatto chiamato Sole Immortale, rubato secoli prima da Alta Torrezon dalla sfinge Azor. Il monarca e il pontefice della chiesa erano increduli di tale affermazione; quell'evento era tutt'altro che storia antica, essendo avvenuto secoli prima del suo ritorno a Torrezon. Elenda confessò al monarca di aver accettato la benedizione del vampirismo per continuare la sua ricerca del Sole Immortale su Ixalan e di essere tornata a Torrezon per dare questo dono alla sua gente in modo che potessero aiutarla nella sua ricerca. Il pontefice interpretò la rivelazione di Elenda come un atto di sacrificio altruistico. Con la benedizione della chiesa, la nobiltà lealista prese parte al dono di Elenda.

La Campagna di conquista[]

Rafforzate dal potere soprannaturale grazie al dono vampirico di Elenda, la corona e la chiesa si assicurarono rapidamente la vittoria sui principi apostasini e riunirono Alta Torrezon. Tuttavia, anche se uniti, i sovrani dell'Alta Torrezon non si accontentarono dei loro antichi confini. Sostenuti dalla forza e dall'appetito vampirici iniziarono una campagna di conquista in tutto il continente. Combinando secoli di esperienza sul campo di battaglia con i doni sovrumani del vampirismo, i cavalieri di Alta Torrezon divennero l'esercito più letale del continente. Nel corso di altri quattro secoli gli eserciti dell'Alta Torrezon inghiottirono inesorabilmente un regno dopo l'altro, espandendosi verso l'esterno delle loro montagne, spingendo ondate di profughi verso le città libere della costa. Nell'ultimo secolo dell'espansione di Alta Torrezon, le poche città-stato indipendenti rimaste sarebbero cadute nelle mani degli eserciti della Legione, costringendo i rifugiati che si stabilirono brevemente a fuggire ancora, questa volta attraverso i mari verso Ixalan e altre terre. Cinque anni prima del Blocco di Ixalan, la stessa Legione del Vespto partì oltremare per reclamare il Sole Immortale. Iniziò così il dominio di Alta Torrezon sul continente di Torrezon.

L'Avanzata delle Macchine[]

Alta Torrezon e Phyrexia[]

Al contrario del cuore dell'Impero del Sole, Alta Torrezon non fu altrettanto devastata dall'Invasione di Nuova Phyrexia, o almeno, non direttamente. I veri problemi iniziarono infatti solo dopo che gli invasori furono sconfitti, poiché scoprirono che la maggior parte delle Città Libere dell'Ovest erano state rase al suolo e molti degli umani erano morti o completati, perdendo così una grossa fetta della loro riserva di cibo.

Con lo scisma religioso causato dal ritorno di Elenda tre anni prima e i danni causati dall'Invasione, Alta Torrezon affrontò la più grande crisi dagli anni delle Guerre Apostatiche.

Le Caverne Perdute di Ixalan[]

A un passo dalla guerra civile[]

Un anno dopo la fine dell'invasione, la spaccatura tra i vampiri assetati di sangue fedeli alle idee di Vona e i seguaci della regina Miralda IV Mordenuras e i devoti di Santa Elenda peggiorò a causa della spedizione per il ritrovamento di Aclazotz: il ritorno del dio pipistrello bramoso di sangue avrebbe dato il via alla guerra civile tra la Legione. Consapevole di ciò Elenda chiese a Beckett Cuor di Bronzo di affondare la nave in cui viaggiava Aclazotz.

Espansioni Blocco di Ixalan (IxalanRivali di Ixalan) • L'Avanzata delle MacchineLe Caverne Perdute di Ixalan
Luoghi Ixalan (Impero del SoleAraldi del Fiume) • Torrezon (Legione del VesproAlleanza di Bronzo) • Caverne (MalametGoblin delle ProfonditàMicoide) • Nucleo del Paradiso (OltecDei Profondi)
Nativi Huatli
Pubblicazioni Planeswalker's Guide to IxalanThe Art of Magic The Gathering: IxalanPlaneswalker's Guide to The Lost Caverns of Ixalan
Approfondimenti AltroEventiGruppiLuoghiPersonaggiRazzeVisitatori
Advertisement